Io non vedo perchè lo debbano essere...fino a prova contraria la loro autonomia gliela paghiamo noi. E se io volessi tenermi il surplus fiscale invece di darlo a valdostani per farsi il tetto in lose? Anche nelle mie valli il tetto è storicamente in lose e non di coppi ma nessuno ci paga nessun contributo per tenere fede alla tradizione.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
ma che c'entra sto discorso? allora, nella mia zona, siccome ci sono i trulli...dobbiamo richiedere l'autonomia?
cioè a sto punto, tutta l'italia potrebbe richiedere l'autonomia...tanto qualsiasi territorio ha le sue peculiarità...che sia di montagna, di pianura...o ecc....
Ad ogi modo,figli e figliastri devono finire. Punto.
E' anacronistico di sti tempi avere ancora le regioni a statuto speciale...
Ma in tutto questo non capisco perchè devo pagare io i loro paradisi dorati? cioè non stiamo parlando di aiutare il Darfur, stiamo parlando di Bolzano.
Non sono zone disagiate, sono zone di benessere.
Io non voglio togliere loro l'autonomia, basta che non gravino sulle mie di tasche poi possono anche avvolgersi nello speck e girare per Bolzano gridando "W l'austria".
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma tanto poi alla fine di ste cose...il parlamento non ne discute.
Vedi le province: si è alzato il polverone...togli quella togli quell'altra...si era arrivati ad una svolta...ma alla fine il nulla di fatto!
Delle regioni a statuto speciale non se ne parla proprio.
La verità è che c'è(come al solito direi...) una commistione tra affari-politica e interessi privati...che fa si che le regioni autonome stanno bene alle popolazioni che vi abitano e a chi è seduto sulle poltrone di comando...e quindi si decide di non decidere...anche nel caso uscisse lo scandalo delle regioni a statuto speciale![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri