Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ragazzi,secondo un'opinione molto in voga non solo in Italia,il compito di un governo è fregarsene di qualsivoglia impegno e/o trattato,di qualunque considerazione geopolitica o morale o economica ed assicurare con qualunque mezzo il benessere dei propri elettori(anche a debito,perchè la sostenibilità economica del proprio tenore di vita è roba da imperialisti-capitalisti-liberoscambisti-fautori dell'euro che affama i popoli),fregandosene del mondo intero e ripudiando il debito pubblico,se serve.
Una sorta di nazional-popular paraculismo egoista.
Ma sulla faccenda dei ristoranti, non capisco se state facendo dell'ironia o cosa...
No, lo dico per il semplice fatto che sì, pizzerie e ristoranti il sabato sera sono sempre puntualmente pieni. Ad esempio, sabato scorso attorno alle 20 sono stato respinto da due ristoranti perchè non avevo prenotato e il terzo mi ha accettato ma proprio trovandomi un tavolo libero solo se arrivavo entro le 20:30.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
no ma davvero: prenderli da loro no, prenderli da russi no...eh fischia, da qualche parte bisognerà ripianare sto buco o ce ne fottiamo allegramente all together di restituire i soldi ai legittimi proprietari?
Che si facciano prestare due soldi dall'amico Vladimir e via, che diventino pure protettorato russo!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Esatto.
Cmq è curioso che gli economisti defaultisti stiano diventando grandi fan degli Stati nazionali contro "l'ossessione dell'integrazione europea".E' un paradosso perchè parliamo di radical-neo-keynesiani o anche di neo-marxisti che negli anni 80' tuonavano conto l'imperialismo yankee e le superpotenze nazionali ed ora hanno cambiato bersaglio.Da internazionalisti a gelosi nostalgici del"dead man walking":lo Stato nazionale.
Ti quoterei fino allo sfinimento. Quel becero allargamento e' stato la rovina persino dei paesi non europei come il nostro. Avendo accordi privilegiati con l'europa (perche' senno' l'europa fa buu) la norvegia ha visto un aumento esponenziale di problemi allorche' tutti sti neoeuropei che di europeo hanno molto poco (e si', io ci metto pure baltici, rumeni, balcanici e via discorrendo) hanno iniziato a veleggiare verso la scandinavia protetti dai trattati pro-europa (ma ai tempi molto diffidenti nei confronti dei non-occidentali).
Proprio ieri l'altro ho letto di 430 rumeni cacciati dalla norvegia con grande difficolta'. di cui 429 con precedenti. Grazie agli accordi eurofili hanno avuto la possibilita' di infiltrarsi senza controlli.
Non e' un caso che qui ogni giorno che passa baciano la terra per aver scelto bene ai tempi che furono.
Io stesso sono profondamente pro-europa. Ma pro-europa del 2001, non del 2004, figuriamoci di quella del 2007 (mi pare?).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri