Pagina 661 di 3057 PrimaPrima ... 16156161165165966066166266367171176111611661 ... UltimaUltima
Risultati da 6,601 a 6,610 di 30569
  1. #6601
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Massimo,parli di Obama?
    Di Obama te lo saprò dire tra circa 4 anni. Anche se pure negli USA governare senza la maggioranza in una delle camere è fatica.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #6602
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Caro John, ti/vi leggo sempre, ognigiorno.
    Se non ho fatto nessuna controproposta è perchè nessuno ha in mente di far saltare le modalità di rifinanziamento del debito, chi l'ha mai detto?
    Io parlavo di "sollecitazioni elettorali" da parte del mercato e ho detto che non mi piacciono.
    Credo si possa formulare una valutazione negativa o deve essere seguita assolutamente da un controprogetto alternativo?

    Se non è possibile fare altrimenti, mi piegherò ai desiderata del mercato.
    nessun problema. Io vivo il tutto molto serenamente.

    non credo sia il caso di viverla molto nervosamente, come spesso capita leggendo alcuni interventi.
    o non è possibile nemmeno questo?

    Giorgio, ma come hanno detto tutti: il mercato non sollecita nulla

    prende atto della situazione

    negli anni '70 se un partito italiano avesse preso il potere, i mercati avrebbero temuto conseguenti espropiazioni, cavalli che andavano ad abbeverarsi alle fontane di San Pietro, ecc. ecc. e quindi lasciavano il nostro Bel paese. Punto

    tu avresti protestato?

    il mercato (che siamo anche io e te con i nostri Btp, CCT) da sempre vuole stabilità, debito pubblico sotto controllo, non fancazzisti come dice il buon Massimo

    ma tu investiresti in un qualunque paese del mondo i cui governanti non effettuano alcun controllo e si indebitano? oppure corrotti (ve ne sono di nazioni)?

    sinceramente non capisco lo scandalo che vedi in questa situazione
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #6603
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Giorgio, ma come hanno detto tutti: il mercato non sollecita nulla

    prende atto della situazione

    negli anni '70 se un partito italiano avesse preso il potere, i mercati avrebbero temuto conseguenti espropiazioni, cavalli che andavano ad abbeverarsi alle fontane di San Pietro, ecc. ecc. e quindi lasciavano il nostro Bel paese. Punto

    tu avresti protestato?

    il mercato (che siamo anche io e te con i nostri Btp, CCT) da sempre vuole stabilità, debito pubblico sotto controllo, non fancazzisti come dice il buon Massimo

    ma tu investiresti in un qualunque paese del mondo i cui governanti non effettuano alcun controllo e si indebitano? oppure corrotti (ve ne sono di nazioni)?

    sinceramente non capisco lo scandalo che vedi in questa situazione
    ciao Fabio!

    lo "scandalo" che vedo (come dici tu) non inerisce la parte "economica" da te ben delineata, assolutamente.

    Questo è il mercato.
    quello che vorrei, è che fossimo più "liberi" nelle scelte politiche, visto che adesso non dovrebbero esserci i rischi da te evidenziati, nè altri di natura speculare.
    Quello che vorrei (utopia) è che fossimo noi (quindi io, te e altri milioni di italiani) con le nostre idee, magari sbagliate, a decidere chi ci deve guidare senza farci condizionare "a priori" dal mercato.
    non so se riesco a spiegarmi.
    mi va benissimo che il mercato giudichi, ma dopo.
    A me pare di dire una cosa molto logica, mi sbaglierò forse.

    tutto qui.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #6604
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Giorgio, ma come hanno detto tutti: il mercato non sollecita nulla

    prende atto della situazione

    negli anni '70 se un partito italiano avesse preso il potere, i mercati avrebbero temuto conseguenti espropiazioni, cavalli che andavano ad abbeverarsi alle fontane di San Pietro, ecc. ecc. e quindi lasciavano il nostro Bel paese. Punto

    tu avresti protestato?

    il mercato (che siamo anche io e te con i nostri Btp, CCT) da sempre vuole stabilità, debito pubblico sotto controllo, non fancazzisti come dice il buon Massimo

    ma tu investiresti in un qualunque paese del mondo i cui governanti non effettuano alcun controllo e si indebitano? oppure corrotti (ve ne sono di nazioni)?

    sinceramente non capisco lo scandalo che vedi in questa situazione
    dipende dalle persone.

    a me non cambia nulla del "pensiero" o dei "desiderata" del mercato.
    ai giornali, mezzi di informazione, banche, ecc.., ecc... importa e anche molto
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #6605
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ...
    mi va benissimo che il mercato giudichi, ma dopo.
    ...
    Mi permetto di inserirmi senza avere letto tutto....
    Credo che il problema sia che un "dopo" c'è già stato "prima" e quindi il mercato reagisce sulle prospettive che questo "prima" ritorni.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #6606
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ciao Fabio!

    lo "scandalo" che vedo (come dici tu) non inerisce la parte "economica" da te ben delineata, assolutamente.

    Questo è il mercato.
    quello che vorrei, è che fossimo più "liberi" nelle scelte politiche, visto che adesso non dovrebbero esserci i rischi da te evidenziati, nè altri di natura speculare.
    Quello che vorrei (utopia) è che fossimo noi (quindi io, te e altri milioni di italiani) con le nostre idee, magari sbagliate, a decidere chi ci deve guidare senza farci condizionare "a priori" dal mercato.
    non so se riesco a spiegarmi.
    mi va benissimo che il mercato giudichi, ma dopo.
    A me pare di dire una cosa molto logica, mi sbaglierò forse.

    tutto qui.
    Purtroppo da diversi mesi non riesco a fare il multiquote ma son certo che Fabio abbia riassunto la posizione di molti.
    Certamente il fatto di avere il quarto d.p. del mondo con un'economia che è ormai la nona è precondizione per essere più succubi dei mercati rispetto alla media occidentale.
    Intanto ieri è finita storta una giornata cominciata all'insegna del"nessuna nuova,buona nuova".Spread a 295 p.,Borsa che in Europa continua ad essere la peggiore.
    La tregua è finita da alcuni giorni;a breve molti italiani avranno l'occasione per dire"mercato,tiè;detentori di titoli del d.p.(italiani in primis),arrangiatevi:noi andiamo avanti per la nostra strada e per molti di noi non dev'essere tanto diversa da quella percorsa fino al nov.2011.Prendeteci per quello che siamo,se vi va".

  7. #6607
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    dipende dalle persone.

    a me non cambia nulla del "pensiero" o dei "desiderata" del mercato.
    ai giornali, mezzi di informazione, banche, ecc.., ecc... importa e anche molto
    Beh...anche questo non so fino a che punto possa suscitare sorpresa o persino rammarico.
    Se i finanziatori dei debiti nostrani meditano di lasciarci in mutande,se quello che temono diventa realtà,giornali,mass media e banche ne devono dar conto o tacere,per carità non si sa di che?

  8. #6608
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dopo di che,gli italiani possono essere liberi di sognare di essere la nave pirata d'Europa,di pensare che l'Argentina sia un possibile modello non solo per il tango e le belle donne,che il default sia nettamente preferibile all'austerity,che sia tutta colpa dell'euro,che non si possono prendere i tedeschi a modello perchè in Italia votano gli italiani,che l'Europa possa essere solo un'espressione geografica(perchè tanto lo è pure l'Italia,dopo 150 anni di unità politica),che tutto sommato il 2011 è stato un buon anno e sarebbe andato tutto bene se non fosse stato per il "GOMBLOTTO"ordito dalla sederona crucca,che ancora nell'ottobre 2011 i ristoranti erano pieni,mentre ora i loro proprietari fanno i lavavetri ai semafori,che la colpa di tutto è della triade U.E.-FMI(oddio...)-immigrati...
    Padroni di farlo.Ma padroni anche i traders di grattarsi la pelata(se calvi,io me li immagino così dai tempi in cui un promotore finanziario veniva a casa a parlare col babbo)e di dire:vada per i mercati emergenti,vada per i mercati maturi ma lontano dall'Italia.
    No?

  9. #6609
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Dopo di che,gli italiani possono essere liberi di sognare di essere la nave pirata d'Europa,di pensare che l'Argentina sia un possibile modello non solo per il tango e le belle donne,che il default sia nettamente preferibile all'austerity,che sia tutta colpa dell'euro,che non si possono prendere i tedeschi a modello perchè in Italia votano gli italiani,che l'Europa possa essere solo un'espressione geografica(perchè tanto lo è pure l'Italia,dopo 150 anni di unità politica),che tutto sommato il 2011 è stato un buon anno e sarebbe andato tutto bene se non fosse stato per il "GOMBLOTTO"ordito dalla sederona crucca,che ancora nell'ottobre 2011 i ristoranti erano pieni,mentre ora i loro proprietari fanno i lavavetri ai semafori,che la colpa di tutto è della triade U.E.-FMI(oddio...)-immigrati...
    Padroni di farlo.Ma padroni anche i traders di grattarsi la pelata(se calvi,io me li immagino così dai tempi in cui un promotore finanziario veniva a casa a parlare col babbo)e di dire:vada per i mercati emergenti,vada per i mercati maturi ma lontano dall'Italia.
    No?
    certo che però oltre i soliti stereotipi non si riesce ad andare, le solite frasi fatte, ecc....

    per cui, stringendo, a me non piace quando si fa troppe parole:

    secondo " i seguaci del mercato del forum" (simpaticamente) non ci sono alternative:

    1) si deve votare A perchè non inviso ai mercati e quindi.....

    2) non si può votare B, totalmente inaffidabile........., altrimenti cazzi vostri, come finanziate il debito, come pagate gli interessi ecc..., ecc...

    giusto?

    non si può fare un Decreto con il quale si elegge - per urgentissimi e improrogabili necessità finanziarie - A come Capo del governo senza perdere tempo in campagna elettorale, elezioni e tutto il teatrino che ci sta intorno?

    la libertà di voto?
    eh ma poi se vince B (scelta della consonante assolutamente casuale), come si fa a finanziare il debito, ecc.. ecc...


    attendo nuove disposizioni.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #6610
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    certo che però oltre i soliti stereotipi non si riesce ad andare, le solite frasi fatte, ecc....

    per cui, stringendo, a me non piace quando si fa troppe parole:

    secondo " i seguaci del mercato del forum" (simpaticamente) non ci sono alternative:

    1) si deve votare A perchè non inviso ai mercati e quindi.....

    2) non si può votare B, totalmente inaffidabile........., altrimenti cazzi vostri, come finanziate il debito, come pagate gli interessi ecc..., ecc...

    giusto?

    non si può fare un Decreto con il quale si elegge - per urgentissimi e improrogabili necessità finanziarie - A come Capo del governo senza perdere tempo in campagna elettorale, elezioni e tutto il teatrino che ci sta intorno?

    la libertà di voto?
    eh ma poi se vince B (scelta della consonante assolutamente casuale), come si fa a finanziare il debito, ecc.. ecc...


    attendo nuove disposizioni.
    la mia "disposizione" sarebbe, per coloro i quali ne abbiano la voglia/coraggio/possibilità, di abbandonare la nave...

    perchè secondo me, che però non sono assulutamente un esperto di economia, politica e finanza, quindi lo dico così a sensazione, che vinca A,B,C,D,E,F o H non mi aspetto rosee prospettive per il prossimo lustro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •