Oddio ... Io l'ho letto su tutti i giornali, Sole compreso.
Mi sa che ti stai sbagliando visto che l'ultima asta di bonos quinquennali ha visto una risalita dei rendimenti fino al 4.319% (e sono a scadenza 2016) mentre l'ultima asta di quinquennali italiani (scadenza 2017) è stata piazzata al 4.18%.
Ora non che ci sia da divertirsi visto che dopodomani pagheremo dazio pure noi visto che a giudicare dall'andazzo dello spread il periodo di discesa dei tassi mi sa che è finito.
Ma confrontare oggi la nostra situazione con la Spagna ... A differenza nostra l'economia spagnola è in un guano prolungato a causa della scelta, durata almeno 3 legislature, di puntare tutto sulla bolla immobiliare che, come ogni bolla, è scoppiata al primo vento di crisi. E se, buon per loro, non avessero avuto un debito inesistente a quest'ora sarebbero stati messi peggio della Grecia ... Vediamo se e quando riusciranno a uscirne.
La Spagna, ora come ora, è la fonte del contagio. Non siamo noi.
D'altra parte è invece verissimo che la nostra spesa corrente è fuori della grazia di Dio.
Ed è veramente strano visto che fino a 5 mesi fa avevamo un genio dell'economia che aveva proposto di finanziare spesa corrente con il TFR depositato presso la tesoreria ...............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Impressionante...
539223_411659992180340_172726856073656_1550001_723266395_n.jpg
In questi giorni su tv e carta stampata si assiste all' ennesimo teatrino triste e ridicolo.
Quando qualcuno già da anni denunciava con modi più o meno condivisibili l'abnorme bulimia della politica sui denari pubblici, veniva stroncato come agitatore dell' antipolitica, populista e qualunquista.
Ora partiti e media per qualche settimana cavalcano la stessa onda che si è generata dopo i recenti scandali, poi quando il mare si sarà calmato e non si sarà concluso una beata fava, si tornerà come niente a parlare di altro.
Monitoriamo.
Faccio una fugacissima apparizione su questo 3D molto "pesante"....
E' innegabile (non sto a elencare i motivi, anche xchè sono molteplici e non li conosco tutti...) che la situazione è grave.
Dopo questa ovvietà, credo che la l'unica ancora di salvataggio siano delle riforme profonde, profondissime in quasi tutti i settori della vita pubblica e "privata".
Quel'è il problema "di fondo"?
Che qualsiasi riforma in periodi "negativi" va a togliere qualcosa a qualcuno per cercare di sistemare le cose.
Tutti - a parole - siamo favorevoli alle riforme sin quando non toccano i nostri interessi. Non giriamoci intorno e cerchiamo di non raccontarci frottole: è così.
Il salto di qualità è questo: rinunciare a qualche beneficio "personale" per dare qualcosa in più al sistema, alla collettività....
Finchè non prenderà piede questa nuova "cultura" del vero bene comune che ad oggi non esiste ancora, non ci salveremo.
Perchè, ditemi, chi è ad oggi, che rinuncerebbe a qualcosa che sino ieri ha avuto, per un miglioramento (per adesso solo sulla carta...) della situazione?
Purtroppo nessuno: nè tra i politici, nè tra i lavoratori dipendenti, nè tra i lavoratori autonomi, nè qui sul forum, nè tra la gente "comune"
Quando saremo in grado di fare questo "salto culturale", avremo fatto il primo passo..
Io vedo nel mio ambito lavorativo: per bene che si stia, si sta molto, ma molto peggio di una decina ( o anche meno) di anni fa; nei vari discorso io (cerco di portare un pensiero critico, niente di più...) a volte dico: eh oggi non è più come anni fa, bisogna che anche noi rinunciamo a dei benefits....
vengo quasi aggredito (verbalmente) da colleghi (di più le colleghe, chissà perchè....) dicendo che ormai il pubblico è un massacro sociale, non si arriva a fine mese....e altre minchiate (perchè, onestamente, sono minchiate..)
dovrebbero ogni tanto leggere questo forum....
io lo so che stiamo in un "piccolo paradiso" e l'altro giorno dopo un seminario sul nuovo sistema pensionistico che mi farà lavorare sino alla soglia dei 68/69 anni almeno...non mi sono abbattuto più di tanto....
Dovevate vedere e sentire i commenti di colleghi, "sindacalizzati" e non...
Poi quando leggi dei Belsito e dei Lusi cosa devi pensare?
"ecco quelli che rubano!, non i poveri dipendenti pubblici...."
oppure:
"ecco quelli che rubano tanto .....noi ci accontentiamo di meno....".
ps: per rubare intendo rapporto stipendio/produttività del lavoro....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Beh, io sarei pronto subito a rinunciare a qualcosa (subito) in cambio di prospettive a medio/lungo termine; certo mi viene un po' difficile pensare a cos'altro ancora debba rinunciare un imprenditore che lavori rispettando le regole, date le leggi e la tassazione attuale in questo paese.![]()
un imprenditore che lavora rispettando tutte le regole, e non significa solo pagare tutte le tasse, non deve rinunciare a nulla, ma deve chiedere e denunciare i colleghi che "barano". Sono questi ultimi che devono mettersi in mente prima o poi di rinunciare, e magari autodenunciarsi, non farebbe male. Ale quando parli dell'argomento tassazione però mi sembra che ti contraddici. non ho capito bene quale sia il tuo punto di vista.
ok ma non puoi combattere l'evasione e allo stesso tempo dire che le tasse sono altissime e spropositate, perchè è come invitare le persone a non pagarle. insomma non basta una legge da seguire, ci deve essere uno sforzo collettivo nel ritenere e nel far capire che pagare le tasse sia la cosa più giusta da fare nell'interesse di tutti, non perchè si ha paura di una legge. è solo con le tasse che penso sia possibile redistribuire le ricchezze. ovviamente bisognerebbe tassare di più i ricchi che i poveri. \as\
Certo che si puó.
Che siano altissime e spropositate è un dato di fatto, così com'è un dato di fatto che occorra pagarle. L'invito è a tagliare e abbassare la pressione fiscale, non ad evadere: ma nel frattempo mica posso dire che siano basse e ben modulate. :D
Segnalibri