Pagina 1783 di 3057 PrimaPrima ... 78312831683173317731781178217831784178517931833188322832783 ... UltimaUltima
Risultati da 17,821 a 17,830 di 30569
  1. #17821
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,278
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ribadisco di nuovo a costo di essere ancora più noioso: vogliamo ridiscutere la platea dei lavori usuranti? Ci sediamo attorno a un tavolo e ne parliamo.
    Ma i lavori usuranti sono una cosa, i calcoli previdenziali un'altra.
    Peraltro, e mi ripeto di nuovo, vorrei chiedere ad un qualsiasi lavoratore se è contento di andare in pensione (rigorosamente contributiva) con gli anni di anzianità invece che con quelli di vecchiaia e vedersi corrisposto un assegno pari alla metà dell'atteso. O meglio pari alla metà di quello gonfiato ai danni dei lavoratori attuali e pensionati futuri di chi lo ha preceduto.
    Quando hai le p.... piene dopo 40 anni, ahi voglia, sai com' è, pochi maledetti e subito è il motto ....



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai appena descritto il manuale dello stress. Che guarda caso è uno dei classici mali del lavoro odierno.
    Dici che si potrebbe inserire il lavoro "intellettuale" tra i lavori usuranti?
    O chissenefrega dello stress tanto è tutta una questione mentale quindi W la legge Basaglia?
    http://www.orizzontescuola.it/news/p...-pensionamento Intanto però Dirigenti Sanitari e delle FF.AA la loro nicchietta se la sono ricavata ......
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #17822
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Lo vuoi un'altro metodo per diminuire la disoccupazione? Lavorare meno lavorare tutti.
    Con stipendi invariati?


  3. #17823
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    rufina (FI)
    Età
    46
    Messaggi
    735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Con stipendi invariati?
    Perchè no! Già gli stipendi italiani sono piu' bassi della media UE , abbassarli ancora non avrebbe senso .
    Secondo il mio punto di vista ci si potrebbe lavorare su', ne trarrebbe giovamento anche lo Stato e l'INPS.

  4. #17824
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,554
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Perchè no! Già gli stipendi italiani sono piu' bassi della media UE , abbassarli ancora non avrebbe senso .
    Secondo il mio punto di vista ci si potrebbe lavorare su', ne trarrebbe giovamento anche lo Stato e l'INPS.
    Beh ma è impossibile ridurre le ore lavorative lasciando invariati gli stipendi!
    Io sarei anche favorevole ad una riduzione delle ore lavorative (anche solo da 8 a 7). Un'ora sembra ridicola ma può fare la differenza in termini di qualità della vita.
    Si riuscisse anche a calmierare alcuni prezzi (generi alimentari, gas ed elettricità, carburanti) non sarebbe affatto male, oltretutto. Ogni volta che faccio la spesa (e compro due cagate in croce) bestemmio..
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #17825
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Perchè no! Già gli stipendi italiani sono piu' bassi della media UE , abbassarli ancora non avrebbe senso .
    Secondo il mio punto di vista ci si potrebbe lavorare su', ne trarrebbe giovamento anche lo Stato e l'INPS.
    Anche della media OCSE,ormai...

  6. #17826
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Non sono d' accordo. se lo citi sterilmente, alla Marchese del Grillo per capirsi, uccide. Se lo inserisci in un contesto più articolato dove provi a divulgare quelle esperienze con delle specifiche oggettività comprensibili, magari aiuta quelli come la Fornero e Monti, che evidentemente hanno sviscerato solo numeri , a rimodulare meglio certe scelte. Anche se da gente che ha prodotto gli esodati non è che personalmente mi aspetti tanta capacità di discernimento .....
    "Toccare con mano" ha una sola conseguenza vera e riconoscibile: che uno tende a estendere al generale la propria esperienza personale se non ha una capacità di astrazione assoluta.
    Quindi fuori da un contesto di studio "aver toccato con mano" fa più danno che altro.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Infatti un' altra palla al piede è l' importazione spinta di beni di prima necessità. Anche in questi casi, complimenti ai nostri governi che nulla hanno fatto per impedire le delocalizzazioni di massa.
    Palla al piede perchè? Se costa meno produrla da altra parte e importarla piuttosto che produrla in loco è normale che funzioni così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17827
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Quando hai le p.... piene dopo 40 anni, ahi voglia, sai com' è, pochi maledetti e subito è il motto ....
    Come già detto se è d'accordo chi va in pensione per me va bene tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    http://www.orizzontescuola.it/news/p...-pensionamento Intanto però Dirigenti Sanitari e delle FF.AA la loro nicchietta se la sono ricavata ......
    E quindi? E' di nuovo un esempio del tipo "visto che qualcuno che fa il furbo c'è sempre dovremmo farlo tutti"?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #17828
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Anche della media OCSE,ormai...
    Capisco anche che l'alta tassazione sia un problema, ma che c'è di strano?

    L'Italia ha stipendi più bassi delle nazioni più ricche e stipendi più alti delle nazioni più povere. Infatti la Spagna, che è quella più vicina a noi in termini di PIL per capita, ha salari più alti o più bassi di noi a seconda degli studi (almeno fino al 2013)
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #17829
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da neveaiosa Visualizza Messaggio
    Perchè no! Già gli stipendi italiani sono piu' bassi della media UE , abbassarli ancora non avrebbe senso .
    Secondo il mio punto di vista ci si potrebbe lavorare su', ne trarrebbe giovamento anche lo Stato e l'INPS.
    Ed esattamente come credi che le aziende riuscirebbero a sopravvivere pagando uguali 5 o 6 ore di quanto adesso ne pagano 8?


  10. #17830
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Capisco anche che l'alta tassazione sia un problema, ma che c'è di strano?

    L'Italia ha stipendi più bassi delle nazioni più ricche e stipendi più alti delle nazioni più povere. Infatti la Spagna, che è quella più vicina a noi in termini di PIL per capita, ha salari più alti o più bassi di noi a seconda degli studi (almeno fino al 2013)
    Il problema è che i salari sono relativamente bassi anche in regioni che hanno (ancora non troppo a lungo...) PIL per capita elevati come la Lombardia. Al che ti trovi nel quasi-paradosso per cui a parità di mansioni il salario è più alto a Rostock o nel Bürgenland, dove invece il PIL per capita è nettamente inferiore.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •