Pagina 548 di 3057 PrimaPrima ... 4844849853854654754854955055859864810481548 ... UltimaUltima
Risultati da 5,471 a 5,480 di 30569
  1. #5471
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Questa è l'opinione dei vecchi apparati di partito, cui penso tu sia estraneo come cultura e mentalità.

    Credo che lo abbiano capito tutti che l'antiB. a prescindere, senza una opposizione nei contenuti, sia stato il vero artefice del B vincente x 20 anni.

    Lo scatto culturale della politica di sx dovrebbe proprio essere quella di bypassare questo vizio antico.

    Il Liberismo di sinistra? magari.

    Il liberismo(temperato)di sinistra altrove si è chiamato blairismo ed a me non è mai dispiaciuto(mio intervento in tal senso del 03-01-12,rivisto proprio ieri.
    A proposito,pare proprio che la destra del partito conservatore britannico ci creda davvero all'idea del referendum per uscire dall'U.E.
    Onestamente...che se ne vadano.Io fino agli anni 90' ero pro-allargamento ma se si deve farlo senza prima modificare trattati ed istituzioni(vero,Romano?)c'era bisogno di fare l'U.E?Bastava l'EFTA anni 60'!Altra cosa l'Europa dei 12,quella che coloro che sono stati adolescenti negli anni 90',come il babbione che scrive la presente(io),rimpiangono.

  2. #5472
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ah io sono serenissimo,però vediamo di farci rimproverare dai moderatori.Per me puoi scrivere quello che vuoi,no problem.
    Io lo sono ancor di più, anche meteorologicamente.
    Grazie ma non si può scrivere quel che si vuole.

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Tra l'altro in quale punto le tue idee sarebbero dirimenti dalle mie?Io sul Giovane non mi sono mai pronunziato,in questa sede mi interessano di più i credit swap,ste' robe qui.Forse ti confondi con Massimo,l'altro progressista dell'inquisizione del forum,oltre al sottoscritto.
    Non posso argomentare più di tanto, ma mi pare che in alcuni post addietrotu avessi detto che ogni parola di Massimo era da te sottoscritta a prescindere, quindi nessuna confusione.

    Massimo lo "conosco" da una vita,
    spesse volte non sono d'accordo con lui, ma non posso non riconoscergli una capacità di analisi puntuale e obiettiva.
    spesso feroce, durissima, ma intellettualmente onesta.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #5473
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Il liberismo(temperato)di sinistra altrove si è chiamato blairismo ed a me non è mai dispiaciuto(mio intervento in tal senso del 03-01-12,rivisto proprio ieri.
    A proposito,pare proprio che la destra del partito conservatore britannico ci creda davvero all'idea del referendum per uscire dall'U.E.
    Onestamente...che se ne vadano.Io fino agli anni 90' ero pro-allargamento ma se si deve farlo senza prima modificare trattati ed istituzioni(vero,Romano?)c'era bisogno di fare l'U.E?Bastava l'EFTA anni 60'!Altra cosa l'Europa dei 12,quella che coloro che sono stati adolescenti negli anni 90',come il babbione che scrive la presente(io),rimpiangono.
    Potrebbe esserci un cambio: Inglesi che si staccano e Scozzesi, dopo l'eventuale vittoria nel referendum dell'autunno 2014,che chiedono di entrare. Vediamo cosa combinano.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #5474
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Io lo sono ancor di più, anche meteorologicamente.
    Grazie ma non si può scrivere quel che si vuole.



    Non posso argomentare più di tanto, ma mi pare che in alcuni post addietrotu avessi detto che ogni parola di Massimo era da te sottoscritta a prescindere, quindi nessuna confusione.

    Massimo lo "conosco" da una vita,
    spesse volte non sono d'accordo con lui, ma non posso non riconoscergli una capacità di analisi puntuale e obiettiva.
    spesso feroce, durissima, ma intellettualmente onesta.
    Ah sì che sottoscrivo,per me Massimo for president,lo sapete.Qualche volta mi onorerà col mangiare la mozzarella di Mondragone a casa mia,voglio sperare.
    Ad ogni modo,il Giovane per me se emula Blair fa benissimo;mi preoccupa ben altro,come sapete.

  5. #5475
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ah sì che sottoscrivo,per me Massimo for president,lo sapete.Qualche volta mi onorerà col mangiare la mozzarella di Mondragone a casa mia,voglio sperare.
    Ad ogni modo,il Giovane per me se emula Blair fa benissimo;mi preoccupa ben altro,come sapete.
    posso esulare dal 3d?
    di dove sei?

    Mondragone?
    mia moglie è originaria di Sparanise.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #5476
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Potrebbe esserci un cambio: Inglesi che si staccano e Scozzesi, dopo l'eventuale vittoria nel referendum dell'autunno 2014,che chiedono di entrare. Vediamo cosa combinano.
    Sì,gli scozzesi,forse anche per ripicca verso i cuginastri,è da mo' che vogliono entrare nel club...ma spero per voi che non facciate la fine degli irlandesi,p.i.i.g.s. più ricchi degli altri ma sempre p.i.i.g.s.

  7. #5477
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    posso esulare dal 3d?
    di dove sei?

    Mondragone?
    mia moglie è originaria di Sparanise.
    Residenza:Caserta
    Lavoro:mezza Campania(fino a febbraio soprattutto Salerno)+ Milano ogni tanto.

  8. #5478
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Questa è l'opinione dei vecchi apparati di partito, cui penso tu sia estraneo come cultura e mentalità.

    Credo che lo abbiano capito tutti che l'antiB. a prescindere, senza una opposizione nei contenuti, sia stato il vero artefice del B vincente x 20 anni.

    Lo scatto culturale della politica di sx dovrebbe proprio essere quella di bypassare questo vizio antico.

    Il Liberismo di sinistra? magari.

    Partendo dalla domanda, ancora nessuno è riuscito a dare una definizione di senso compiuto di cosa voglia dire liberismo di sinistra, sulla seconda riga pienamente d'accordo.
    Ma con una riserva:
    se nelle file della destra italiana c'è B. è anche perchè ne è uscita a pezzi dalla prima repubblica. Vuoi mettere a confronto la preparazione, i contenuti e il senso di ciò che dicevano i politici che siedevano prima nella stessa destra?

    Lo scatto della sinistra attuale, a mio avviso, dovrebbe essere recuperare il patrimonio culturale che aveva pre 1990 e attualizzarlo ai tempi(che non significa fare come il giovin r. o baffetto)...da qui poi scaturirebbero i contenuti. Il problema qui è che si è perso il "da dove veniamo" e il "nostro compito qual'era" e quale deve essere

    Ma in ogni caso lo spiegato diffusamente nei precedenti miei posts

  9. #5479
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Partendo dalla domanda, ancora nessuno è riuscito a dare una definizione di senso compiuto di cosa voglia dire liberismo di sinistra, sulla seconda riga pienamente d'accordo.
    Ma con una riserva:
    se nelle file della destra italiana c'è B. è anche perchè ne è uscita a pezzi dalla prima repubblica. Vuoi mettere a confronto la preparazione, i contenuti e il senso di ciò che dicevano i politici che siedevano prima nella stessa destra?

    Lo scatto della sinistra attuale, a mio avviso, dovrebbe essere recuperare il patrimonio culturale che aveva pre 1990 e attualizzarlo ai tempi(che non significa fare come il giovin r. o baffetto)...da qui poi scaturirebbero i contenuti. Il problema qui è che si è perso il "da dove veniamo" e il "nostro compito qual'era" e quale deve essere

    Ma in ogni caso lo spiegato diffusamente nei precedenti miei posts
    La destra pre-pompy era più colta ma non più moderna.La buon'anima di Rauti aveva una miscellanea di idee che manco Madrigali quando fa le previsioni...
    In Italia un partito liberale-conservatore classico,tipo i liberali inglesi,non si è mai visto dopo il PLI anni 50'/60'.
    Chiusa la parentesi e speriamo che i moderatori stiano preparando l'albero.
    Io vado ora,perciò ci vediamo dopo.Grazie della compagnia,sono tutti interventi interessantissimi e di pregio.
    P.s.Ciccio,scrivi più spesso!

  10. #5480
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    La destra pre-pompy era più colta ma non più moderna.La buon'anima di Rauti aveva una miscellanea di idee che manco Madrigali quando fa le previsioni...
    In Italia un partito liberale-conservatore classico,tipo i liberali inglesi,non si è mai visto dopo il PLI anni 50'/60'.
    Chiusa la parentesi e speriamo che i moderatori stiano preparando l'albero.
    Io vado ora,perciò ci vediamo dopo.Grazie della compagnia,sono tutti interventi interessantissimi e di pregio.
    P.s.Ciccio,scrivi più spesso!
    ma perchè c'era solo rauti nella destra italiana?...dai...c'era anche gente di pregio a confronto di quella attuale...
    E poi i 2 partiti di maggioranza(Dc e Pci) dell'epoca erano molto differenti(sia a livello di contenuti che culturale) da ciò che c'era sia a destra che a sinistra nel resto di europa. E non era un male, a mio avviso, i nostri erano partiti che avevano davvero un contatto con la gente. Adesso...\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •