Pagina 928 di 3057 PrimaPrima ... 428828878918926927928929930938978102814281928 ... UltimaUltima
Risultati da 9,271 a 9,280 di 30569
  1. #9271
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La Germania risponde con +1,2% di produzione industriale per il mese di Marzo

  2. #9272
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    rimanete tu,meteopalio e giorgio.......con i vostri continui battibecchi....
    perchè tu non rimani?

    battibecchi? assolutamente no.
    Cerco solo di avere cittadinanza con opinioni che spesso non rappresentano il "pensiero unico".

    Forse il forum dovrebbe fare un monumento a quelli che cercano di portare pluralità di opinioni.

    Lunga vita ai Meteopalio.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #9273
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    rimanete tu,meteopalio e giorgio.......con i vostri continui battibecchi....
    Sarà abbastanza difficile...
    Con Giorgio non battibecco più.
    Con chi invece pretende che a sommare numeri pari ne esca uno dispari sì. Anche a mondo svuotato da una pandemia.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #9274
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    La Germania risponde con +1,2% di produzione industriale per il mese di Marzo
    A importare manodopera superqualificata (e pagandola bene) succede.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #9275
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E si spera che continui.
    Qui rischiamo di aprire un capitolo senza fine \as\ nel senso che ci sarebbe da discutere molto sul fatto che una banca centrale assolvi il compito di prestatore di ultima istanza (e già anche questo fatto è discutibile \as\) intervenendo direttamente a gamba tesa sui mercati finanziari ...
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Di che dati parli (intendo come tipologia, non come numeri assoluti)?
    E' dal lontano 1999 che la materia mi appassiona (cioè dal periodo della bolla tecnologica) e da allora per almeno 5-6 anni ho analizzato dati (deformazione professionale ) finanziari in cerca di correlazioni che, anche se spesso temporanee, avessero un significato teorico in riferimento al periodo e contesto storico di analisi. Mi riferisco a dati del bilancio consolidato della BCE dal momento che l'attuale sistema monetario è fondato su moneta-debito, quindi passività di bilancio. Nel contesto odierno mi viene in mente una correlazione che da 3-4 anni è valida e riguarda una voce dell'attivo del bilancio della BCE, i deposit facility, cioè parte della liquidità detenuta dal sistema bancario presso la BCE. Questa quando è elevata sottrae liquidità al mercato azionario e quando è bassa alimenta liquidità verso il mercato azionario. Tutto ciò è valido in un periodo come questo in cui le banche utilizzano parecchio questo strumento, cioè in un periodo di forte crisi di liquidità. E' da qualche mese che qui depositi presso la BCE sono in drastico calo
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #9276
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Qui rischiamo di aprire un capitolo senza fine \as\ nel senso che ci sarebbe da discutere molto sul fatto che una banca centrale assolvi il compito di prestatore di ultima istanza (e già anche questo fatto è discutibile \as\) intervenendo direttamente a gamba tesa sui mercati finanziari ...
    D'altra parte quando una banca centrale non può fare il prestatore di ultima istanza si adatta.

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    E' dal lontano 1999 che la materia mi appassiona (cioè dal periodo della bolla tecnologica) e da allora per almeno 5-6 anni ho analizzato dati (deformazione professionale ) finanziari in cerca di correlazioni che, anche se spesso temporanee, avessero un significato teorico in riferimento al periodo e contesto storico di analisi. Mi riferisco a dati del bilancio consolidato della BCE dal momento che l'attuale sistema monetario è fondato su moneta-debito, quindi passività di bilancio. Nel contesto odierno mi viene in mente una correlazione che da 3-4 anni è valida e riguarda una voce dell'attivo del bilancio della BCE, i deposit facility, cioè parte della liquidità detenuta dal sistema bancario presso la BCE. Questa quando è elevata sottrae liquidità al mercato azionario e quando è bassa alimenta liquidità verso il mercato azionario. Tutto ciò è valido in un periodo come questo in cui le banche utilizzano parecchio questo strumento, cioè in un periodo di forte crisi di liquidità. E' da qualche mese che qui depositi presso la BCE sono in drastico calo
    Capito. Ero più interessato a correlazioni sull'andamento degli interessi passivi sul debito.
    La relazione che indichi in fondo è pure abbastanza intuitiva. Peraltro se le turbolenze sul fronte del mercato dei tds tenderanno ulteriormente a ridursi (e non è un "se da poco, imvvvvvvvvvvvvho) è inevitabile che a beneficiarne sia di nuovo l'azionario. Sempre che non scoppi qualche altro bubbone globale...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9277
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Finché la BCE continuerà a metterci lo zampino ... ed al momento dai dati in mio possesso (che non riesco a postare ora perché li ho a casa) non vedo nel breve-medio termine inversione di tendenza pertanto rimango dell'idea di tassi bassi, spread in calo, e borsa su.
    a dispetto di tutti quelli che vedevano (volevano?) il contrario.

    Che forse il tanto vituperato Governo delle Larghe Intese a molti investitori dia più fiducia di altre formule ipotizzate e sperate?

    La mia più che una domanda è una speranza...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #9278
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    a dispetto di tutti quelli che vedevano (volevano?) il contrario.

    Che forse il tanto vituperato Governo delle Larghe Intese a molti investitori dia più fiducia di altre formule ipotizzate e sperate?

    La mia più che una domanda è una speranza...

    Giorgio nessuno voleva il contrario ma viste le premesse di metà febbraio io mi sarei aspettato(come altri ..) un aumento dei rendimenti , invece così non è stato grazie alla BCE più che alla situazione interna

  9. #9279
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    rimanete tu,meteopalio e giorgio.......con i vostri continui battibecchi....
    Hai la posta privata non intasata.Miracolooooooooooooooooooooooo!

  10. #9280
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Giorgio nessuno voleva il contrario ma viste le premesse di metà febbraio io mi sarei aspettato(come altri ..) un aumento dei rendimenti , invece così non è stato grazie alla BCE più che alla situazione interna
    Non era una riflessione "ad personam"....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •