Pagina 355 di 3057 PrimaPrima ... 2553053453533543553563573654054558551355 ... UltimaUltima
Risultati da 3,541 a 3,550 di 30569
  1. #3541
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E questa da dove esce? Chiedo perchè non l'ho letta da nessuna parte.



    Se i "tagli alla sanità pubblica" significa la chiusura di sedicenti ospedali con 20 posti letto (robe che fanno parte delle clientele o del riciclaggio di politici trombati di cui sopra) ben vengano i tagli.

    Ma d'altra parte va tutto bene; e non da adesso; da anni. A guardar bene ristoranti e voli se non sono proprio overbooked, almeno al 95% del riempimento ci arrivano ....................
    Quoto e riquoto. Certo, con 700 miliardi di spesa corrente se non si arriva minimo a 40/50 miliardi (e non si arriva) parliamo sempre e comunque di briciole.


  2. #3542
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    L'importante è che i tagli non siano lineari.
    Monti ha rassicurato sotto questo aspetto, ma dopo amenità varie (questione esodati su tutti) sono diventato come San Tommaso. Finché non vedo non credo...
    Beh, l'esempio dei nano-ospedali direi che è tutto tranne una roba lineare.
    Lineare sarebbe stato tagliare 2 posti in tutti gli ospedali così quelli da 20 diventavano da 18 incrementando lo spreco invece che risparmiare davvero ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3543
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Certo, con 700 miliardi di spesa corrente
    Vorrei tanto sapere dove finiscono ... Vorrei tanto capire come si è passati dal 37.5% del PIL del 2001 al quasi 43% attuale, fumandosi di fatto la riduzione degli interessi sul debito pubblico.
    Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh, ma la colpa è dell'Eurooooooooooooooooo ...
    Voglio sapere quei quasi 80 miliardi annui in più rispetto al 2001 quali benefici stiano portando al sistema Paese, a cosa sono serviti e tuttora servono.
    Prima o poi qualcuno avrà il coraggio di dirlo ...........................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #3544
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    sperano di salvare l'italia tagliando ospedali che sono già stati chiusi da anni: siamo davvero inguaiati.\fp\
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  5. #3545
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    sperano di salvare l'italia tagliando ospedali che sono già stati chiusi da anni: siamo davvero inguaiati.\fp\
    Sì, è esattamente questo il senso dei tagli. Anzi, Monti si dev'essere insediato proprio per tagliare ospedali chiusi da anni.

  6. #3546
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    Ti stiamo proprio sulle balle noi cattolici ......... , giusti o sbagliati i finanziamenti sono per le scuole "private", non "cattoliche private", non mi risulta sia stato mai precluso ad alcuno aprire scuole private laiche (e infatti ce ne sono).
    Detto ciò, personalmente in questo momento sono contento di ogni riduzione della spesa pubblica, è evidente che la coperta è cortissima, e dovendo scegliere tra tagli o incrementi tasse, tutta la vita i primi.
    che giusto! è proprio sbagliato!...altrochè. Se sei una scuola privata(aldilà che sia cattolica,buddista,mussulmana,ecc.) ti devi finanziare da solo...senza avere nessun aiuto dallo stato.E poi... andiamo a vedere i contratti che fanno agli insegnanti che lavorano nelle scuole private...e poi vediamo. Cioè questi non solo prendono soldi dallo stato...e alla fine ci marciano anche sui dipendenti. Ma per favore.
    E da tener presente che il governo di Pompetta aumentò i finanziamenti alle scuole private togliendolo alle scuole statali. Una vergogna, altro che!

  7. #3547
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    che giusto! è proprio sbagliato!...altrochè. Se sei una scuola privata(aldilà che sia cattolica,buddista,mussulmana,ecc.) ti devi finanziare da solo...senza avere nessun aiuto dallo stato.E poi... andiamo a vedere i contratti che fanno agli insegnanti che lavorano nelle scuole private...e poi vediamo. Cioè questi non solo prendono soldi dallo stato...e alla fine ci marciano anche sui dipendenti. Ma per favore.
    E da tener presente che il governo di Pompetta aumentò i finanziamenti alle scuole private togliendolo alle scuole statali. Una vergogna, altro che!
    Punti di vista, fosse per me, visto che studi recenti hanno stimato il costo per alunno di una scuola pubblica pari a circa 7.500 € anno e in una scuola privata circa 5.000 € anno, aumenterei i finanziamenti a quest'ultime tagliando decisamente la spesa pubblica della scuola.

  8. #3548
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bisogna innanzitutto distinguere tra private e parificate.
    Le seconde, cattoliche, musulmane o staliniste che siano, svolgono un ruolo di supplenza alle carenze della scuola pubblica (ovvero sono spesso zone dove le scuole pubbliche non ci sono); e in tal caso è pure normale che ricevano una quota di finanziamento visto che con gli iscritti si finanziano poco (e la quota di finanziamento peraltro è ridicola; quando arriva; con meno di 12 mesi di ritardo ...............).

    Le prime, ovvero le private propriamente dette, ovvero quelle che richiedono una retta sostanziosa agli iscritti ovviamente devono arrangiarsi.

    BTW, intanto il taglio dei miniospedali è saltato. Ma tanto era un misura che cubava poco ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #3549
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    BTW, intanto il taglio dei miniospedali è saltato. Ma tanto era un misura che cubava poco ...
    CVD.
    Quando ti ho detto che prima voglio vedere il testo approvato, è perché purtroppo conosco i miei polli...
    Luca Bargagna

  10. #3550
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto rialzo clamoroso dello spread tra Bonos spagnoli e Bund tedeschi : 540 punti di differenziale.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •