Pagina 611 di 3057 PrimaPrima ... 11151156160160961061161261362166171111111611 ... UltimaUltima
Risultati da 6,101 a 6,110 di 30569
  1. #6101
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  2. #6102
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Nulla di nuovo sotto il sole...si gioca sulla"germanofobia"ma non trovo una sillaba sul merito dei problemi dibattuti in questo topic.

  3. #6103
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Interessante TEO!!! ci fa sicuramente capire quanto il popolo sia sovrano!!!!
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  4. #6104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A proposito dell'EFTA:
    European Free Trade Association - Wikipedia, the free encyclopedia
    Per molti,il massimo di integrazione europea è questo qui...

  5. #6105
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Nulla di nuovo sotto il sole...si gioca sulla"germanofobia"ma non trovo una sillaba sul merito dei problemi dibattuti in questo topic.
    Nè una confortata da dati, peraltro.


  6. #6106
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nè una confortata da dati, peraltro.
    Ormai tutto si gioca su questo luogo comune dell'antidemocraticità dell'euro.A prescindere dal fatto che mi risulta che la partecipazione di tutti i Paesi appartenenti all'eurozona sia stata,nel peggiore dei casi,approvata da Parlamenti eletti dal popolo e non dalla Loggia massonica Q6(il numero me lo sono inventato,state tranquilli)o dall'Accademia delle scienze vulcaniane,onestamente questo chiedere ad una moneta di essere "democratica" mi pare un esercizio retorico puro e semplice.
    Le monete hanno un valore di scambio,non sono democratiche o antidemocratiche;lo era forse di più la lira,quando avvenne l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna?Pur senza nostalgie borboniche(sapete che per me gli Stati nazionali sono antiquati,figurarsi gli staterelli pre-unitari),onestamente,non credo.
    La cosa più saggia al riguardo l'ha detto un euroscettico di valore come l'economista Antonio Martino:l'euro assolve la sua funzione,bene o male ed anzi più bene che male.Sono le politiche economiche quello di cui dobbiamo preoccupare.
    Ultima modifica di Josh; 04/01/2013 alle 13:18

  7. #6107
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Nulla di nuovo sotto il sole...si gioca sulla"germanofobia"ma non trovo una sillaba sul merito dei problemi dibattuti in questo topic.
    Ma questo è ancora vivo? C'è ancora qualcuno che riprende i suoi deliri?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #6108
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma questo è ancora vivo? C'è ancora qualcuno che riprende i suoi deliri?
    Era un pò che non si lanciava in qualche tiritera contro Mamma Merkel.Ricordo quando Ferrarone lo "endorsò"in TV...
    Intanto l'inflazione ritorna sopra il 3%,livello più alto dall'autunno 2008.Il che non sarebbe preoccupante,se non fosse che i beni rincarati sono perlopiù quelli del paniere ristretto.
    Stupisce però che i più preoccupati siano gli stessi che,al solo sentir paventare l'inflazione che scatenerebbe il ritorno a Monna Lira,danno in testa ai"paventantori"al grido di"riscopriamo Keynes"e"morte ai monetaristi".Che poi hai visto tu mai degli anti-monetaristi così preoccupati della moneta corrente da farne un capro espiatorio?

  9. #6109
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Guardate intanto la Cina come sta utilizzando la porta balcanica:
    Se la Serbia parla cinese
    L'articolo in questione concerne la presenza cinese in Serbia ma in Bulgaria(e soprattutto Ungheria)è lo stesso.

  10. #6110
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Guardate intanto la Cina come sta utilizzando la porta balcanica:
    Se la Serbia parla cinese
    L'articolo in questione concerne la presenza cinese in Serbia ma in Bulgaria(e soprattutto Ungheria)è lo stesso.
    Ovvio. Se noi non li caghiamo...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •