Pagina 654 di 3057 PrimaPrima ... 15455460464465265365465565666470475411541654 ... UltimaUltima
Risultati da 6,531 a 6,540 di 30569
  1. #6531
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Alla fine il "mercato" alias la Borsa sceglie le ricette migliori.
    Alle fine il "mercato" alias la Borsa decide se investire in caso di vittoria elettorale di Tizio o Caio
    Alla fine il "marcato" alias la Borsa decide (nel modo visto ieri, ad esempio) se gradisce Caio o Tizio.

    Avete fatto un' esposizione chiara e precisa, che dice in "economichese" quello che io dicevo in "linguaggio + terra-terra".
    ossia. il mercato alias la Borsa decideranno la politica italiana.
    Ma perchè inverti la causa con l'effetto?

    Semmai si dovrebbe discutere del maggior peso che ha la finanza sull'economia reale...

  2. #6532
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Nooooooooooooooooooooooooooooo! stavolta lo dico io....

    Se il mercato giudica a priori, non vuol dire che da' chiare indicazioni di chi votare e chi no?

    Chiaramente per chi ritiene il mercato "l'entità superiore", queste indicazioni verranno tradotte in voto.....

    Per chi non la pensa così, magari avranno l'effetto opposto....

    Vabbe' Giorgio, cosa vuoi che ti dica: hai ragione tu !


    Tieni pero' presente che, inizialmente, sei arrivato a scrivere di "volute manipolazioni da parte di terzi" del mercato stesso:

    non posso accettare che le speculazioni sulla nostra Borsa vengano architettate da chi (forze/poteri finanziari/altro?...) desidererebbe poter muovere i fili della politica italiana.
    mentre ora sei arrivato a dire che, eventualmente, un giudizio a priori del mercato potrebbe condizionare una determinata scelta politica: insomma, ci siamo gia' spostati su altre tematiche/ipotesi, comunque !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #6533
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vabbe' Giorgio, cosa vuoi che ti dica: hai ragione tu !


    Tieni pero' presente che, inizialmente, sei arrivato a scrivere di "volute manipolazioni da parte di terzi" del mercato stesso:



    mentre ora sei arrivato a dire che, eventualmente, un giudizio a priori del mercato potrebbe condizionare una determinata scelta politica: insomma, ci siamo gia' spostati su altre tematiche/ipotesi, comunque !

    No, non voglio la ragione.
    Al mio paese si dice che la ragione la si dà agli asini e quindi .......

    Mi hai fatto lo screening a quello che ho scritto.....

    Alla fine le costruzioni verbali più o meno perfette contano poco; contano i fatti, credo....

    e i fatti dimostrano che se è vero che le politiche influenzano i mercati è altrettanto vero che i mercati indirizzano le politiche.....

    Poi ognuno la vede dall'angolo che si sceglie, perchè l'impianto complessivo è chiaro a tutti.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #6534
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    L'economia, da sempre, va a braccetto con la politica.
    Detto questo, aggiungo una riflessione che credo rientri nei paletti regolamentari.

    Come italiano (io lo dico con fierezza da sempre, altri magari maledicono il fatto di esserci nati...) non posso accettare che le speculazioni sulla nostra Borsa vengano architettate da chi (forze/poteri finanziari/altro?...) desidererebbe poter muovere i fili della politica italiana.
    Non ho le ricette "teoriche" di molti altri, ma qualcosa ne capisco...
    Se parla Tizio la Borsa va su; se parla Caio la Borsa va giu....
    Io vorrei vedere qualcuno (PdR?) ergersi a baluardo della nostra democrazia e impedire questi "giochetti" internazionali delle Banche, ecc...
    Se ci dobbiamo "fare male" ce lo facciamo da soli, non abbiamo bisogno che altri ci vengano a dire cosa è buono e cosa non lo è...

    Metto la mano sul fuoco che se le parti "buono" e "non buono" fossero invertite da più parti si griderebbe al golpe strisciante...

    scusate le parole poco "tecniche" ma questa storia mi ha proprio stufato...

    spero di essere stato nei "limiti";

    Vedo che è arduo far comprendere che quel che tu chiami"giochetti"sono libere scelte che non si possono impedire,a meno di voler inibire il libero mercato dei titoli di Stato.E mi spiego:se Pincopallo,che sia di Rimini,Ancona,Honolulu,Napoli o Il Cairo,fa incetta di titoli italiani e decide,in data x, di venderli perchè la situazione politica non lo convince e teme che si determini una situazione di instabilità politica,fonte di pregiudizio per l'economia dello Stato che gli ha venduto una fetta del proprio debito pubblico o perchè teme un risultato politico che,a torto o a ragione ma secondo una libera valutazione,potrebbe mettere a repentaglio la solvibilità dello Stato(STATO CHE GLI HA CHIESTO DI RIFINANZIARGLI IL PROPRIO D.P.),tu che proponi?Di impedirgli di vendere i titoli che hai in tasca?E se sì,in base a quale norma o considerazione glielo imporresti?
    Sentiamo.

  5. #6535
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma perchè inverti la causa con l'effetto?

    Semmai si dovrebbe discutere del maggior peso che ha la finanza sull'economia reale...
    Non credo che ormai causa/effetto abbiano significati e posizioni nettamente diversi.

    credo siano intercambiabili.....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #6536
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Vedo che è arduo far comprendere che quel che tu chiami"giochetti"sono libere scelte che non si possono impedire,a meno di voler inibire il libero mercato dei titoli di Stato.E mi spiego:se Pincopallo,che sia di Rimini,Ancona,Honolulu,Napoli o Il Cairo,fa incetta di titoli italiani e decide,in data x, di venderli perchè la situazione politica non lo convince e teme che si determini una situazione di instabilità politica,fonte di pregiudizio per l'economia dello Stato che gli ha venduto una fetta del proprio debito pubblico o perchè teme un risultato politico che,a torto o a ragione ma secondo una libera valutazione,potrebbe mettere a repentaglio la solvibilità dello Stato(STATO CHE GLI HA CHIESTO DI RIFINANZIARGLI IL PROPRIO D.P.),tu che proponi?Di impedirgli di vendere i titoli che hai in tasca?E se sì,in base a quale norma o considerazione glielo imporresti?
    Sentiamo.
    Perchè continuate a voler fare i professoroni?

    lo volete capire che di tutte queste teorie (giuste) alla gente "nun gliene po' freggà 'dde meno...?"

    Sempre con sto disco: "tu che proponi? - tu blocchi il mercato? e la libera circolazione?
    non se ne può più ragazzi.

    con simpatia, ma il discorso economico non può solo limitarsi ad enunciazioni teoriche.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #6537
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Perchè continuate a voler fare i professoroni?

    lo volete capire che di tutte queste teorie (giuste) alla gente "nun gliene po' freggà 'dde meno...?"

    Sempre con sto disco: "tu che proponi? - tu blocchi il mercato? e la libera circolazione?
    non se ne può più ragazzi.

    con simpatia, ma il discorso economico non può solo limitarsi ad enunciazioni teoriche.

    Giorgio,sii gentile;non è questione di fare i professori:è buon senso,anche mia nonna,che ha 91 anni compiuti,quasi ci arriva,con un pò di sforzo.
    Ascolta:se tu sei lo Stato italiano e hai bisogno di rifinanziare il tuo debito pubblico per erogare servizi sociali e...per fare lo Stato,che fai?Lo vendi,spezzettato in titoli.Arriva Pincopallo,investitore istituzionale e li acquista,unitamente ai vari sig.ri Rossi,Russo,Smith e Mohammed Alì.Fin qui mi segui?
    Pincopallo,arrivati al 4 di febbraio,inizia a temere un risultato elettorale italiano che è probabile fonte,dal suo punto di vista,di instabilità politica o,peggio ancora,che potrebbe portare al potere una formazione di cui non si fida.Che fa?Lo vende.E tu come glielo impedisci?Non puoi.Ma,se anche potessi,secondo te sarebbe giusto impedirglielo?Se sì,in nome di che?Se lo Stato italiano glielo ha venduto,perchè pretendere che Pincopallo si disinteressi delle sorti del soggetto che costituisce il suo debitore?
    Questa non è teoria,è pratica.Gli italiani non la capiscono?Allora hanno un problema.In effetti, ne hanno tanti.
    Dici che se ne fregano?Sta' tranquillo,arriva il momento in cui chiederanno loro il conto.Era arrivato a novembre 2011 ma potrebbe tornare presto,se la memoria è questa.

  8. #6538
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Giorgio,sii gentile;non è questione di fare i professori:è buon senso,anche mia nonna,che ha 91 anni compiuti,quasi ci arriva,con un pò di sforzo.
    Ascolta:se tu sei lo Stato italiano e hai bisogno di rifinanziare il tuo debito pubblico per erogare servizi sociali e...per fare lo Stato,che fai?Lo vendi,spezzettato in titoli.Arriva Pincopallo,investitore istituzionale e li acquista,unitamente ai vari sig.ri Rossi,Russo,Smith e Mohammed Alì.Fin qui mi segui?
    Pincopallo,arrivati al 4 di febbraio,inizia a temere un risultato elettorale italiano che è probabile fonte,dal suo punto di vista,di instabilità politica o,peggio ancora,che potrebbe portare al potere una formazione di cui non si fida.Che fa?Lo vende.E tu come glielo impedisci?Non puoi.Ma,se anche potessi,secondo te sarebbe giusto impedirglielo?Se sì,in nome di che?Se lo Stato italiano glielo ha venduto,perchè pretendere che Pincopallo si disinteressi delle sorti del soggetto che costituisce il suo debitore?
    Questa non è teoria,è pratica.Gli italiani non la capiscono?Allora hanno un problema.In effetti, ne hanno tanti.
    Dici che se ne fregano?Sta' tranquillo,arriva il momento in cui chiederanno loro il conto.Era arrivato a novembre 2011 ma potrebbe tornare presto,se la memoria è questa.
    chiedi a me di essere gentile....
    Complimenti per la chiarezza espositiva.

    lasciamo stare va; restatene con le tue teorie e buona serata.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #6539
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Senza scatenare nulla lo trovo semplicemete aberrante.
    Aberrante?
    Fammi capire: oggi mi presento io da te in giacca e cravatta, ben rasato, con un lungo curriculum di studi e impieghi chiedendoti un lavoro (o un prestito se sei una banca); domani invece si presenta un tale vestito di stracci, incapace di dire 2 parole di fila che nella vita non ha mai fatto nulla.
    Ho la quasi certezza che il lavoro (prestito) tu lo daresti a me.
    Lo trovi aberrante? Trovi aberrante investire in chi si mostra più credibile e ti dia garanzie (o quantomeno maggiori garanzie) di far bene il suo lavoro (restituire il prestito)?
    Per me è invece assolutamente normale; nel piccolo di un colloquio di lavoro o di un prestito personale, e nel grande di un'economia globale.
    Anche sforzandomi non ci vedo alternative.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #6540
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    chiedi a me di essere gentile....
    Complimenti per la chiarezza espositiva.

    lasciamo stare va; restatene con le tue teorie e buona serata.
    Le tue quali sono?Non sarebbe male conoscerle.Che tu ci creda o no,il meccanismo di rifinanziamento del d.p. così funziona.L'alternativa è rinunciare a rifinanziarlo e come sai c'è chi lo propone...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •