Pagina 218 di 3057 PrimaPrima ... 1181682082162172182192202282683187181218 ... UltimaUltima
Risultati da 2,171 a 2,180 di 30569
  1. #2171
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Beh, oddio. Se una regione vuole assumere 22.000 dipendenti con i SUOI soldi, faccia pure.


  2. #2172
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, oddio. Se una regione vuole assumere 22.000 dipendenti con i SUOI soldi, faccia pure.
    Infatti, in questo caso il federalismo sarebbe solo una buona cosa ...

  3. #2173
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io,innanzitutto,toglierei le regioni a statuto speciale e le farei diventare tutte a statuto normale...

  4. #2174
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Io,innanzitutto,toglierei le regioni a statuto speciale e le farei diventare tutte a statuto normale...
    Lo statuto speciale non è un problema in sè, a mio avviso, VdA, Friuli e Trentino AA mica hanno mai inondato i loro uffici di dipendenti pubblici come fa la Sicilia. però, se essa è autonoma, poi non può venire a chiedere allo stato e alle altre regioni di ripianare i buchi fatti

  5. #2175
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Lo statuto speciale non è un problema in sè, a mio avviso, VdA, Friuli e Trentino AA mica hanno mai inondato i loro uffici di dipendenti pubblici come fa la Sicilia. però, se essa è autonoma, poi non può venire a chiedere allo stato e alle altre regioni di ripianare i buchi fatti
    Il Friuli ha un'autonomia molto limitata; Trentino e VdA non assumeranno milioni di dipendenti ma anche loro mangiano che è una bellezza.


  6. #2176
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    comunque il vizio di non emettere scontrini oppure di annullarli in seguito (o di non presentare la denuncia dei redditi) è comune in tutta Italia

    La mappa delle evasioni Ecco l'Italia che non dà scontrini - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #2177
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    comunque il vizio di non emettere scontrini oppure di annullarli in seguito (o di non presentare la denuncia dei redditi) è comune in tutta Italia

    La mappa delle evasioni Ecco l'Italia che non dà scontrini - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
    Dipende anche da come sono condotti i controlli:
    Se i controlli sono mirati (tengo battuti i negozi che so essere più fuori regola) è normale che le percentuali siano alte rispetto a controlli del tutto casuali. La percentuale di Parma, ad esempio, che è dell'84% son certo sia il risultato di controlli mirati. Poi, per carità l'evasione esiste ma in termini inferiori..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #2178
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Dipende anche da come sono condotti i controlli:
    Se i controlli sono mirati (tengo battuti i negozi che so essere più fuori regola) è normale che le percentuali siano alte rispetto a controlli del tutto casuali. La percentuale di Parma, ad esempio, che è dell'84% son certo sia il risultato di controlli mirati. Poi, per carità l'evasione esiste ma in termini inferiori..
    questo lo può dire solo la Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

    ma immagino che la metodologia debba essere simile se non identica senza distinzione di latitudine o longitudine
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #2179
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il Friuli ha un'autonomia molto limitata; Trentino e VdA non assumeranno milioni di dipendenti ma anche loro mangiano che è una bellezza.
    I soldi li spendono bene infatti sono ricche, hanno anche tanto turismo

  10. #2180
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    questo lo può dire solo la Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

    ma immagino che la metodologia debba essere simile se non identica senza distinzione di latitudine o longitudine
    Ho scritto che ne sono certo perchè è stato proprio dichiarato che i controlli erano mirati.
    E comunque, per la stessa natura dei controlli, è praticamente impossibile agire in maniera omogenea in tutta Italia. Motivo per cui mi permetto di dubitare di certe percentuali così alte.
    Che poi, i controlli van bene in qualsiasi modo vengano fatti.. L'aspetto negativo è quello mediatico che porta a paragonare cifre statisticamente non comparabili per poi farne titoloni
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •