Pagina 1887 di 3057 PrimaPrima ... 88713871787183718771885188618871888188918971937198723872887 ... UltimaUltima
Risultati da 18,861 a 18,870 di 30569
  1. #18861
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gli accordi bilaterali erano la strada seguita nel diritto internazionale e nella politica economica fino alla II guerra mondiale.Poi si è capito che le unioni internazionali basate sul libero scambio e sulla cooperazione erano l'unica strada per evitare conflittualità e per prevenire le rivalità.
    L'Ungheria non è una concorrente diretta dell'Italia.Lo è la Cina. Se mi alleo con la Cina(con cui sarebbe bene cmq avere buone relazioni),mi colonizza.L'Ungheria no.Perciò a me Italia conviene far fronte comune con i miei vicini di casa(quindi,ancor più che con l'Ungheria,con i membri della vecchia CEE),che sono nanetti come me ed hanno in gran parte i miei limiti.
    E perché allearsi, ad esempio, con la Germania anziché con l'Australia? Diciamo anche che i precedenti sono a dir poco terrificanti...

  2. #18862
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    E perché allearsi, ad esempio, con la Germania anziché con l'Australia? Diciamo anche che i precedenti sono a dir poco terrificanti...
    Perché la Germania è un Paese manifatturiero come noi.
    E perché con la Cina non potremo mai discutere alla pari,né come Italia,né come Germania.
    Ma unendo le forze abbiamo qualche speranza.
    Disuniti facciamo la fine delle poleis greche con Roma.
    Veniamo conquistati.
    Non serve uno Stato federale europeo.Basta una Confederazione di Stati ben congegnata.Basta la CEE.

  3. #18863
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Perché la Germania è un Paese manifatturiero come noi.
    E perché con la Cina non potremo mai discutere alla pari,né come Italia,né come Germania.
    Ma unendo le forze abbiamo qualche speranza.
    Disuniti facciamo la fine delle poleis greche con Roma.
    Veniamo conquistati.
    Non serve uno Stato federale europeo.Basta una Confederazione di Stati ben congegnata.Basta la CEE.
    Comunque non capisco perché gli alleati dobbiamo sceglierceli per forza dentro gli angusti e artificiosi confini dell'Europa (dato che il regolamento dell'UE proibisce l'allargamento a paesi extra europei) mentre i nemici stanno tutti fuori...

  4. #18864
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Comunque non capisco perché gli alleati dobbiamo sceglierceli per forza dentro gli angusti e artificiosi confini dell'Europa (dato che il regolamento dell'UE proibisce l'allargamento a paesi extra europei) mentre i nemici stanno tutti fuori...
    Una cosa non esclude l'altra.Puoi stare nell'UE ed avere ottimi rapporti con la Tunisia o con Israele.

  5. #18865
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quoto quanto detto da Josh.
    Borghi dice spesso un mare di boiate

  6. #18866
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sconcerto intanto in GB per la deputata filo-UE uccisa.
    La campagna era stata accesissima nelle ultime settimane

  7. #18867
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Se tuo padre è campano, tua madre è campana e tu hai sempre vissuto in Campania, non è molto strano immaginare che tu sia campano.
    Quanto a me, mio padre è torinese, mia madre è figlia di esuli istriani (molti dei suoi parenti morirono per il solo fatto di essere italiani), io ho vissuto, nell'ordine, a Milano, a Trieste, a Venezia e sul litorale romano, seguendo il lavoro di mio padre, per poi trasferirmi a Campobasso un anno fa. Decidi tu di che regione sono.
    Quanto all'Europa, io sono, oltre che italiano, cittadino del mondo, e non ho bisogno del passaggio intermedio dell'UE. Per lavoro mi càpita spesso di andare all'estero, e quando vado in Russia (in genere Russia asiatica), a Dubai e negli Stati Uniti, non sono europeo, sono semplicemente italiano.
    Ah, e i miei nonni materni furono costretti a fuggire dalla loro città non perché erano europei, o perché erano giuliani (Venezia Giulia), o triveneti o istriani, ma soltanto perché erano italiani. E nel fuggire portarono con loro un tricolore.
    Un abbraccio fraterno, Alessandro.
    Non dimentichiamole mai queste cose.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #18868
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Un abbraccio fraterno, Alessandro.
    Non dimentichiamole mai queste cose.
    Grazie di cuore!

  9. #18869
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Quoto quanto detto da Josh.
    Borghi dice spesso un mare di boiate
    Borghi è fermo alla geopolitica del 1920 ed all'economia del 1949.
    Bagnai almeno arriva a capire l'utilità di un mercato comune europeo.

  10. #18870
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Comunque credo che, a causa dell'assassinio della povera Elena Giovanna Timoniere (Hellen Joanne Cox), il brexit non prevarrà!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •