edit:
ma forse gli americani ci consigliano di adottare questa banconota...
Foto Euro falsi con donne nude: al cambio ci cascano - 1 di 3 - Repubblica.it
allora si
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
ehi decimo,
la domanda è stata posta:
- ti ricordi del 1992 ?
- che moneta avevamo?
- che crisi era nata?
- quale era la motivazione?
- che manovra economica fu fatta?
- come ne siamo usciti?
per quanto riguarda la prima domanda temo, vista la tua giovane età, che ricordi poco e niente (6 anni iniziavi la prima elementare)
non è che uscendo dall'euro risolviamo i problemi (anzi...)
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Hey Jonny. Sei fuori strada da tutto: è meglio studiarle che viverle certe cose.
E poi rispondi prima alle tematiche introdotte dall'articolo; non si risponde a domanda con altra domanda. Solo quando lo avrai fatto potremmo entrare nel merito delle valutazioni, connesse,ma in modo opposto a come la vedi tu, agli eventi del 1992. Se non avessimo avuto la sovranità monetaria altro che manovra lacrime e sangue da 93.000 miliardi di lire....![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Detto da chi è coinvolto nello scandalo dei mutui sub prime è proprio una presa in giro...
è come se lusi volesse dare lezioni di correttezza amministrativa e finanziaria.
L'Italia guadagnerebbe dall'uscita dall'euro solo se:
- avesse il disavanzo nei conti pubblici tra i più bassi del mondo
- possedesse materie prime
- fosse guidata da una classe politica con la mente rivolta al futuro delle prossime tre generazioni e di conseguenza avesse proposto:
-- una politica energetica basata sull'affiancamento delle risorse rinnovabili (almeno 50%)
-- il finanziamento verso la ricerca e la scuola
-- introdotto la meritocrazia in tutti i campi e settori pubblici
-- incentivazione del canale turistico mediante la valorizzazione delle bellezze naturali e storico/architettoniche (ps: il turista va cooclato...non spennato)
Un ultima cosa
Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il prodotto interno lordo cresce se cresce il mondo del lavoro?
Vogliamo continuare a tassare il lavoro alla fonte? non si va da nessuna parte....non si può costringere un imprenditore ad assumenre se non si abbassano le tasse capestro per ogni dipendente assunto.
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
certo, secondo il tuo discorso la crisi del '29 studiarla è una cosa, viverla, invece, era una bazzecola
quella del '92 già lavoravo e l'ho vissuta pagando le tasse e l'ho capita studiando anche come ci siamo arrivati
ma tu non potevi studiarla, avevi solo 6 anni
in realtà sei tu che a Stefano non hai risposto
gli americani hanno sempre visto di cattivo occhio la nascita dell'euro
gli articoli di Newsweek ne sono un esempio, ancora li ho proprio di fine anni 90. Ma non è solo lo scritto di un settimanale più o meno specchio dei un certo modo di vedere di una parte di America
le valutazioni, nel mio piccolo, le ho fatte in altri post precedenti
la manovra lacrime e sangue ci permise di ripianare lo schifo che avevamo
il problema è che lo schifo dopo 15 anni lo abbiamo prodotto nuovamente, proprio perchè la nostra memoria è corta
a questo punto, se vogliamo rientrare in carreggiata, dobbiamo rimboccarci le maniche non pensare a tornare a stampare carta moneta quando è evidente che nessuno ci fa più credito
ma noi siamo fatti così, ci facciamo del male da soli e a questo punto non so se sia un male che perdiamo la sovranità monetaria, visti i risultati
unione politica? i tedeschi premono proprio per mettere alle corde i paesi non virtuosi. Certo che detto a parole sembra semplice ma è veramente complesso
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Nulla da aggiungere a quanto avete già detto. Si propongono sistemi che hanno causato alla lunga i guai di oggi (es. presunta sovranità monetaria)
carini questi articoli ottimistici.... Roubini: nel 2013 la 'tempesta economica globale'. Banchieri avidi e sistema al collasso - Soldi - Virgilio Economia
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri