Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vorrei tanto sapere dove finiscono ... Vorrei tanto capire come si è passati dal 37.5% del PIL del 2001 al quasi 43% attuale, fumandosi di fatto la riduzione degli interessi sul debito pubblico.
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh, ma la colpa è dell'Eurooooooooooooooooo ...
Voglio sapere quei quasi 80 miliardi annui in più rispetto al 2001 quali benefici stiano portando al sistema Paese, a cosa sono serviti e tuttora servono.
Prima o poi qualcuno avrà il coraggio di dirlo ...........................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
sperano di salvare l'italia tagliando ospedali che sono già stati chiusi da anni: siamo davvero inguaiati.\fp\
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
che giusto! è proprio sbagliato!...altrochè. Se sei una scuola privata(aldilà che sia cattolica,buddista,mussulmana,ecc.) ti devi finanziare da solo...senza avere nessun aiuto dallo stato.E poi... andiamo a vedere i contratti che fanno agli insegnanti che lavorano nelle scuole private...e poi vediamo. Cioè questi non solo prendono soldi dallo stato...e alla fine ci marciano anche sui dipendenti. Ma per favore.
E da tener presente che il governo di Pompetta aumentò i finanziamenti alle scuole private togliendolo alle scuole statali. Una vergogna, altro che!
Punti di vista, fosse per me, visto che studi recenti hanno stimato il costo per alunno di una scuola pubblica pari a circa 7.500 € anno e in una scuola privata circa 5.000 € anno, aumenterei i finanziamenti a quest'ultime tagliando decisamente la spesa pubblica della scuola.
Bisogna innanzitutto distinguere tra private e parificate.
Le seconde, cattoliche, musulmane o stalinisteche siano, svolgono un ruolo di supplenza alle carenze della scuola pubblica (ovvero sono spesso zone dove le scuole pubbliche non ci sono); e in tal caso è pure normale che ricevano una quota di finanziamento visto che con gli iscritti si finanziano poco (e la quota di finanziamento peraltro è ridicola; quando arriva; con meno di 12 mesi di ritardo ...............).
Le prime, ovvero le private propriamente dette, ovvero quelle che richiedono una retta sostanziosa agli iscritti ovviamente devono arrangiarsi.
BTW, intanto il taglio dei miniospedali è saltato. Ma tanto era un misura che cubava poco ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto rialzo clamoroso dello spread tra Bonos spagnoli e Bund tedeschi : 540 punti di differenziale.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Segnalibri