Pagina 277 di 3057 PrimaPrima ... 1772272672752762772782792873273777771277 ... UltimaUltima
Risultati da 2,761 a 2,770 di 30569
  1. #2761
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Queste sì che son notizie ...........

    Voragine nei conti delle banche spagnole: le sofferenze sarebbero pari a 260 miliardi (un quarto del Pil) - Il Sole 24 ORE

    Intanto mi sa che è cominciata la risalita dai minimi di 413: ora 418.
    Chissà se si arriverà a staccare completamente i concetti di banca di investimento e banca d'affari impedendo alle prime di cacciarsi e cacciare molti di conseguenza nel guano ...
    Anche se probabilmente non è la Spagna il miglior specchio della questione.
    La Banca d'affari e' piu' prerogativa dei paesi anglosassoni, almeno come "nascita": poi, effettivamente, da tempo forse le uniche banche rimaste che possono dirsi "tradizionali" sono forse le Popolari, Casse Rurali, Cooperative (come le Raiffeisen) e poche altre "piccole" realta'.

    Riguardo le altre.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2762
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ebbe'......

    Lo Shatz a 2 anni in asta domani sara' offerto per 5 miliardi di euro con una cedola dello 0%. Lo comunica la Bundesbank.

    - FTA Online News



    Ma vuoi mettere sottoscrivere un titolo a tasso fisso del.....0%, in questi tempi poi ?


    Pero' fa figo, eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #2763
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Anvedi questi....

    Outlook negativo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - Fitch ha abbassato di due gradini il rating sul debito di lungo termine del Giappone, da AA- ad A+, a causa dell'importante debito pubblico del paese, pari a oltre due volte il Prodotto interno lordo. L'outlook e' negativo.
    liz
    (RADIOCOR) 22-05-12 11:24:28 (0119)ASIA 3 NNNN





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #2764
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ebbe'......

    Lo Shatz a 2 anni in asta domani sara' offerto per 5 miliardi di euro con una cedola dello 0%. Lo comunica la Bundesbank.

    - FTA Online News



    Ma vuoi mettere sottoscrivere un titolo a tasso fisso del.....0%, in questi tempi poi ?


    Pero' fa figo, eh !

    Ma chi figa lo compra?


  5. #2765
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma chi figa lo compra?



    Vedremo a quanto sara' emesso, ovvero suppongo (o meglio, spero ! ) leggermente sotto la pari: in questo modo diventa praticamente uno zero coupon, anche se credo con rendimento finale a scadenza comunque miserrimo (la scorsa settimana avevano piazzato il quinquennale con rendimento effettivo di poco sopra il mezzo punto percentuale all'anno ! )

    Chi lo prende ? Istituzionali, in primis, ovvero soggetti a cui piu' che il rendimento ora serve la maggior garanzia possibile del capitale investito, anche come stabilita' di prezzo nel tempo probabilmente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #2766
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Anvedi questi....

    Outlook negativo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mag - Fitch ha abbassato di due gradini il rating sul debito di lungo termine del Giappone, da AA- ad A+, a causa dell'importante debito pubblico del paese, pari a oltre due volte il Prodotto interno lordo. L'outlook e' negativo.
    liz
    (RADIOCOR) 22-05-12 11:24:28 (0119)ASIA 3 NNNN
    Non so perchè, ma mi sento che anche l'eterna fiducia nei confronti del Giappone potrebbe essere messa a dura prova negli prossimi anni (e dopo togliamo anche questo dal "ah ma il Giappone sopravvive anche con un debito alto solo perchè può stampare" ...).
    L'uscita, se sarà confermata, dal nucleare sarà una batosta da paura sulla bolletta energetica, specie se la crisi globale dovesse finalmente finire ... Va detto che se si innescano timori sulla solvibilità giapponese l'uscita dalla crisi globale la rimandiamo al 2042 ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2767
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Chi lo prende ? Istituzionali, in primis, ovvero soggetti a cui piu' che il rendimento ora serve la maggior garanzia possibile del capitale investito, anche come stabilita' di prezzo nel tempo probabilmente !
    Finchè l'interesse è basso, ok. Ma se è zero allora tanto vale non investirlo, il capitale...


  8. #2768
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Finchè l'interesse è basso, ok. Ma se è zero allora tanto vale non investirlo, il capitale...
    Dipende ... Se compri a 100 una roba che magari sul mercato vale 105 dopo un mese allora puoi anche fregartene del rendimento.
    Mi rendo conto che è un'ottica più da trader che da istituzionale, ma visti i tempi che corrono ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2769
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dipende ... Se compri a 100 una roba che magari sul mercato vale 105 dopo un mese allora puoi anche fregartene del rendimento.
    Mi rendo conto che è un'ottica più da trader che da istituzionale, ma visti i tempi che corrono ...
    Ah beh, in tal caso ok. Ma un'istituzionale tradizionalmente li fa andare a scadenza...


  10. #2770
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Finchè l'interesse è basso, ok. Ma se è zero allora tanto vale non investirlo, il capitale...
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dipende ... Se compri a 100 una roba che magari sul mercato vale 105 dopo un mese allora puoi anche fregartene del rendimento.
    Mi rendo conto che è un'ottica più da trader che da istituzionale, ma visti i tempi che corrono ...
    Un attimo pero', un titolo con zero cedola e' praticamente impossibile che vada oltre la pari, perche' con rendimento negativo a scadenza non avrebbe finanziariamente senso: che poi "temporaneamente" possa anche arrivare a cio' ci potrebbe anche stare, ma parliamo eventualmente di centesimi da aggiungere alla pari !

    Diversamente ci sarebbe da BEN preoccuparsi, e non e' detto che domani si possa arrivare a cio'...

    Tornando anche alla considerazione iniziale di NoSync: parlare di liquidita' e titoli a 2 anni non e' esattamente la stessa cosa, in special modo ad esempio per le Banche.

    Queste, infatti, a patrimonio (e per i vari indici Cor Tier, ecc) possono (se non erro: perdonatemi qui qualche inesattezza perche' non e' proprio il mio ambito i bilanci, ecc ! ) mettere solo determinate categorie di titoli, ovvero con almeno una scadenza minima (anche qui, se non erro 6 mesi), divesamente non "pesano" nel computo di determinati calcoli.

    Ora, aver la possibilita' di inserire in proprieta' (e quindi poi a patrimonio) titoli che presumibilmente non avranno la benche' minima oscillazione di prezzo da qui alla scadenza e', per una banca ad esempio, ben diverso che dover "contabilizzare" eventuali (e, ultimamente, enormi !) oscillazioni di prezzo su titoli sempre di Stato, ma non tedeschi appunto.

    Basti pensare alle oscillazioni dei ns. CCT/BTP, e poi forse si comprende meglio anche l'utilita' di uno Shatz a cedola zero !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •