..........la stampa estera?
Vi invito ad ascoltare quanto detto da Geronzi nell'intervista 1/2 h dalla Annunziata, qualche giorno fa.
A livello interno il prurito sotto il sedere viene solo da alcuni giornali. I mercati reagiscono istericamente.
Poi coloro che dicono che la volontà di una vera Europa unita venga solo da alcuni settori della politica sbagliano alla grande, poi ce ne accorgeremo in pieno 2013.
Intanto quello che andava fatto sul serio non è stato fatto: abbattimento della spesa pubblica e liberalizzazione a tutta forza (tassisti inclusi......).![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ma anche quello che si stava facendo sul serio(hai visto mai...),tipo il recupero della credibilità internazionale,che non è un dettaglio quando devi rinnovare un siffatto d.p. in mano a mezzo mondo,è andato a farsi benedire...
Mercati isterici?Diciamo che quel che si è visto negli ultimi giorni nella politica nostrana è stato l'equivalente di dare un calcio ad un pit-bull che si era assopito.Anche se lo dai con la gamba affusolata di una Minetti,è prevedibile che il pit-bull ipotizzi di sbranarti o cmq a nanna non ci voglia tornare...e qui tonnellate di meraviglia coccodrillesca sulle reazioni dei mercati.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
P.S.
Vedo che ha ricominciato a girare la bella battuta secondo la quale nel calcolo del PIL non si tiene conto del sommerso; chissà se l'ISTAT è d'accordo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Secondo me la botta di ieri è stata anche più pesante del preventivabile. Io dico che se invece di venire da un periodo di notevoli guadagni si fosse venuti da un periodo piatto anche la botta di ieri sarebbe stata inferiore.
E' vero che siamo un gigante dai piedi argilla, ma dubito che tra i MM ci sia qualcuno davvero convinto che "Mr. Chissenefrega dello Spread" (leggasi meglio pagare interessi passivi che infrastrutture, per dirne una...) possa riprendere le redini.
EDIT: noto che queste affermazioni da affermato economista hanno suscitato apprezzamento unanime...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma scusate: i ristoranti sono pieni, i voli tutti prenotati, lo spread è un complotto internazionale di cui a nessuno è mai fregato nulla e la crisi non c'è. Chi può contraddire anche solo una delle cose appena dette? Sfido chiunque!\as\\fp\
Intanto c'è da mangiarsi le mani guardando la curva dello spread Bond/Bund dal 1991 al 2011:impennata al tempo della crisi del 92',diminuzione sotto Ciampi,stazionarietà dal 1994 alla nascità dell'euro(circa 180 punti nel 1996/97),poi stabilità su livelli BASSISSIMI dalla nascita dell'euro ad un primo aumento,verificatosi agli albori del 2010...
Ciò,per capirci....dal 2002 al 2010 ci sono stati 8 anni per far riforme e non trovarsi in mutande nel momento più sbagliato.
Ultima modifica di Josh; 11/12/2012 alle 17:13
Oggi ho visto la curva dei rendimenti anni 90'...e mi è tornata in mente,Massimo.Cmq nell'ottobre/novembre 2011 i rendimenti avevano superato quelli del 1992...seppur di poco.E non so se rendo l'idea...parliamo del periodo più nero della storia repubblicana,l'estate/autunno del 92'.
Segnalibri