Draghi si difende dicendo " Non c'é stata alcuna retromarcia rispetto al mio discorso di Londra della scorsa settimana" sostiene Draghi con chi gli chiede di eventuali passi indietro rispetto al suo discorso di qualche giorno fa in cui affermava che la Bce avrebbe fatto tutto per salvaguardare l'euro. "Leggete il discorso - spiega Draghi ai giornalisti - non ho parlato di titoli di stato ma ho detto che l'eurozona è forte e l'euro è irreversibile". I mercati "hanno frainteso" aggiunge.![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Comunque un commento del tipo "oramai il percorso è avviato" l'ho letto anche sul Sole24ore.
Spero che abbiano parlato direttamente con il governo tedesco perchè di sicuro la BuBa ci ha messo più di una museruola ...
P.S.
Ci mancava giusto qualcun altro che venisse frainteso. Se ne sentiva davvero la mancanza ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Questa discussione, per errore è stata da me chiusa nel primo pomeriggio, un maledetto doppio clic...
Scusatemi.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Massimo, permetti una parola?
Penso che il tuo incipit sia poco rispettoso nei confronti di chi gestisce questo forum, e anche quel "eventualmente richiuderanno" mi piace assai poco. Non è che in virtù della qualità dei tuoi messaggi ti puoi permettere di fare come se qui fosse casa tua, sai? Come a te fanno possono dare fastidio alcuni post "mangiabanda" di altri utenti, può benissimo capitare che anche i tuoi post qualche rara volta diano fastidio, direi che questo è uno di quei casi.
Senza offesa Massimo, ma devi sempre ricordarti che questo forum vive di volontariato e che questa Associazione si sostiene attraverso i contributo dei Soci, mi pare il minimo avere un attimo di pazienza e invece di insinuare magari chiedi spiegazioni in privato e vedi che ti sarà risposto, magari non in questo caso visto che è stato fatto pubblicamente.
Tu non sbagli mai?
Ciao.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
La situazione, sconcia e vergognosa, aumenta i miei sentimenti euroscettici, e anzi euroOSTILI... proprio come ha detto Monti.
Questi signori si permettono anche di sabotare tutti i tentativi (già delicati e costosi) per uscire fuori dalla situazione, mettendoci di fatto sotto il giogo di una dittatura "bancaria" (mi riferisco ai cosiddetti "falchi" Bundesbank).
... Hanno apertamente dichiarato (ieri) che "lo spread deve rimanere alto" così da costringere i paesi più deboli alle loro infami politiche di rigore.
Cioè, CI STANNO RICATTANDO, e DESIDERANO che noi stiamo in queste condizioni. DESIDERANO che noi stiamo alla canna del gas.
.... PEGGIO ANCORA... oggi hanno dichiarato apertamente "NOI CONTIAMO PIU' DEGLI ALTRI".
E, non ho capito perchè , oggi ha prevalso la loro opera, causando danni enormi che forse proseguiranno domani e buttando alle ortiche il paziente lavoro di giorni.
Stando così le condizioni, per me non sarebbe nemmeno più il caso di prendere un caffè insieme a questi qua (e dire che ho sempre osannato la Germania come faro di civiltà.... facile esserlo sulle macerie altrui!) , non vedo più le BASI per una cosa che possa essere chiamata "EUROPA", quantomeno non vedo più le basi politico-economiche, ne l'auspicabilità di una moneta comune.
E in caso di default o di necessità di altra manovra "lacrime e sangue" (verrà...verrà..... ormai se ne sente la puzza putrida a breve distanza... chissà come sarà lo spread fra una settimana... chissà a quanto ammonterà il debito ), sarebbe il caso di andargli a chiedere il conto, o semplicemente di dire "ADESSO BASTA".
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
non bastava il like.... dovevo quotarti perchè credo che il tuo intervento sia perfetto.
Ormai si sente che l'euroscetticismo è dilagante ed è quello che oggi a mio parere ha fatto saltare le borse, avendone parlato apertamente il nostro premier.
Non me ne capisco di economia, ma tutte le volte che nasce un problema in europa spunta una crisi borsistica. Io credo che chi è nella "stanza dei bottoni" dell' economia mondiale, spera di far saltare quanto prima l' Europa.
I giocatori di black jack sperano sempre che prima o poi il banco salti, magari è quello che sperano molti speculatori.![]()
Infatti molti speculatori vengono da oltreatlantico, si sa che la presenza dell'euro ha sempre dato fastidio agli USA perchè vedevano una possibile mina alla supremazia del dollaro.
Un ipotetico crack europeo non risolverebbe una cippa
Ma ci mancherebbe altro.
Ma poichè di solito le chiusure per ragioni di moderazione vengono esplicitamente dichiarate dal moderatore stesso ho presuntuosamente presunto che o ci fossero ragioni dimensionali o fosse stato un errore.
Ma visto che in effetti la possibilità che fosse stato chiuso per ragioni di moderazione comunque era presente (e, n.b., l'ho anche chiesto in pvt alla moderazione stessa) più che dire che se il motivo era questo di chiuderlo di nuovo cosa dovevo fare?
1. Non ho insinuato un bel nulla; ribadisco, e sta scritto chiaramente in quel che hai evidenziato: ho presunto che fosse un errore o una ragione tecnica e ho scritto chiaramente che se il motivo invece era di moderazione allora di chiudere di nuovo. Quali altre alternative possibili c'erano? Non riaprire la discussione? Sicuramente sì. Ma visto che sfortunatamente la chiusura, che, lo ripeto di nuovo, ho presunto fosse per motivi tecnici, è coincisa con una delle giornate più nere, IT, e quindi degne di nota della discussione precedente allora ho pensato che avesse quel minimo di senso riaprirla.
Non ho criticato nessuno, non mi sono lamentato con nessuno, non ho presunto niente, salvo una motivazione che non fosse per ragioni di regolamento. Come poi ha confermato lo stesso moderatore.
2. Come ho già scritto ho anche chiesto spiegazioni in pvt. Ma non ho aspettato gran tempo per i motivi indicati sopra.
E ribadisco: nessuna critica, nessuna insinuazione, nessuna richiesta di maggiore efficienza, nessuna richiesta di tempo maggiore aggratis da parte dei moderatori.
Io sbaglio eccome. Ma non vedo cosa c'entri visto che non mi pare di aver criticato errori altrui relativamente a questa vicenda e a chi interessi se sbaglia o meno qualcosa un fesso come il sottoscritto.
E, a proposito di pvt, se pensi che il sottoscritto abbia qualcosa da dire nei confronti della moderazione magari chiediglielo in pvt, come hai suggerito di fare nei confronti della moderazione. E nel dubbio chiedi pure alla moderazione se le critiche/lamentele che ho avuto nei loro confronti in passato le ho fatte in pvt a chiare lettere o se ho avuto bisogno di aprire post detti-non detti in pubblico ...
Sperando di aver chiarito la vicenda torno IT.
Oggi si leggono le prime critiche dal FMI che analizzando i grandi blocchi economici mondiali lamenta nei confronti dell'Europa una carenza di decisionalità, una clamorosa lentezza nell'agire per contrastare gli effetti negativi della crisi, economica e finanziaria.
Non l'avrei mai detto ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri