A maggior ragione allora! Siccome Monti non è uno sprovveduto, sapeva benissimo che con quel parlamento nulla si poteva fare...allora perchè ha accettato la nomina a PdC?...e cmq questo è il suo governo...e sta facendo le liberalizzazioni dei fichi secchi...facendo la stessa propaganda del governo precedente ma in maniera più sobria.
Intanto, nel quotidiano, tutto sta aumentando(benzina,generi alimentari,ecc) e gli stipendi(per chi ce l'ha) sono fermi...quindi la gente ha meno soldi da spendere...mi si dica come possiamo riprenderci se nn aumentano i consumi interni.
Ah...dimenticavo...in quasi ogni programma tv dove ci sn i politici in studio...e in collegamento esterno dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro o sn già in cassa integrazione o in mobilità...si osserva il solito teatrino dei politici che parlano usando il futuro come tempo verbale...e i lavoratori che non avendo sostentamento già qualche gg dopo alla trasmissione...stanno esasperati. Ne esce un quadro veramente pietoso, in cui si osserva ormai una classe politica(completamente avulsa dalla realtà) che nn riesce a dare risposte concrete e si arrampica sugli specchi...fa discorsi vaghi...in puro stile politichese...e la gente ormai che ha problemi concreti che nn riesce a risolvere, perchè anche se ci fosse una incisiva risposta politica...i suoi frutti arriverebbero dopo molto tempo, non crede più in tutto questo sistema fatto di partiti e politicanti. E' evidente che i problemi economici si stanno intrecciando con i problemi democratici(forse dovuti anche alle liste bloccate e decise dall'alto...boh).
Perchè ha accettato bisognerebbe chiederlo a lui, ma parlando per me io dico che è meglio un Monti che prova a fare 100 e ottiene 20 che chi lo ha preceduto che ha provato a fare -20 e lo ha perfettamente ottenuto ...
Io capisco il dramma di chi si trova fisicamente, e non in senso figurato, con il culo per terra, ma questo problema in tempi brevi non lo può risolvere Monti e probabilmente neppure il padreterno.
Abbiamo vissuto decenni di crescita al prezzo di ipotecare il futuro dei giovani odierni (e per almeno un paio di generazioni).
Abbiamo avuto l'occasione dell'Euro da fine anni '90 per tirarci su e dal 2000 al 2011 tali anni sono stati letteralmente buttati nel cesso senza fare nulla. E alla prima occasione tutti i mali del nostro sistema sono venuti a galla. Mettiamo pure la crisi globale e il fatto che i creditori battono cassa come è giusto che sia (come diceva le professeur![]()
nel suo topic questo è uno dei fondamentali economici che gli italiani si son dimenticati ...) ed ecco l'oceano di guano in cui si nuota.
E il futuro a breve termine è RGB(0, 0, 0) Monti o non Monti.
La differenza fondamentale oggi è il porre le basi perchè tra 5, 10, 20 anni le cose migliorino oppure far finta che in fondo le cose non siano poi così nere e tra 5, 10, 20 anni far la fine della Grecia che era esattamente la strada su cui eravamo avviati fino ad un paio di mesi fa con la costante inazione.
Comunque vada la prima fase sarà un bagno di sangue perchè la realtà è che il nostro stile di vita era drogato. E oggi lo spacciatore ha chiuso le forniture quindi siamo in crisi di astinenza. E lo saremo finchè il sangue non sarà ripulito.
A proposito comunque delle cose fatte finora, questa mattina su ilsole24ore.com leggevo quanto segue.
Sui titoli biennali Italia meglio della Spagna - Il Sole 24 ORE
Ovvero dopo eoni il mercato ci giudica più affidabili della Spagna a breve termine.
Il che vuol dire che i succitati creditori ci chiedono meno soldi per farci credito.
Il che significa liberare risorse almeno in questa prima fase per abbattere quella croce del debito pubblico.
Me lo avessero detto 3-4 mesi mi sarei messo amaramente a ridere ...
En passant in questo momento lo spread dei decennali sul secondario è a 315, appena 12 b.p. più della Spagna.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ok, gente preparata e autorevole...molto meglio del precedente governo. Finalmente si vede gente come si deve...questo sì.Ma a maggior ragione, se la montagna deve partorire il topolino...a che gioco stiamo giocando?
Cioè se tu sai che cn quella maggioranza poltica che agisce dietro le quinte ti blocca le mani...e non puoi far nulla...perchè accetti?
Il lavoro sporco che i politici non vogliono fare, lo sta facendo Monti. E lui ha accettato di farlo e quindi si becca le critiche...come giusto che sia...perchè questo è il suo governo.
Io non chiedevo la luna,ma segnali forti e concreti anche al popolo. Mi metti il tetto delle transazioni con contanti a 1000 euro...che senso ha?idem per le farmacie...e tra l'altro in Puglia non cambia niente dato che Vendola aveva già abbassato la quota a 3300 ab da anni.
Vogliamo parlare di cosa non hanno fatto contro le banche e le assicurazioni?
E contro gli ordini professionali?\fp\
Cioè ci voleva Monti per partorire il topolino come al solito?
E intanto la gente ormai non ha nulla da perdere...e quando non hai nulla da perdere e nn sei più giovane...lì nn ti ferma più nessuno. Hai problemi oggettivi e quotidiani da risolvere...delle chiacchiere dei politici non te ne fai nulla. Questo è il nodo gordiano.
Quando la gente arriva a questi livelli...c'è il rischio per la democrazia. Vedi in Grecia. Sono curioso di vedere cosa uscirà dalle urne...e cosa accadrà dopo.
A questo punto ti chiedo: quanto ci può essere crescita senza democrazia?
Tutto quello che vuoi...e quoto tutto. Ma se poi il rischio è vedere sparire l'autonomia di decisione come in Grecia...a favore dei diktat europei(ma diciamo che il governo Monti nella pratica è da un certo punto di vista, de facto, il commissariamento da parte dell'europa dell'italia)...è lecito che con questo modus operandi si metta in dubbio le fondamenta della democrazia in un paese, non credi?
E in queste cose esce a nudo, il fatto che l'europa ha una moneta unica ma non un unione di stati a livello politico.
Poi...se non sbaglio c'era Monti in Europa quando la Grecia presentò i suoi bilanci. Bilanci completamente truccati. Perchè non li hanno controllati a fondo, prima di accettare chiunque nell'area euro?
Bene, queste sono le cose che si chiede un normale cittadino...che quando va a fare la spesa vede tutto aumentato...che vede la benzina che va alle stelle...e che sostanzialmente capisce che nn è cambiato nulla...anzi non solo peggiora il suo stile di vita...ma si deve sorbire il pippone sull'articolo 18 da parte della nostra novella Lady di Ferro...e i commenti di Marchionne a riguardo...(vedete quanto prende Marchionne e quanto prende un operaio..e vedrete a quanto il fattore moltiplicativo...poi fate la stessa cosa per la Volkswagen e poi vediamo)
***
Infatti! ne un governo di centrodestra, ne uno di centrosinistra potevano sodomizzarci, come stanno facendo ora!
La libertà è stata uccisa, e nemmeno si fiata più!
Per un decimo di quello che stanno facendo ora, o che dicono di fare, nelle sopraddette situazioni(politiche), l'Italia tutta sarebbe un rogo! altro che i disordini Greci!
W la dittatura del capitalismo più spietato!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
beh calma. Che finalmente qualcuno si è deciso di prendere in mano la situazione... ci voleva(cioè prima o poi a lacrime e sangue bisognava arrivare,inutile essere ipocriti, per come si era gestito il tutto dal 2000 in poi...e nn è finita purtroppo\fp\), il vero problema è che si va sempre a chidere sacrifici da chi ha già pagato tanto fino adesso, mentre banche e assicurazioni(e tutte le altre lobby) continuano a fare il bello e il cattivo tempo.
Questo non è giusto.
Ecco perchè io dico che la montagna ha partorito il topolino...
*****
""""""""
Prima non potevano certo farlo!!!!!
E ciò che dici
"""""""""
il vero problema è che si va sempre a chidere sacrifici da chi ha già pagato tanto fino adesso, mentre banche e assicurazioni(e tutte le altre lobby) continuano a fare il bello e il cattivo tempo.
Questo non è giusto.
""""""""""
è ora, come lo era prima!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Con l'attuale parlamento la risposta è sì visto che da solo non era in grado.
A vedere la Cina tanto!
Battute a parte la risposta IMHO è poco. Specie nelle nostre condizioni.
E' un discorso lungo e piuttosto OT. Comunque il fatto che Monti ragioni con la "testa europea" è assolutamente normale visto che di fatto viene da un'esperienza pluriennale in europa. Poi potremmo discutere di quale sia la "testa europea" o se esiste una testa europea visto che per esempio quella di Draghi e quella della Merkel funzionano abbastanza diversamente ...
Sul fatto del commissariamento ... Beh ... Di sicuro non è piacevole, ma d'altra parte quando in 10 anni di governo non si è combinato nulla e i creditori vedono il rischio che i loro crediti finiscano in fumo è normale che agiscano di conseguenza: se ci siamo dimostrati incapaci prima o poi arriverà qualcuno più capace a cercar di sistemare le cose.
Capisco anche il tuo giramento di maroni, specie se sei giovane, visto che in quanto tale non hai verosimilmente fatto nulla in prima persona per meriterartelo.
Verissimo. E, per giunta, la crisi ha fatto chiudere a riccio invece di aprire gli orizzonti. D'altra parte ci sarebbe voluto qualche leader illuminato e tra Merkel, Sarkozy e Cameron non so chi sia peggio da questo punto di vista.
Monti si occupava di concorrenza però, non di certificazioni di bilanci se non ricordo male.
Ma, Monti a parte, quel che dici è verissimo. I governi greci son stati più delinquenziali di molti dei nostri, ma ciò non toglie che il controllore è clamorosamente mancato. E ora pretende di far pagare tutto ai greci. Non è così che ragiona un'unione.
Sul grassetto posso solo ribadire: esserne felici no; ma bisogna farsi "nazionalmente" una ragione che ancora per un bel pezzo andrà così.
Su Marchionne e sugli stipendi italiani quoto tutto. Com'è lontano quello che "non possono pagare i lavoratori quando si perdono X milioni al giorno" ... Forse adesso l'azienza guadagna troppo ...
Io quella del "contratto VW" l'ho detta: che si prenda in toto e lo si proponga agli operai Fiat e vediamo quanti si oppongono ...
Quanto all'articolo 18 è una pantomima, un banale gioco delle parti. Non ci crede nessuno che qualcuno possa davvero pensare che il licenziamento del singolo soggetto sia un problema per la competitività (quando ci sono 1000 altri motivi, a cominciare dalle regole ballerine e a finire alle cause di durata "secolare"). Specie quando invece la possibilità di licenziare "tanti" dipendenti è invece garantita.
E se invece è così è ora che dismetta i panni dell'imprenditore e venga internato ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'ho già detto più di una volta: se l'Italia fosse andata avanti un paio di mesi seguendo il trend post-estate, si sarebbero aperti scenari abbastanza drammatici di stampo greco. Certo non mi meraviglia il fatto che ancora ci sia chi non l'abbia capito.![]()
Ultima modifica di Mad; 02/03/2012 alle 01:30
En passant ... Oggi non si va sotto 300 per un pelo. La Spagna c'è appena andata.
Differenziale BTP-Bonos a 8 b.p.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri