"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
beh credo che senza i soldi presi dallo stato, TAA e Val d'Aosta non sarebbero ai livelli turistici di adesso
più soldi hai da investire su un territorio, più possibilità hai di migliorare i collegamenti automobilistici/ferroviari e i servizi, più turisti arrivano, più soldi circolano
tra l'altro l'AA è riuscito a mettere sotto scacco lo stato per quanto riguarda la questione PNS (nonostante la sede sia in Valtellina \fp\)
ultimamente, per altri problemi, non sto seguendo la vicenda ma in tempi non sospetti era riuscito ad ottenere la divisione dello stesso in tre "sottoparchi": AltoAdige, Trentino, Lombardia (promettendo soldi in arrivo nei territori lombardi ma di fatto decretando la fine del PNS e l'avvio dell'abusivismo impiantistico ed edilizio)
non so bene se la situazione sia rientrata, però quei giorni sono stati veramente tristi al di qua dello Stelvio, già strozzati dalla concorrenza sleale di Svizzera e Austria (che vabbè, sono stati autonomi fanno quel che vogliono) ma soprattutto di Val d'Aosta e Trentino Alto Adige e ora con il rischio di perdere l'unico vero patrimonio che può offrire l'Alta Valle (anche perchè i nuovi impianti sciistici ci hanno tirato contro pure l'Europa con debiti mostruosi da pagare in seguito ai Mondiali del 2005, e naturalmente chi paga sono i cittadini, ai quali è stata introdotta una strana ICI arretrata, giusto in tempo per evitare la prescrizione della stessa, con interessi di mora e sanzioni, accusandoci di non aver rispettato le norme \fp\\fp\)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
beh certo, era per spiegare che lo statuto speciale di Val d'Aosta e TAA non ha un'influenza marginale, anzi è più grande di quanto alcuni possano pensare
del resto basta vedere la situazione della Valtellina, potenzialità simili a quelle delle due regioni autonome appena citate ma strade e ferrovie da terzo mondo e pochi soldi a disposizione (se poi ci mettiamo che quei pochi soldi vengono sperperati in malo modo o si fanno le guerre di campanilismo... [Bormio: Livigno ci ruba i turisti, Valfurva: Bormio ci ruba i turisti, Valdidentro: e noi chi siamo?Abbiamo anche noi gli impianti! Valdisotto: senza di noi gli impianti di Bormio non ci sarebbero] sembra di essere in un pollaio \fp\\fp\ con tutto il rispetto per i polli e le galline)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Comunque, El Pais ha reso noto che a livello europeo si lavora ad una sorta di piano Marshall epr lo sviluppo, finanziato con project bond (una sorta di eurobond)
Segnalibri