In realtà sono molto più confusi di me appena sveglio: ora sembrano di nuovo molto distanti le posizioni. \fp\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Mi sa che mercoledì borse sotto i tacchi
Massimo, hai ragione sono troppo tecnico
purtroppo è una "deformazione professionale", ma soprattutto se uno vuole che io gli dia retta debbo capire dove vuole portare il suo discorso, non accetto dogmi
parecchi mi hanno detto qui nel forum: "non temere, il liberismo, in Italia, non ci sarà mai perché ci sono troppi interessi del proprio orticello"
io non temo il liberismo anche perché veniamo da 70 anni e più di capitalismo (fortunatamente)
anche se noi italiani ci siamo inventati una personalissima "via italiana al capitalismo" fatta di nepotismi, malaffare, sprechi...
qui bisognerebbe avere una classe politica che sappia servire al meglio il paese
poi preferisco che dicano chiaramente le brutte notizie e quando dicono "non metteremo le mani nelle tasche degli italiani..." questo mi mette il terrore perché già l'ho sentita negli anni precedenti e i risultati si vedono
Giannino nel video dice delle cose che non combaciano con quanto scritto nelle 10 proposte, tipo l'INAIL (la quale è una gallina dalle uova d'oro per lo stato) che vendendola in una legislatura risolverebbe qualcosa, ma poi?
il liberismo all'ennesima potenza non deve prevalere altrimenti il welfare ce lo giochiamo. La Germania ha fatto le riforme ma non si priva di questi aspetti importanti
a me sembra che per farsi fighi si faccia a gara per dire le cose più estreme senza accorgersi di quello che sparano, tipo in palestra vuoi far colpo su una ragazza e ti metti a caricare il bilancere sempre di più fino a quando per il troppo sforzo ti esce un sonoro peto che ti sputtana per tutta la vita
qui è la stessa cosa, si dicono le cose (da tutte le parti in causa) per far colpo sull'elettorato ma cose di concreto sono parziali o inattuabili
molti "liberal" pensano che la parola pubblico equivale ad una bestemmia in chiesa, quando è stata proprio la politica a favorire certe situazioni negli anni
io lavoro per una azienda privata ma ho contatti ventennali con il settore pubblico e non posso dire che di quà c'è il giusto e di là solo l'errore
altra cosa: tra le tante afferma nel video che gli enti debbono vendere gli immobili per fare cassa
ma lo sa che anche adesso ci sono i bandi pubblici di vendita degli immobili?
INAIL - Patrimonio immobiliare - Dismissione
questa è una delle tante fatte a ottobre
Ultima modifica di Fabio68; 31/12/2012 alle 20:14
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Voglio fare i miei più sinceri auguri di Buon Anno a tutti gli assidui partecipanti a questo td...ma soprattutto ad Adrisessanta, che nonostante tutto ci sopporta e chiude un occhio(anzi due) più di qualche volta. Sappiamo bene che molte volte siamo border line con il regolamento(certe volte...over line)...però credo che discutiamo sempre in modo pacato e soprattutto anche se la si pensa diversamente...non si scade mai nell'offesa. Anzi, il contenuto degli interventi che ho visto in questo td...è il migliore di tutto agorà.
Quindi...auguro a tutti voi e famiglia, sentiti auguri di Buon 2013...e che sia un anno, dove tutti insieme, da nord a sud riusciremo man mano a risollevarci dal baratro economico in cui siamo precipitati.
![]()
Intanto oltreoceano il 1° passo è stato fatto: primo accordo sul fiscal cliff con prima vittoria del Presidente anche se i repubblicani continuano a minacciare il voto al congresso.
Usa, trovato l'accordo sul fiscal cliff: tasse più alte sui redditi oltre i 400mila euro - Repubblica.it
Dell'articolo citato mi soffermerei su un punto in particolare visto che se ne è già parlato.
<<l'innalzamento dal 35% al 40% della tassa di successione; un'aliquota al 23,8% delle tasse sui dividendi e i capital gains per le famiglie più ricche.>>
Mi chiedo proprio quali sarebbero i commenti se misure del genere fossero introdotte qui. Senza bisogno del "40%" nel 1° caso e del 23% nel secondo. La curiosità sarebbe intatta anche nel caso di aliquote simboliche...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri