Metà giornata e gli spread sono statici dopo la fiammata iniziale.
+2% per noi, -2% per la Spagna, +7% per la Francia
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Interessante, appena capisco bene come funziona.
BBC News - Eurozone debt web: Who owes what to whom?
Beh ... Han preso l'eurozona, uk, us e giappone e hanno fatto vedere chi detiene il debito di chi e in quale proporzione (in più sulla ruota ci sono anche i numeri, cioè la quantità assoluta).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anche perchè il rischio prima di tutto è intrinseco e dopo dipende dai titoli altrui ...
Il fatto per esempio che l'Italia abbia un'economia ingessata con una crescita che dal 2000 nell'ambito OCSE è stata inferiore solo ad Haiti (senza peraltro essere rasi al suolo da un terremoto) è un fattore critico che non dipende dai titoli a rischio che deteniamo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Immaginatevi un anziano con pensione minima, un operaio che ha una famiglia con tanti bambini a carico etc... quando andaranno a fare la spesa con l'IVA al 23%.W l'equità e la ripresa economica.![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Aggiornamento delle "rendite catastali" a valori simili a quelli di mercato ? In effetti adesso sembrano quelli del dopoguerra.
Lo spread si è per fortuna mantenuto. Chiude a 474 ovvero solo 7 p.b. in più rispetto alla chiusura di venerdì.
l rendimento dei btp è rimasto praticamente invariato (+0,01%) a fare la differenza è il calo del bund, come dicevo prima.
differenziale con i bonos spagnoli sceso a 11.
Segnalibri