Pagina 429 di 3057 PrimaPrima ... 3293794194274284294304314394795299291429 ... UltimaUltima
Risultati da 4,281 a 4,290 di 30569
  1. #4281
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto in Spagna...

    il capital gain generato dalla vendita di azioni tenute per meno di un anno dagli investitori sarà tassato secondo le aliquote fiscali, che possono arrivare fino al 52%, e non fino al 27% com'è di norma al momento. (fonte IlSole24ore.it)

    La strada da battere IMHO è quella. Ovviamente andrebbero ridotte le aliquote fiscali; cosa che ovviamente in Spagna in questo momento è duro che possa succedere...

    Anche in Spagna comunque stan preparando un radioso futuro....................

    Il tasso di disoccupazione per gli under 25 anni, invece, ha oltrepassato il 53%, lasciando così 95mila giovani senza lavoro.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #4282
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Scampato pericolo: la corte costituzionale tedesca rigetta il ricorso. Sì condizionato, ma ESM legittimo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #4283
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    belle parole da barroso:
    Il futuro dell'Unione europea é l'Unione politica. "Entro dicembre presenteremo il libro blu" con i passi da fare per il futuro e con interventi che "possono prevedere modifiche dei trattati".
    I partiti politici europei possono presentare un candidato da eleggere direttamente alla presidenza della Commissione europea già nelle prossime elezioni europee del 2014 "e questo senza cambiare i trattati".
    L'Unione europea deve "muovere verso una federazione di stati-nazione", per la cui creazione "servirà un nuovo trattato", ha spiegato ancora Barroso.
    L'equità, in un' Europa in crisi di giustizia sociale, si ottiene sviluppando la lotta all'evasione fiscale "che può portare miliardi" e con la tassa sulla Tobin Tax che "potrà far pagare alle istituzioni finanziarie e non ai contribuenti" e verso la quale la Commissione europea andrà "con tutti gli stati membri che ci staranno".


    Poi voglio vedere nei fatti...

  4. #4284
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Quello sull'aumento delle tasse finanziarie è una gran cavolata. Vanno benissimo al 20% come sono da noi, massimo 23% (=prima aliquota Irpef). Alla fine il denaro investito in borsa è una "cosa", non un reddito fisico, dunque è giusto che la sua tassazione sia simile all'IVA che grava sulle cose, in quanto a pesantezza.
    Tassiamo adeguatamente i giochi e le lotterie invece, altro che lasciare la tassazione su di essi al 9% com'è ora...!

  5. #4285
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se il reddito da lavoro fosse tassato al 20 o al 23% potrei anche essere d'accordo.
    Ma visto che si avvicina al doppio non potrei esserlo di meno.
    Le rendite, tanto più se improduttive, vanno mazzulate alla morte. Altrimenti conviene investire in BOT che in impresa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #4286
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se il reddito da lavoro fosse tassato al 20 o al 23% potrei anche essere d'accordo.
    Ma visto che si avvicina al doppio non potrei esserlo di meno.
    Le rendite, tanto più se improduttive, vanno mazzulate alla morte. Altrimenti conviene investire in BOT che in impresa.
    Investire in BOT può essere visto come affidare allo stato il compito di investire in impresa, no?
    Pietro

  7. #4287
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Investire in BOT può essere visto come affidare allo stato il compito di investire in impresa, no?
    Forse per certi imprenditori all'italiana potrebbe essere così.
    Ma il primo di questi che sento lamentarsi di "soviet" gli sputo in un occhio finchè non mi secco.
    Non è lo stato che deve fare impresa; fuori da Cuba e Corea del Nord, s'intende.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #4288
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Forse per certi imprenditori all'italiana potrebbe essere così.
    Ma il primo di questi che sento lamentarsi di "soviet" gli sputo in un occhio finchè non mi secco.
    Non è lo stato che deve fare impresa; fuori da Cuba e Corea del Nord, s'intende.
    E il piccolo risparmiatore che vuole investire qualche millino cosa fa? Lo tartassiamo ancora? Piuttosto che si invogli l'imprenditore "disonesto" (perchè sono molti quelli buoni che già lo fanno) a reinvestire tutto il profitto in azienda.
    Pietro

  9. #4289
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Forse per certi imprenditori all'italiana potrebbe essere così.
    Ma il primo di questi che sento lamentarsi di "soviet" gli sputo in un occhio finchè non mi secco.
    Non è lo stato che deve fare impresa; fuori da Cuba e Corea del Nord, s'intende.
    Anche se, forse proprio in questi momenti, un approccio più keynesiano sarebbe utile. Cose come l'IRI, almeno per questi periodi contingenti...forse non sarebbero malaccio.

  10. #4290
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Anche se, forse proprio in questi momenti, un approccio più keynesiano sarebbe utile. Cose come l'IRI, almeno per questi periodi contingenti...forse non sarebbero malaccio.
    L'approccio Keynesiano ha portato in passato tanti debiti però che nessuno ha mai limitato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •