Pagina 276 di 3057 PrimaPrima ... 1762262662742752762772782863263767761276 ... UltimaUltima
Risultati da 2,751 a 2,760 di 30569
  1. #2751
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Concordo....e addirittura leggo di nostalgie per il 1992.Mah.
    veramente non parlavo di nostalgia ma del fatto che mi pare sia senza dubbio che la crisi del 92 era ben più gestibile socialmente ed economicamente dalle famiglie ed aziende rispetto alla situazione attuale

  2. #2752
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Io non dico che "sei un pirla" se pensi "a orecchio" che l'euro sia peggio della lira (o viceversa).
    Ma se dopo aver visto i macronumeri economico-finanziari nonchè la risposta dell'economia italiana all'improvviso apprezzamento delle materie prime uno continua a sostenere che sia meglio avere una valuta di carta straccia secondo me è campione di autolesionismo.
    Ma qual' è anche la percentuale "di colpa" che ha l'euro su questo apprezzamento?
    Probabilmente ora ci conviene rimanere sulla barca e navigare ed effettivamente è anche probabile, ma io penso sostanzialmente che prima sarebbe dovuta nascere l' europa unita e poi la moneta unica. Mi sembra che si sia corso un po' troppo ed ora tutti hanno un po' il fiatone....

  3. #2753
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    Ma qual' è anche la percentuale "di colpa" che ha l'euro su questo apprezzamento?
    Probabilmente ora ci conviene rimanere sulla barca e navigare ed effettivamente è anche probabile, ma io penso sostanzialmente che prima sarebbe dovuta nascere l' europa unita e poi la moneta unica. Mi sembra che si sia corso un po' troppo ed ora tutti hanno un po' il fiatone....
    Non si può creare una moneta senza delle istituzioni forti alla spalle a garantirla... al primo momento di crisi ognuno inizia a tirare l'acqua al suo mulino cercando di preservare l'integrità della propria nazione anche a dispetto di quella delle altre...
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  4. #2754
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    Ma qual' è anche la percentuale "di colpa" che ha l'euro su questo apprezzamento?
    Zero via zero, con un aggiunta di qualche zero, moltiplicato per un paio di zeri.
    Almeno per noi l'Euro, specie nel periodo di massima forza, che non è quello attuale, ha avuto addirittura un effetto calmierante dell'aumento.
    Sull'apprezzamento delle materie prime hanno influito vari fattori: l'aumento di domanda, le ipotesi di possibile calo della produzione, la quotazione sui mercati; tutte robe che con le divise dei vari stati non c'entrano nulla.

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    Probabilmente ora ci conviene rimanere sulla barca e navigare ed effettivamente è anche probabile, ma io penso sostanzialmente che prima sarebbe dovuta nascere l' europa unita e poi la moneta unica.
    Questo è un discorso completamente diverso ed in effetti se ne dovrebbe parlare (a buoi scappati, ovviamente).
    Ma non c'entra nulla con gli effetti economico-finanziari della nuova valuta (quando era nuova ) su Paesi come il nostro.
    Ora è sicuramente vero, come dicono quando si guarda il rendimento storico dei fondi , che l'andamento storico non è garanzia che le cose continuino nello stesso modo in futuro, ma la realtà nostra è che l'Euro non sembra aver avuto ripercussioni significative sull'andamento della bilancia commerciale intra-ue27 e che per quanto riguarda l'extra l'andamento sembra dipendere molto di più dall'impennata del petrolio che non dalle fluttuazioni della valuta.
    E, su altro fronte, invece il risparmio sugli interessi passivi sul debito è lì, nero su bianco.
    Nel '96 si pagavano più 11.5 punti di interessi; nel 2000 erano 6.3; ancora nel 2010 erano 4.5.
    Chi obietta che oggi stanno risalendo (vero) nonostante l'euro (vero) e come soluzione caldeggia il ritorno ad una valuta "nostrana", ovvero valuta di uno Stato che agli occhi dei mercati è credibile come una banconota da 3 euro, deve innanzitutto mettere in conto quei 7 punti di spesa per interessi, che sono più di 100 miliardi (di Euro) all'anno + l'immediato aggravio nei conti dell'import.
    E pensare che tutte le manovre messe in campo (prossimi anni compresi), ovvero tagli e tasse, tutte, ne valgono 50-60; in 2 anni e mezzo ...

    Se qualcuno vuol spiegarmi come potremmo a fare a sopravvivere ad un simile salasso annuale sarò lieto di ascoltare. Però l'argomento deve essere un po' più convincente di un inusitato aumento dell'export (che è al momento uno dei pochi settori trainanti).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #2755
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Per fortuna noi NON siamo inglesi
    Ci mancherebbe solo questa disgrazia per rendere il quadro completo...\as\ Il famigerato United Kingdom è l'ultimo caxxo di Paese in Europa da prendere a esempio, sopratutto in caso di governi conservatori come adesso o come la CRIMINALE Margaret T. (non che ai tempi dei laburisti come Blair cambiasse poi molto...). UK profondamente incivile come i cuginetti al di là dell'Atlantico, il vero cuore dell'Europa (in tutti i sensi) è fra la Francia e la Germania...

    P.S. Che poi invece certi ragazzi (e sopratutto ragazze ) british siamo veramente cool (tanto per usare un termine anglofono) è un altro discorso ahaha
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  6. #2756
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    420, 472, 135: chissà se riusciamo a chiudere come siam partiti; per una volta ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2757
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    420, 472, 135: chissà se riusciamo a chiudere come siam partiti; per una volta ...
    Forse no, magari finiamo pure sotto i 400 a fine giornata: vedremo....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #2758
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se scendiamo sotto i 400 oggi, ovvero un guadagno del 9% in un giorno, apro una bottiglia buona ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2759
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se scendiamo sotto i 400 oggi, ovvero un guadagno del 9% in un giorno, apro una bottiglia buona ...
    In effetti sono stato forse un po' troppo ottimista....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #2760
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Queste sì che son notizie ...........

    Voragine nei conti delle banche spagnole: le sofferenze sarebbero pari a 260 miliardi (un quarto del Pil) - Il Sole 24 ORE

    Intanto mi sa che è cominciata la risalita dai minimi di 413: ora 418.
    Chissà se si arriverà a staccare completamente i concetti di banca di investimento e banca d'affari impedendo alle prime di cacciarsi e cacciare molti di conseguenza nel guano ...
    Anche se probabilmente non è la Spagna il miglior specchio della questione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •