Pagina 255 di 3057 PrimaPrima ... 1552052452532542552562572653053557551255 ... UltimaUltima
Risultati da 2,541 a 2,550 di 30569
  1. #2541
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Innanzitutto non è lecito che lo 0,1% della popolazione mondiale decida le sorti di tutti noi.La finanza non deve essere uno strumento di distruzione di massa (come detto anche dal più grande finanziere W.Buffet) e neppure di strozzinaggio.
    L'intero globo e' messo pure peggio della Grecia. In 3,9/4 del mondo si muore di fame: vediamo di non dimenticarlo, il mondo non e' il G8 (anzi ormai è un G3)...
    Si, parlavo di cose piu' terra - terra ..


  2. #2542
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    certo che poveri greci dopo aver vissuto per anni sopra le loro possibilità
    (con un reddito pro capite addirittura simile a quello italiano)
    ora vedono questo brutto colpo,
    mi spiace davvero

  3. #2543
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Idee concrete per attuare questo proposito ?
    Guerra economico-finanziaria agli USA capitanata da una Grande Europa a guida germanica... e pazienza per gli inquietanti riferimenti al passato...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  4. #2544
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Sì, ok, chiaro da parte nostra. Ma dalla parte del cittadino greco? La rivalutazione del debito, maggior export e maggiore commercio interno... tutto questo ne varrebbe la pena?
    Ah, ok. Onestamente non lo so nè me ne potrebbe fregar di meno.


  5. #2545
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    certo che poveri greci dopo aver vissuto per anni sopra le loro possibilità
    (con un reddito pro capite addirittura simile a quello italiano)
    ora vedono questo brutto colpo,
    mi spiace davvero
    L'errore della Grecia sta nella tua risposta
    Anche la Spagna seppur in modo meno evidente della Grecia ha fatto lo stesso errore ed ora è allo sbando

  6. #2546
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    L'errore della Grecia sta nella tua risposta
    Anche la Spagna seppur in modo meno evidente della Grecia ha fatto lo stesso errore ed ora è allo sbando
    Non pensare che in Italia siamo stati molto piu' virtuosi...


  7. #2547
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Beh non Possiamo paragonare Atene e Madrid, la prima ha fatto spesso in passato politica ultraspendacciona, dismettendo anche delle aziende private per garantire il posto fisso a tutti, e dando la pensione alle zitelle.
    La 2° ha solo fatto un boom con una bolla immobiliare, ma non aveva debiti pubblici, anzi, fino a pochi anni fa era inferiore al famoso 60%

  8. #2548
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    W la Democrazia e perciò io auspico per loro 5-10 anni di grande,grandissima sofferenza che l'eternità da soggiogati senza speranza. E' ora di farla finita con questo sistema. Dobbiamo ricrearci un futuro.
    Lo dico da mesi su questo forum. Quoto tutto.

    E poi potrebbe essere il punto di svolta con le politiche neoliberiste che si stanno attuando in giro per l'europa.

  9. #2549
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh non Possiamo paragonare Atene e Madrid, la prima ha fatto spesso in passato politica ultraspendacciona, dismettendo anche delle aziende private per garantire il posto fisso a tutti, e dando la pensione alle zitelle.
    La 2° ha solo fatto un boom con una bolla immobiliare, ma non aveva debiti pubblici, anzi, fino a pochi anni fa era inferiore al famoso 60%
    Stefano mi sembra che anche in Spagna ci sia stato un bell'incremento dello stipendio medio negli ultimi anni forse proprio con l'approdo dell'Euro io non ho messo sullo stesso piano gli spagnoli con i greci a proposito degli stipendi si può trovare un affinità

  10. #2550
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La Grecia non avrebbe solo 10 anni di sofferenza, mica è l'Argentina. Come ha detto il buon Josh il modello argentino (e islandese) non è applicabile all'Europa meridionale, ne tantomeno alla Grecia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •