Pagina 220 di 3057 PrimaPrima ... 1201702102182192202212222302703207201220 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 30569
  1. #2191
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Io farei anche la provincia di Sondrio e di belluno con l'autonomia speciale affine a quelle di Trento e Bolzano.
    Non vedo perchè VdA e Trentino AA non possano essere autonome
    Io non vedo perchè lo debbano essere...fino a prova contraria la loro autonomia gliela paghiamo noi. E se io volessi tenermi il surplus fiscale invece di darlo a valdostani per farsi il tetto in lose? Anche nelle mie valli il tetto è storicamente in lose e non di coppi ma nessuno ci paga nessun contributo per tenere fede alla tradizione.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #2192
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Io non vedo perchè lo debbano essere...fino a prova contraria la loro autonomia gliela paghiamo noi. E se io volessi tenermi il surplus fiscale invece di darlo a valdostani per farsi il tetto in lose? Anche nelle mie valli il tetto è storicamente in lose e non di coppi ma nessuno ci paga nessun contributo per tenere fede alla tradizione.
    Perchè sono territori particolari, di montagna e quindi perchè vuoi togliergli un'autonomia? Si può rivedere il modo dei soldi, ma è scritto in costituzione. Resto della mia, come la provincia di Bolzano farei anche con Sondrio, Belluno, Cuneo e L'Aquila

  3. #2193
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Perchè sono territori particolari, di montagna e quindi perchè vuoi togliergli un'autonomia? Si può rivedere il modo dei soldi, ma è scritto in costituzione. Resto della mia, come la provincia di Bolzano farei anche con Sondrio, Belluno, Cuneo e L'Aquila
    ma che c'entra sto discorso? allora, nella mia zona, siccome ci sono i trulli...dobbiamo richiedere l'autonomia?

    cioè a sto punto, tutta l'italia potrebbe richiedere l'autonomia...tanto qualsiasi territorio ha le sue peculiarità...che sia di montagna, di pianura...o ecc....

    Ad ogi modo,figli e figliastri devono finire. Punto.
    E' anacronistico di sti tempi avere ancora le regioni a statuto speciale...

  4. #2194
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Perchè sono territori particolari, di montagna e quindi perchè vuoi togliergli un'autonomia? Si può rivedere il modo dei soldi, ma è scritto in costituzione. Resto della mia, come la provincia di Bolzano farei anche con Sondrio, Belluno, Cuneo e L'Aquila
    Ma in tutto questo non capisco perchè devo pagare io i loro paradisi dorati? cioè non stiamo parlando di aiutare il Darfur, stiamo parlando di Bolzano.
    Non sono zone disagiate, sono zone di benessere.
    Io non voglio togliere loro l'autonomia, basta che non gravino sulle mie di tasche poi possono anche avvolgersi nello speck e girare per Bolzano gridando "W l'austria".
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #2195
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il problema non è stabilizzare i precari, che ci sta anche; il problema è assumere persone inutili, ancor più in periodi come questo, e in Sicilia sono da sempre maestri. VENTIDUEMILA!!!

    Disgusto.
    Il merito è dell'evasione..

    pensate se non ci fosse, le assunzioni sarebbero 50.000!!

  6. #2196
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Perchè sono territori particolari, di montagna e quindi perchè vuoi togliergli un'autonomia? Si può rivedere il modo dei soldi, ma è scritto in costituzione. Resto della mia, come la provincia di Bolzano farei anche con Sondrio, Belluno, Cuneo e L'Aquila
    Stefano in alcune borgate in Val Chisone sono obbligatori i tetti in lose non hai altre scelte come la mettiamo?
    A me quste sorte di privilegi mi hanno già stufato

  7. #2197
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Stefano in alcune borgate in Val Chisone sono obbligatori i tetti in lose non hai altre scelte come la mettiamo?
    A me quste sorte di privilegi mi hanno già stufato
    Non vedo il nesso dei tetti, intendi gli aiuti?

  8. #2198
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Stefano in alcune borgate in Val Chisone sono obbligatori i tetti in lose non hai altre scelte come la mettiamo?
    A me quste sorte di privilegi mi hanno già stufato
    Ma tanto poi alla fine di ste cose...il parlamento non ne discute.
    Vedi le province: si è alzato il polverone...togli quella togli quell'altra...si era arrivati ad una svolta...ma alla fine il nulla di fatto!

    Delle regioni a statuto speciale non se ne parla proprio.
    La verità è che c'è(come al solito direi...) una commistione tra affari-politica e interessi privati...che fa si che le regioni autonome stanno bene alle popolazioni che vi abitano e a chi è seduto sulle poltrone di comando...e quindi si decide di non decidere...anche nel caso uscisse lo scandalo delle regioni a statuto speciale

  9. #2199
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non vedo il nesso dei tetti, intendi gli aiuti?
    Si incentivi o contributi da parte delle regioni o stato
    Ste è un esempio ma ce ne sono molti altri

  10. #2200
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma tanto poi alla fine di ste cose...il parlamento non ne discute.
    Vedi le province: si è alzato il polverone...togli quella togli quell'altra...si era arrivati ad una svolta...ma alla fine il nulla di fatto!

    Delle regioni a statuto speciale non se ne parla proprio.
    La verità è che c'è(come al solito direi...) una commistione tra affari-politica e interessi privati...che fa si che le regioni autonome stanno bene alle popolazioni che vi abitano e a chi è seduto sulle poltrone di comando.
    Ripeto, il fatto dei soldi può essere rivisto, ma non vedo perchè togliere delle autonomie politiche

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •