Pagina 1900 di 3057 PrimaPrima ... 90014001800185018901898189919001901190219101950200024002900 ... UltimaUltima
Risultati da 18,991 a 19,000 di 30569
  1. #18991
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Consideriamo comunque anche che finche il uk non ricorre formalmente all articolo 50 il processo di uscita non parte, e dopo la partenza si parla di un paio di anni per completare il distacco.
    Insomma, potremmo assistere a diversi teatrini fra londra e bruxelles nei prossimi mesi.... Dura salita o "discesa" verso il default? Questo voto di ieri potrebbe restare per un bel po di tempo in standby prima di vederne gli effetti concreti, e vedere quali essi saranno... Tutto questo chiaramente non gioverebbe alla stabilita dell EU.... Separarsi spesso é più difficile che unirsi.... Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sent using Tapatalk

  2. #18992
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vero. Leggevo comunque che nel caso le acque non si muovessero in fretta la EU potrebbe ricorrere al processo di espulsione. Avrebbe parecchio senso, tergiversare fa solo danno.


  3. #18993
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Vero. Leggevo comunque che nel caso le acque non si muovessero in fretta la EU potrebbe ricorrere al processo di espulsione. Avrebbe parecchio senso, tergiversare fa solo danno.
    Tecnicamente possibile, ma sarebbe un "atto ostile"....
    Credo che bisogni aspettare che le "reazioni a caldo" si raffreddino un po....

    Sent using Tapatalk

  4. #18994
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    In quel caso saranno proprio i Tedeschi a pagarne le conseguenze peggiori, con un marco forte ed esportazioni bloccate.
    Sì certo.
    Il resto del mondo comprerà i prodotti portoghesi e greci che notoriamente sono sovrapposti a quelli tedeschi e non sono competitivi per colpa dell'Euro forte.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    poi siamo talmente indebitati che abbiamo perso la sovranità da parecchi anni, questa è la dura realtà.
    Dev'essere colpa dell'Euro o della Germania anche questo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #18995
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Tecnicamente possibile, ma sarebbe un "atto ostile"....
    Credo che bisogni aspettare che le "reazioni a caldo" si raffreddino un po....
    Sì, vero. Certo è che se davvero non si muovessero, meglio comunque un atto ostile verso un paese terzo che rimetterci noi.


  6. #18996
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)


  7. #18997
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,023
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sì certo.
    Il resto del mondo comprerà i prodotti portoghesi e greci che notoriamente sono sovrapposti a quelli tedeschi e non sono competitivi per colpa dell'Euro forte.



    Dev'essere colpa dell'Euro o della Germania anche questo...
    No sono paragonabili a quelli Cinesi, con una moneta debole si venderebbero.

    I problemi Italiani sono colpa nostra, su questo non si discute.

    L'europa o decide di stare assieme seriamente, cedendo sovranita' e stabilendo regole fiscal uguali in tutto il blocco, unica difesa... o si smembra.

    La Germania in questo decennio ha fatto un ottimo lavoro per la sua prosperita', ma essendo in un club ed essendosi eletta a leader avrebbe dovuto evitare di promuovere soluzioni che hanno affossato molti paesi.
    Un leader deve saper trovare l'equilibrio tra rigore e ascolto, altrimenti finisce per essere isolato e ostentato.
    Odio la nebbia !!!


  8. #18998
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ci siam tolti dalla balle la spia USA, il cagnolino degli Stati Uniti, potrebbero annettersi a loro. Bene così...ora si può iniziare a parlare di Europa.
    Italia Francia e Germania sono il cuore dell'Europa. Il passo di domani sarà creare una Europa Unica che comprenda anche la Russia.

    Io i blocchi politico economici di domani li vedo così:

    1) USA + CANADA + UK
    2) EUROPA + RUSSIA
    3) CINA + INDIA + GIAPPONE
    3) MONDO ARABO-AFRICA DEL NORD

  9. #18999
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Altro scenario possibile potrebbe essere che, dopo le dichiarazioni muscolari del primo giorno....uk ed eu inizino a mettere sul tavolo la procedura di uscita.... Facile aspettarsi che uk voglia "negoziare" per non perdere i propri vantaggi, ma allo stesso tempo dovendo dimostrare a chi ha vinto il referendum che stanno risolvendo il problema dell immigrazione dai paesi EU.... L europa chiaramente dovra far vedere di avere gli attributi, e di avere la forza di mettere alla porta i britannici infedeli...ma allo stesso tempo non potendo forzare troppo la mano facendo una "espulsione". Il treatrino continuerebbe per un po, senza che il uk inneschi ancora l articolo 50, e restando quindi formalmente un membro eu....fino a che ci si metta d accordo per trovare una soluzione di uscita....non brusca, ne immediata... (5-7-10 anni???). Che potrebbe essere, dal lato UK trovare un contentino sulla questione immigrati per salvare la faccia verso il risultato del referendum, e per l europa, il dover essa stessa cambiare la sua attuale struttura... Un po come se, sia uk che eu uscissero dall europa, dall attuale europa.... Downgrade a CEE come ipotizzava Josh? O altre combinazioni simili ma con nomi nuovi? L unica cosa certa, di oggi, e che il partito di chi ha vinto il referendum dice che non c e fretta di uscire......invocando l articolo 50.
    In fondo.....un referendum esprime solo la risposta a una domanda......

    Sent using Tapatalk

  10. #19000
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    New York perde circa il 4%.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •