Pagina 998 di 3057 PrimaPrima ... 498898948988996997998999100010081048109814981998 ... UltimaUltima
Risultati da 9,971 a 9,980 di 30569
  1. #9971
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Chiaramente adottando qualche "salvagente economico" per queste persone .

    Ovvio, la cosa va vista in ottica integrata. In un mercato dinamico dove è facile licenziare ed assumere, e dove lo stato provvede ai periodi di mezzo, funziona tutto bene. In un mercato ingessato come il nostro invece un licenziamento puó essere una mezza tragedia.


  2. #9972
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì ma se uno non lavora o un ramo non mi è più utile licenzio lo stesso, e con le meno tasse ci faccio più guadagni in parte da intascarmi e in parte da reinvestire in altro; i lavoratori in surplus li licenzio lo stesso. Ma non c'è nulla di male nel lasciare a casa la gente che non lavora bene o non serve più all'azienda, eh.
    E in cosa, se non lavoratori, macchinari ecc.?
    Se licenzi lavoratori improduttivi e investi per assumerne altri più produttivi, il risultato complessivo a livello sociale non cambia. Dopo senz'altro i lavoratori inefficienti e improduttivi resteranno a casa ma il mio discorso è riferito al sistema-Paese complessivo. Dove di certo nel complesso la disoccupazione diminuirebbe con tale tipo di interventi.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    . Ma non c'è nulla di male nel lasciare a casa la gente che non lavora bene o non serve più all'azienda, eh.
    Assolutamente no, anzi, è proprio una delle maggiori carenze delle AP quella di non esserne in grado Però, come detto licenziare i dipendenti inefficienti o inutili non significa che a livello generale la disoccupazione debba crescere, anzi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #9973
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Nell'immediato significa esattamente quello; nel medio-lungo invece è assolutamente come dici tu.


  4. #9974
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai voglia... A volte succede anche senza bisogno di fusioni.
    purtroppo debbo quotarti



    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Le considerazioni che hai fatto sono giustissime ma al netto di qualunque manovra di politica fiscale. Cioè: il tuo ragionamento è valido tenendo ferma la politica fiscale.
    Se oltre alle privatizzazioni adotti anche una politica fiscale espansiva (abbassando le tasse su lavoro, redditi, imprese e utili societari) questa considerazione viene parecchio smorzata se non annullata, dato che comunque le imprese dovrebbero sorbirsi meno costi.

    Federico, ti ammiro per il tuo essere positivo

    ma le cose possono anche non essere in quest'ottica


    mi viene da credere che qui in Italia si pensi che il privato è gestito dal "cummenda" che, giustamente, si fa i suoi calcoli X entrate - Y uscite = positivo? si ! allora tengo il personale altrimenti inizio a licenziare


    ma non esiste più il "cummenda" se non nelle piccole o piccolissime imprese


    nelle imprese medio/grandi esiste un management che fa altre considerazioni: X entrate - Y uscite = positivo ma non quanto ci aspettavamo (profittabilità del 20%) ? allora licenzio, chiudo i rami che sono non profittevoli oppure lo sono ma meno di quanto io voglia

    perché esiste anche il fatto che bisogna portare dei dividendi ogni anno e se non si raggiungono gli obiettivi, nonostante la crisi si riesce ad essere in attivo, si è fallito il target e, quindi, te ne devi andare dal consiglio di amministrazione

    quindi ci possono essere tutte le politiche fiscali più favorevoli, ma il risultato non è scontato
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #9975
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ue/ Italia, Pil procapite sotto la media, tra Francia e Spagna - Il Mondo
    Sempre nel 2012 si è completato il sorpasso del PIL p.c.israeliano su quello italiano,mentre quello greco è stato quasi raggiunto da sudafricani e brasiliani.Presto vi posto i dati completi.
    Ultima modifica di Josh; 21/06/2013 alle 08:01

  6. #9976
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Certo che a vedere i principali titoli di MF di questa mattina c'e' da stare allegri....


    MF - Titoli.png





    (almeno cala l'oro, va'.... )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #9977
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Piuttosto interessante, sempre su MF, anche questo articolo riguardo il Giappone:

    MF - Articolo su Giappone.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #9978
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Piuttosto interessante, sempre su MF, anche questo articolo riguardo il Giappone:
    Interessante sì: lo dedico a quelli che tutto si risolve con il QE...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9979
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Interessante sì: lo dedico a quelli che tutto si risolve con il QE...
    In merito, sempre oggi su MF:

    MF - Articolo su QE.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #9980
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Interessante sì: lo dedico a quelli che tutto si risolve con il QE...
    Ma si dai, basta stampare moneta e sei a posto, no? Poi quando ti si rompe la stampante diventa un bel problema ma finchè dura
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •