Pagina 1734 di 3057 PrimaPrima ... 73412341634168417241732173317341735173617441784183422342734 ... UltimaUltima
Risultati da 17,331 a 17,340 di 30569
  1. #17331
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì ma l'Italia non è solo Roma, Milano e Firenze. Esistono centinaia e centinaia di altre realtà.
    Chiaro, ma ti assicuro che chi mette in affitto di certo non perde metà della rendita annuale pagando l'imu.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  2. #17332
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì ma l'Italia non è solo Roma, Milano e Firenze. Esistono centinaia e centinaia di altre realtà.
    Sei tu che hai detto che "questa categoria di persone non esiste più", mica noialtri.


  3. #17333
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vuoi fare affidamento alle rendite catastali? allora siamo proprio a posto.
    Puoi anche fare riferimento al valore teorico dell'imposta e togliere X fisso. Non sono particolarmente affezionato ad un particolare totem...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #17334
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?



  5. #17335
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, guarda caso, quando c'è bisogno di liquidità si va sempre a spremere lì.
    Vedo infatti.
    Abbiamo le tasse sulle prime case più basse di tutto l'occidente a momenti...
    E' proprio lì che si fa cassa di solito.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Poi ci lamentiamo che il mercato immobiliare è in crisi nera, le imprese edili falliscono, e tutta la categoria dell'edilizia (dal piastrellista all'idraulico al decoratore) sta andando a ramengo. Chissà come mai, eh?
    Come mai? Che a vedere l'andamento delle compravendite e dei mutui non è vero.
    In compenso a puntare molto sull'edilizia sì che si ottengono crescite durature e senza bolle... Come in Spagna e Irlanda, per esempio...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #17336
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    A Roma , a Milano o a Firenze i 400€ di affitto mensili a momenti rischi di pagarli per una camera 
    In che senso "a momenti"? Qua la media è tra 500 e 600 ormai.


  7. #17337
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oltretutto tassa che viene tolta e rimessa in base ai gusti del momento mentre le spese statali superflue non vengono toccate.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #17338
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio


    Sono sempre più convinto che il meteorite non sia la soluzione corretta: è troppo veloce...

    L'articolo citato invece non è male.

    Tassazione della prima casa tra abolizione e riprogettazione del tributo

    Anche se io appartengo ai cattivi e il punto c) non lo avrei inserito...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #17339
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto i comuni rendono fabbricabili lotti di terreni modificando i piani regolatori sapendo che in momento di crisi difficilmente un impresario avrà la forza di edificare (anche perchè deve lasciare terreni per servizi, asili ecc ecc, rinunciando a parte del valore prima aconra di mettere un mattone) ma con la consapevolezza che l'imu sopra si paga eccome....

    Ed ereditando questa "fortuna" si rimane condannati a pagare per anni fiondate di imu tanto che alla fine se si va in pari con la cessione del terreno all'impresario si è fortunai. E fino ad allora il mercato di questi terreni è esattamente 0.

    (Faccio riferimento ai PEC)

  10. #17340
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    C'è che se non hai una spesa è come avere un reddito aggiuntivo. Ragazzi, sono concetti matematici base, eh.
    E dunque il presupposto per il tributo è il non-avere una spesa? Siamo più che a posto!
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •