C'era "bisogno", in effetti....
Quiriniale: Napolitano nomina 4 senatori a vita
ROMA (MF-DJ)--Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha
nominato oggi quattro senatori a vita, ai sensi dell'articolo 59 della
Costituzione.
Si tratta, spiega una nota del Quirinale, del maestro Claudio Abbado,
della professoressa Elena Cattaneo, dell'architetto Renzo Piano e del
professor Carlo Rubbia, che hanno illustrato la Patria per altissimi
meriti nel campo scientifico, artistico e sociale.
I decreti sono stati controfirmati dal Presidente del Consiglio Enrico
Letta. Il presidente Napolitano ha informato delle nomine il presidente
del Senato Pietro Grasso.
Il Capo dello Stato ha dato personalmente notizia della nomina ai neo
senatori, porgendo loro i piu' vivi auguri.
com/ren
(fine)
MF-DJ NEWS
3012:17 ago 2013
![]()
Nauseato! in tempi di crisi, anche qualche centinaio di migliaia di euro, buttati via così, sarebbero serviti!
per il commento politico, mi taccio! sarei espulso dal forum per turpiloquio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La nomina poteva essere evitata, è vero. Ma il problema non è questo.
Il problema è che l'IMU è stata tolta per essere sostituita da una tassa che colpirà sia i proprietari sia gli affittuari di case, facendo aumentare il peso di questi ultimi. E in più l'IVA non scenderà affatto (anzi, forse aumenterà di un punto). Nel frattempo restano invariate l'IRPEF e l'IRAP, così giustamente si tassa chi produce reddito e chi crea posti di lavoro...questo si che è geniale
Si tratta di manovre anti-cicliche e inique, che non faranno altro che peggiorare la situazione dell'economia reale e di conseguenza conti pubblici e daranno ancora più difficoltà a pagare le tasse a chi realmente le paga.
Sono davvero sbalordito dalla totale inconsapevolezza dei principi fondamentali dell'economia da parte di questo governo...Spero veramente che, se hanno davvero a cuore il bene del Paese, si diano una mossa a modificare la legge elettorale e poi a far cadere un esecutivo che francamente non ha mai avuto vera ragione d'esistere e che sta dimostrando ogni giorno di più di fare solo dei danni.
C'è arrivata anche mia madre che non ha mai aperto un libro di economia a capire che se c'è una tassa da togliere/ridurre non è di certo l'IMU bensì l'IRAP. Possibile che a Palazzo Chigi non ci si arrivi?
\fp\
Fra l'altro vista la totale inettitudine di questo Governo finora penso che una sua caduta, dopo la modifica (obbligatoria) della legge elettorale, avrà effetti pressoche minimi su rendimenti e spread![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Cmq l'Imu andava tolta, ma non a tutti tutti, almeno ai ricchi potevano lasciarla, e comunque andava accompagnata da una riforma catastale (perché c'era la cosa odiosa che chi abita in centro storico pagava meno di chi abita in periferia. L'IVA ovvio che a questo punto o trovi un'altra copertura o aumenterà di nuovo. Alla service tax non sono contrario cmq
Segnalibri