Pagina 379 di 3057 PrimaPrima ... 2793293693773783793803813894294798791379 ... UltimaUltima
Risultati da 3,781 a 3,790 di 30569
  1. #3781
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Più che altro io mi chiedo: non è che il fondo salva stati è stato un regalo agli speculatori?cioè gli speculatori hanno interesse a far salire lo spread,affinchè la bce metta i soldi...

    sarò io diffidente, ma non mi sono mai aspettato chissà cosa da chi viene da goldman & sachs e che ha proposto tale fondo...
    Un regalo che non è operativo,però!
    E chissà quando lo sarà;ora ci si è messa anche la Corte costituzionale tedesca.
    Orami l'eurozona è vicina al punto di rottura.Agosto potrebbe essere il mese esiziale.

  2. #3782
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma tu sei favorevole a questa divisione cui fai spesso cenno?E come la attueresti?
    1) Sì.
    2) Chiedi ai leghisti, e fai esattamente l'opposto di quanto da loro proposto nel corso degli anni. Ma siamo OT, anche perchè in questo caso si tratterebbe di scenari greci, non di decisioni politiche ponderate.


  3. #3783
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    1) Sì.
    2) Chiedi ai leghisti, e fai esattamente l'opposto di quanto da loro proposto nel corso degli anni. Ma siamo OT, anche perchè in questo caso si tratterebbe di scenari greci, non di decisioni politiche ponderate.
    OT fino ad un certo punto,perchè gli scenari greci sono alle porte per la Spagna e noi siamo i prossimi.

  4. #3784
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'anno prossimo.
    Nessuno proporrà l'uscita dall'Euro specie finchè le condizioni non mutano: per come è strutturata l'ue in questo momento in Germania che "sta bene" han solo i benefici e sta sempre meglio; chi "sta male" ha solo le sfighe quindi sta sempre peggio.
    Ergo in Germania ne vorrebbero 2 di UE e di Euro del genere in questo momento.
    Ma è solo questione di tempo ... Se l'UE non ha ragion d'essere perchè all'interno dell'unione col cazzo che chi è virtuoso aiuta i più deboli allora facciamola finita subito e buona notte.
    Noi abbiam comunque da rimetterci, ma almeno dopo aver fatto scorrere il sangue a fiumi con un po' di buon senso si potrebbe "ricostruire". In questo momento ci stiam facendo un culo a esacisottaedro per recuperare "le malefatte", ma invece di essere aiutati veniamo "aiutati" a restare in balia dei mercati ...
    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che senza euro e con gli altri paesi che svalutano la loro eventuale moneta le loro esportazioni si bloccherebbero di brutto. Non proprio una buona prospettiva per loro.
    Sì, lo sostenevo in questo thread un po di giorni fa... La Germania ha avuto tutti gli interessi a costruire l' unione europea, hanno mangiato per bene e anche se di meno, continuano a esportare bene. Ma stanno raschiando il fondo. Quando la trippa sarà finita, usciranno dalla UE e sarà finalmente chiaro a tutti quale è stato il contributo che abbiamo dato noi alla locomotiva d Europa.

  5. #3785
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    OT fino ad un certo punto,perchè gli scenari greci sono alle porte per la Spagna e noi siamo i prossimi.
    No, intendo che un simile accadimento in questo caso non avverrebbe con tempo, calma ed avvedutezza, come sarebbe auspicabile per qualunque cambiamento di assetto territoriale, ma sotto la pressione degli eventi ed in maniera certamente subottimale, alla "si salvi chi può". Non so quanto augurarmelo, stanti tali presupposti (mentre invece sono apertamente a favore dell'ipotesi, se condotta degnamente e da persone esperte, che tuttavia non vedo assolutamente qua).


  6. #3786
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, intendo che un simile accadimento in questo caso non avverrebbe con tempo, calma ed avvedutezza, come sarebbe auspicabile per qualunque cambiamento di assetto territoriale, ma sotto la pressione degli eventi ed in maniera certamente subottimale, alla "si salvi chi può".
    cioè in stile jugoslavo in pratica...

  7. #3787
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    cioè in stile jugoslavo in pratica...
    Beh, no, non ci sono problematiche etniche/nazionalistiche ma solo economiche, per fortuna. Casini sì, ma conflitti armati non mi sembrano certo un'opzione nè probabile nè auspicabile.


  8. #3788
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Sì, lo sostenevo in questo thread un po di giorni fa... La Germania ha avuto tutti gli interessi a costruire l' unione europea, hanno mangiato per bene e anche se di meno, continuano a esportare bene. Ma stanno raschiando il fondo. Quando la trippa sarà finita, usciranno dalla UE e sarà finalmente chiaro a tutti quale è stato il contributo che abbiamo dato noi alla locomotiva d Europa.
    Mah...non credo che sia in ballo la sopravvivenza dell'Unione Europeo ma il suo ridimensionamento ad area di libero scambio,una sorta di EFTA.
    La verità è che l'Europa è ad un bivio:una vera unità politica ma oggi sembra improponibile,nessuno sembra avere energia,voglia e soprattutto tempo per approdare a quel che si sarebbe dovuto conseguire ben prima dell'euro;o una versione che piacerebbe molto agli inglesi.I fautori dell'allargamento ad ogni costo dell'Unione secondo me hanno esagerato;non è che si potesse sperare che i politici europei fossero tutti Schuman,Spinelli,De Gasperi o Kohl;ci è toccata gente come alcuni ministri olandesi o finlandesi e questi sono i risultati.

  9. #3789
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A leggere i giornali spagnoli, il rialzo dello spread di oggi è dovuto al fatto che la regione di Valencia (che detiene il 20% del debito spagnolo) ha sostanzialemente chiesto aiuto al governo centrale ammettendo di essere in default e di non riuscire a frenare la spesa fuori controllo.

    Un pò come la Sicilia insomma, con debite proporzioni
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  10. #3790
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    A leggere i giornali spagnoli, il rialzo dello spread di oggi è dovuto al fatto che la regione di Valencia (che detiene il 20% del debito spagnolo) ha sostanzialemente chiesto aiuto al governo centrale ammettendo di essere in default e di non riuscire a frenare la spesa fuori controllo.

    Un pò come la Sicilia insomma, con debite proporzioni
    La debita proporzione è che la Sicilia dice che è tutto ok e non ammetterebbe il contrario nemmeno se l'Iran gli puntasse i missili contro?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •