certo che poveri greci dopo aver vissuto per anni sopra le loro possibilità
(con un reddito pro capite addirittura simile a quello italiano)
ora vedono questo brutto colpo,
mi spiace davvero
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Beh non Possiamo paragonare Atene e Madrid, la prima ha fatto spesso in passato politica ultraspendacciona, dismettendo anche delle aziende private per garantire il posto fisso a tutti, e dando la pensione alle zitelle.
La 2° ha solo fatto un boom con una bolla immobiliare, ma non aveva debiti pubblici, anzi, fino a pochi anni fa era inferiore al famoso 60%
Stefano mi sembra che anche in Spagna ci sia stato un bell'incremento dello stipendio medio negli ultimi anni forse proprio con l'approdo dell'Euro io non ho messo sullo stesso piano gli spagnoli con i greci a proposito degli stipendi si può trovare un affinità![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La Grecia non avrebbe solo 10 anni di sofferenza, mica è l'Argentina. Come ha detto il buon Josh il modello argentino (e islandese) non è applicabile all'Europa meridionale, ne tantomeno alla Grecia
Segnalibri