Pagina 498 di 3057 PrimaPrima ... 3984484884964974984995005085485989981498 ... UltimaUltima
Risultati da 4,971 a 4,980 di 30569
  1. #4971
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    "Notevole" la manifestazione degli ultras del Varese, insieme ad un noto partito, intitolata: "Varese mai con Como".
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #4972
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    "Notevole" la manifestazione degli ultras del Varese, insieme ad un noto partito, intitolata: "Varese mai con Como".
    Lo sapevo.
    Qua il QI medio è circa quello di un anfora in coccio.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #4973
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Per quanto vedo io è ferma la "bassa manovalanza". Chi ha reali competenze è oberato di lavoro.
    Ma magari è una prerogativa della mia azienda dove non è che si brilli per organizzazione
    conosco parecchie persone anche di altre aziende che stanno nella situazione di "girare a velocità ridotta"

    e le competenze sono più o meno buone

    il problema è il mercato praticamente fermo da anni, perlomeno qui nel centro Italia

    ma sento anche amici a Milano che le loro aziende da anni, per evitare cassa integrazione o peggio, adottano la solidarietà con decurtazioni dello stipendio da 15 a 30 %


    comunque buono sapersi, se mi torna di nuovo la voglia di spostarmi in Emilia Romagna mi ricorderò
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #4974
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le province sono fortunate perchè il loro sdegno contro il governo è paradossalmente cavalcato dai cittadini che con il taglio delle province stesse risparmierebbero milioni su milioni. Come se il capoluogo della zona in cui si abita cambiasse l'identità di un territorio e della sua gente....ma vallo a farglielo capire a questi. E soprattutto sono coerenti: dopo aver gridato per anni che la politica mangia i nostri soldi e va tagliata, non appena il governo tenta di rendere effettivo uno dei principali tagli da fare la gente comune gli si solleva contro per "questioni identitarie". Intelligenti, neh?

  5. #4975
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Almeno nel mio caso ... na
    tenta ad andare all'estero

  6. #4976
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    leggendo qualche notizia locale, ho scoperto che il mio comune ha 14 mln di euro nelle casse comunali, ma non li può spendere per colpa del patto di stabilità...\fp\

  7. #4977
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Le province sono fortunate perchè il loro sdegno contro il governo è paradossalmente cavalcato dai cittadini che con il taglio delle province stesse risparmierebbero milioni su milioni. Come se il capoluogo della zona in cui si abita cambiasse l'identità di un territorio e della sua gente....ma vallo a farglielo capire a questi. E soprattutto sono coerenti: dopo aver gridato per anni che la politica mangia i nostri soldi e va tagliata, non appena il governo tenta di rendere effettivo uno dei principali tagli da fare la gente comune gli si solleva contro per "questioni identitarie". Intelligenti, neh?
    Se quello che dici è reale, hai perfettamente ragione.

    Qui in Piemonte non ho sentito una voce levarsi contro i tagli delle province, tranne il buon Saitta....\fp\
    C'è piuttosto un dibattito sulla destinazione di alcune aree delle province che vanno a scomparire; e spesso sono richieste tutt'altro che peregrine.
    perchè il "governo contrale" non sta gestendo con molta lucidità la questione...
    Le province sono abitate da persone, non da nani da giardino che dovunque li metti sorridono

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #4978
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    leggendo qualche notizia locale, ho scoperto che il mio comune ha 14 mln di euro nelle casse comunali, ma non li può spendere per colpa del patto di stabilità...\fp\
    sii contento, altri Comuni non hanno di questi problemi..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #4979
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    sii contento, altri Comuni non hanno di questi problemi..
    si, ma alla fine poco cambia. Hai i soldi, e non li puoi spendere. Inoltre la ragioneria comunale ha stimato che per via del patto di stabilità possiamo spendere solo 10k euro al mese fino a fine anno (e pensare che in cassa ne abbiamo 14 mln\fp\)

  10. #4980
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    leggendo qualche notizia locale, ho scoperto che il mio comune ha 14 mln di euro nelle casse comunali, ma non li può spendere per colpa del patto di stabilità...\fp\
    Moltissimi comuni "virtuosi" si trovano in questa situazione, puramente demenziale e masochistica.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •