Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ma ammesso pure che le dia,come dice Giorgio.Embè?Mi sembra ingiusto che lo faccia.E' gente che ha acquistato il nostro d.p.
Potevamo fare a meno di loro?Sì.Come?Non chiedendo ai mercati di rifinanziarcelo.Conseguenze?Giorgio le conosce già.
Oppure potevamo fare a meno di accumularlo,sto' d.p.O almeno,accumularne di meno.Ma noi abbiamo un pò di sangue greco nelle vene,no?
E,se le cose stanno così,dobbiamo meravigliarci se abbiamo perso autonomia e se il ns.creditori ci chiedono conto di chi votiamo?
cercate di incantarmi con i vostri bei discorsi......non mi avrete.....
cerco di smorzare con una battuta una semplice diversità di opinione (o forse di approccio, più che di opinione...).
non vi arrabbiate? allora ascoltate:
come mai in queste discussioni interessantissime (giuro) siete sempre i soliti?....
lo dico senza polemica, davvero..
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ma non ho capito: cosa c'è di male o di strano se un gruppo di persone (in questo caso chi possiede titoli di stato ed aziende italiane) esprime la sua preferenza per un candidato anzichè l'altro?
Ah sì? Dici che quelli che han comprato bond argentini son stati felici che l'Argentina sia fallita e non abbian rivisto i loro soldi?
Dici che l'italiano medio che ha BTP in portafoglio (e son moooooooooooolti di più di quelli che avevano i bond argentini) sarebbe felice che pure questi diventassero poco più che carta straccia?
Io chissà come mai penso di no...
Mi sembra molto concreto invece: come pensi di fare a impedire a chicchessia di investire o disinvestire in tds italiani?
E' troppo generico?
Bene allora rifacciamoci ad un caso reale: come pensi di fare a impedire a me di vendere i BTP che ho in portafoglio se pensassi che il futuro governo rischiasse di ributtarci nel baratro del rischio fallimento? Una bella legge che obblighi a tenersi i titoli sottoscritti fino a scadenza è l'unico modo.
Ora prova a immaginare cosa succede il giorno dopo il varo di questa legge:
1. qualcuno che sapeva prima del varo ha venduto comunque provocando già un calo del valore dei portafoglio; e se è furbo è scappato in Svizzera...
2. domani che la legge c'è le aste di titoli andranno deserte o quasi con il simpatico risultato, ma qui siamo ai massimi sistemi teorici, ma clamorosamente pratici come hanno insegnato 2011 e 2012, che lo Stato non sarà in grado di rifinanziare il proprio debito
3. E qui parte il circolo vizioso: se vuoi rifinanziarti lo devi fare a tassi impossibili ed ecco che comunque il debito diventa insostenibile
4. Amen... Non si può rimborsare il debito quindi via di haircut; facciamo un bel 50% tanto per iniziare. Parola da professore, me ne rendo conto: vuol dire che il tuo portafoglio che ieri valeva 50K Euro di BTP nominali oggi ne vale 25K. E ho usato volutamente piccoli numeri per far capire che parlo di tanti piccoli risparmiatori.
E' abbastanza concreto per te? Perchè esempi più concreti non me ne vengono in mente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No no. Io ti ho fatto un esempio ben concreto, quello del colloquio e del prestito.
Certo... Sei liberissimo di dire che tu preferiresti prestar soldi allo straccione fancazzista, ma io mi sento libero di non crederci manco alla lontana.![]()
Sul perchè SIAMO (non siete visto che tu dovresti contare![]()
) sempre i soliti non so.
A me perchè interessa e tutto sommato diverte. Gli altri non ho idea.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ah,ma perchè,i miei erano astratti,come esempi?Ho messo in mezzo pure mia nonna!
E nemmeno lo abbiamo convinto,il ns.Giorgio.
Ci meravigliamo se agli italiani risultano più facili da digerire le promessone che stiamo sentendo in questi giorni?
Eppure non serve il Nobel in economia:basta quell'antico buon senso che tanto si obnubila quando si sente rumore di urne,
Ultimo tentativo:se io sono lo Stato italiano(non sia mai!)e ho contratto debiti per 1000,cosicchè chiedo agli investitori di rifinanziarmi,posso mai prendermela con loro se il mio futuro è incerto dopo le elezioni e costringerli a non vendere i miei titoli,attraverso cui mi sono rifinanziato?Ma se sono stato proprio io a chiedere loro di rifinanziarmi...
Giorgio,quale parte del ragionamento non approvi?Dimmelo,se ti va.
Ultima modifica di Josh; 05/02/2013 alle 17:47
Segnalibri