Pagina 85 di 3057 PrimaPrima ... 35758384858687951351855851085 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 30569
  1. #841
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ovvero a quanto sarebbe? e quale sarebbe la quota "umana"?
    Inoltre dammi un numero per assurdo :
    se ora il debito pubblico con queste iniziative e queste manovre del governo sta scendendo ,
    per assurdo (ma proprio per assurdo perchè mi rendo conto che le variabili in gioco sono infinite), se dovessimo andare avanti cosi , tra quanti anni riusciremo ad azzerarlo?

    no ecco forse è più probabile che scenda dal cielo madre teresa di calcutta cantando "like a virgin"
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #842
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Buone nuove anche dall'asta dei BTP di questa mattina:


    Il differenziale di rendimento tra il btp decennale italiano e il bund tedesco a 10 anni si attesta a 355 bp dopo la pubblicazione dei risultati dell'asta italiana che ha evidenziato rendimenti in flessione. Nel dettaglio il Tesoro del BelPaese ha assegnato 3,75 mld di euro in btp con scadenza a settembre 2022. Il rendimento e' stato pari al 5,50% (in forte calo rispetto al 6,08% dell'asta precedente). Il bid to cover ratio si e' attestato a 1,40 (importo richiesto 5,26 mld di euro) da 1,42 dell'asta precedente. Inoltre sono stati collocati 2,5 mld di euro del btp con scadenza a maggio 2017 con rendimento pari al 4,19%, (in ribasso rispetto al 5,39% registrato nell'asta di gennaio). La richiesta e' stata pari a 3,53 mld di euro, per un bid to cover pari a 1,41.

    - FTA Online News



    Domanda sempre discreta, vedendo il bid to cover appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #843
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    @peppo: un tasso sull'1% per annuali e semestrali mi sembra già buono.
    Per quanto riguarda quinquennali e decennali nonostante un'altra buona asta siamo ancora altini pur se lontani dai livelli preoccupanti.
    Certo siam lontani dalla soglia di tranquillità: diciamo che uno spread sui decennali tra 200 e 250 punti sarebbe gradito ecco.
    Peraltro oggi l'asta dei titoli, pur essendosi conclusa degnamente, ha visto i BTP assegnati su rendimenti superiori a quelli del secondario e ciò non è il massimo.

    Sul fatto che il debito pubblico stia scendendo ... Beh aspetto di vederlo scendere davvero e che il trend si consolidi nei prossimi anni.
    L'azzeramento è impossibile: sarebbe come dire che lo Stato finanzia tutte le sue spese (pagamento dei debiti pregressi compresi) senza ricorrere a prestiti, ovvero ritengo più probabile l'ipotesi del Ciccio.
    Già mi sembra piuttosto arduo riuscire a riportarlo al 60% entro 20 anni ... Sarebbe come dire 3 punti di PIL l'anno. Campa cavallo ... Ci servirebbe una crescita mostruosa ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #844
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto io, volando più basso rispetto alle vs considerazioni, faccio presente che vi sarà una patrimoniale (1 per mille) anche sui conti correnti e depositi, cioé ancora una volta si spara al bersaglio facile (e non a quello grosso).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #845
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Conti correnti no.


  6. #846
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    ...faccio presente che vi sarà una patrimoniale...
    Ne sento parlare da quando ero in fasce e siamo tra i pochi al mondo occidentale a non averne una.

  7. #847
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi ci sarà la seconda tranche delle LTRO straordinarie effettuate dalla BCE. Vediamo cosa succederà ai tds italiani nei prossimi giorni. Non sono certo che l'effetto sia tanto significativo rispetto a quanto visto per al prima tranche, ora il premio al rischio sembra più allineato alle reali probabilità di default.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #848
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    e dopo il tetto a 1000 euro per le transazioni in contanti...il nulla di fatto contro banche e assicurazioni...la non liberalizzazione della fascia C dei farmaci, la non liberilizzazione delle frequenze tv...categorie professionali sostanzialmente non toccate...direi che il bilancio è piuttosto negativo da parte mia.
    Forte coi deboli e debole coi forti. Non ci siamo.

    E non ne parliamo poi di affermazioni tipo il "posto fisso è monotono" o di tutto il casino che si sta facendo sull'articolo 18...ormai stiamo vivendo una deriva thatcheriana senza precedenti...\fp\

    Forse Monti sarà un fan di Von Hayek a sto punto...

  9. #849
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cosa c'entra Von Hayek? Se leggesse il tuo post in congiunzione al suo nome, si rivolterebbe nella tomba.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #850
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra Von Hayek? Se leggesse il tuo post in congiunzione al suo nome, si rivolterebbe nella tomba.
    c'entra perchè la Thatcher più volte dichiarò di avere in Von Hayek il suo punto di riferimento filosofico.Infatti la sua politica era molto dipendente dal pensiero di quest'ultimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •