rigas, io di sistemi finanziari ne capisco una fava,
vorrei però postarvi questo articolo:
ComeDonChisciotte - SE ANCHE SARTORI PARLA DI DECRESCITA un po' lungo ma v i chiederei di leggerlo:
attualmente la finanza mangia TROPPE risorse, non supportate da un PIL REALE adeguato, il volume di affari cartaceo supera di 15 volte il PIL mondiale!!!
ecco un primo passo di quest'articolo:
Sentiamo che dice: «L’ ultima stima di qualche anno fa che ho sott’occhio contabilizza il Pil, il Prodotto interno lordo, del mondo in 54 trilioni di dollari, mentre gli attivi finanziari globali risultano quattro volte tanto, di addirittura 240 trilioni di dollari. Oggi, con i derivati e altre furbate del genere, questa sproporzione è ancora cresciuta di chissà quanto. (…) Semplificando al massimo, da un lato abbiamo una economia produttiva che produce beni, che crea “cose”, e i servizi richiesti da questo produrre, e dall’altro lato abbiamo una economia finanziaria essenzialmente cartacea fondata su vorticose compravendite di pezzi di carta
cosa vuol dire tutto ciò? bene non lo so...ma non può funzionare un sistema del genere....da ogni transazione qualcuno genera del profitto.. se le commissioni sono anche solo l'1permille della stessa transazione è comunque un disastro.
la finanza attualmente è un enorme buco nero, nella quale vanno a finire i soldi prodotti dal nostro lavoro caz.zo! lavoro che ci costa sacrifici!
guardate questo dato:
Sono i dati della Bri (Banca dei regolamenti internazionali) di Basilea: 600mila miliardi di dollari di prodotti derivati, una cifra che rappresenta più o meno 15 volte il pil mondiale, che va messa a confronto con i 5mila miliardi stanziati per salvare le banche o i 750 miliardi di euro messi dall’Europa per far fronte alla crisi della Grecia e di altri stati
cosa ne pensate? quei soldi che già la finanza inghiotte vengono reimmessi nel sistema banca, andando a prenderli, seppur indirettamente, sempre dalle nostre tasche.
cioè, so che magari è troppo semplicistico, ma non credo di sbagliarmi di troppo:
mettiamo i risparmi in banca...le banche ti allettano con tutti i vari fondi possibili ed immaginabili, investiamo, perdiamo dei soldi, le banche creano buchi
e lo stato è obbligato a risanare i buchi per non far dare il giro tutti quanti.
PAGHIAMO 2 VOLTE!!! PRIMA PERDENDO I NOSTRI RISPARMI E POI PAGANDO TRAMITE I SOLDI CHE NOI METTIAMO NELLE CASSE DELLO STATO.
lo stato, dopo aver rifinanziato banche ecc si trova di nuovo senza soldi e stringe ancora di più la cinghia.
morale: paghiamo 3 volte.
e qua entrano in difficoltà le piccole aziende, quelle che il PIL contribuiscono a renderlo reale, non solo di carta, quelli che sudano, non quelli che giocano con pezzi di carta e vite altrui.
perdonatemi se non sarò stato chiaro, se avrò fatto degli errori tecnici, ripeto, non sono un economo, ma un semplice agronomo, che fa i salti mortali per arrivare alla fine dell'anno, poi sente parlare in tv di quanti soldi brucia la finanza e beh...si vorrei portarli a lavorare con me un mese, per fargli capire che i soldi, quelli veri sono duri da creare e costano fatica.
la Terra non sarà MAI in salvo grazie alla finanza, anzi...non sarà mai in salvo fino a che il mercato finanziario sarà questo, allora tanto vale che crolli il prima possibile, almeno sapremo rialzarci prima.
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
Oggi ci arriva 'na mazzata da niente ... Se non scende in campo l'artiglieria della BCE ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
519![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sarei curioso di sapere dallo Zio cosa sta facendo la BCE sul secondario visto che abbiamo praticamente dimezzato la perdita.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ehm ... Ma è oggi che ufficialmente è cambiato il BTP di riferimento per "mantenere" i 10 anni?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mmmmm ... Comincio a pensare che bloomberg forse ha switchato oggi il BTP di riferimento.
E' da stamattina che lo spread è in salita, ma sono in salita pure i prezzi di tutti i BTP a lunga scadenza (ergo i rendimenti sono in calo).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sta di fatto comunque che i livelli son quelli ... Non son 20 o 30 o 40 punti dovuti allo switch del titolo a cambiare la vita.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oggi btp piazzati a 3,25 % in asta primaria, si cominciano a sentire gli effetti dell'iniezione di liquidità di Draghi. Dai che forse non si fallisce :D
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri