Beh ... E' anche lo stesso soggetto che ha detto che la Tobin Tax lui la mette anche da solo eh ...
Poi ovviamente qualcuna giusta la farà pure lui.
Quel che dici è vero, ma ti quoto solo a metà: non è che "l'Europa unita" sia un concetto che qualcuno ha introdotto la settimana scorsa nel lessico politico-economico dell'Europa geografica.
Io ho l'impressione che su questo fronte siamo molto, troppo lenti nel fare progressi verso l'unione effettiva e che la maggior preoccupazione dei vari leader siano tuttora gli Stati nazionali. Ma riconosco che la mia potrebbe essere un'impressione sbagliata.
Beh ... Se ricordo bene quel che ho letto si parla però di trucchetti da poco, in termini di quantità.
Non di punti su punti di deficit nascosti ...
Sul sottolineato quoto e quoto anche sul fatto che i 2 soggetti ai tempi non c'erano in prima persona. Sullo scarico di responsabilità invece mi sono già espresso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Il disastro sostanziale parte diciamo dalla fine anni '70 e durante tutti gli anni '80.
Ma che il treno noi lo abbiamo perso a partire dal 2001 lo dicono i numeri delle statistiche macroeconomiche, specie di finanza pubblica, non lo dice Bassini che conta meno del 2 di coppe con briscola bastoni.
E, mi risulta, che anche se c'è stato qualche piccolo trucchetto contabile per entrare in europa, abbiam dimostrato di essercelo guadagnato quel posto facendoci comunque UN CULO QUADRO per entrarci.
Poi una volta entrati parliamo dei grandi progressi dell'ultimo decennio e vediamo se stiamo ancora a tirar fuori le torri gemelle, il complotto pluto-giudaico-massonico e i cerchi nel grano ...
En passant ...
Far finta di ignorare che negli ultimi 10 anni siam stati di fatto in mono-partisan è equivalente ad ignorare gli anni in cui il debito pubblico è nato.
Non gli avrà insegnato nulla, ma la realtà è che i "governi illuminati di csx" hanno progressivamente ridotto deficit-debito e, quantomeno, non hanno aumentato la spesa pubblica in rapporto al PIL. Poco? Probabilmente sì, ma siccome sono un fan del filosofo Catalano continuo a pensare che poco sia meglio di nulla o di qualcosa di negativo ...
Mentre i "governi illuminati di segno opposto" quelli della rivoluzione liberale hanno fatto l'esatto contrario, ovvero ripreso lo sperpero di risorse di ottantiana memoria. E questo al netto della crisi del 2009.
E, ci tengo a sottolinearlo, continuo a parlare di numeri liberamente scaricabili da bankitalia o eurostat.
Vero. Poi magari "sfido" la pazienza dei moderatori e chiedo chi ha contribuito a rendere ancora più inadatto il sistema modificando un elemento fondamentale delle istituzioni, leggasi la legge elettorale, per proprio esclusivo tornaconto e perdipiù in modo da perpetuare un sistema malato generando una sorta di ereditarietà tipica della nobilità medievale .................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Posso quotare. E devo anche aggiungere che personalmente sentirmi chiedere un sacrificio dallo stesso soggetto (o uno dei soggetti) che ha contribuito a buttarmi della pozza di me...lma mi infastidisce (eufemismo) non poco.
Ma sta di fatto che la manovra del '92 ha fatto sì che il naso salisse sopra il livello della succitata melma.
E che senza non sarebbe stato quello argentino il default più clamoroso della storia recente ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'è da dire che Cameron aveva più o meno ragione (per quanto si possa avere definitivamente ragione in questi temi) nell'opporsi alla tassa sulle transazioni finanziarie. Certo, si trattava di un atto interessato, ma sia il track record che la maggior parte degli studi d'impatto mostrano come questo genere di tassa, se non implementata a livello mondiale, non immunizza dalla finanza "cattiva" anzi, diminuisce solo il gettito totale...
Cmq secondo me per l'integrazione europea a livello completo sarebbe necessario insegnare a tutti i bambini tutte le lingue maggiori (italiano francese tedesco spagnolo inglese) fin dalla tenera età. Solo così diventerebbe possibile un mercato del lavoro realmente libero...
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Titolo di MF in prima pagina di questa mattina: "Non era il governo dei banchieri ?"
Passato ieri il DL che cancella le commissioni sugli sconfinamenti dai fidi, di contro si e' dimesso tutto il direttivo dell'Abi !
P.S.: faccio comunque anche "mio" il titolo di MF qui sopra riportato, e chiedo altresi' un eventuale commento da chi, anche qui, aveva inizialmente "criticato" (eufemismo..) tale Governo adducendo proprio al fatto che potesse al piu' fare gli interessi delle banche in primis...![]()
Comunque se ho capito bene l'eliminazione di quella commissione potrebbe rientrare ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
quoto. E purtroppo questi soggetti sono ancora a piede libero su qualche poltrona.
Come diceva il Prof. Gavazzoni pocanzi, dobbiamo stringere i denti tutta Europa...e col passare degli anni man mano si creerà quella omogeneità culturale tale da rendere più facile una futura integrazione politica. Giustissimo e a quell'obbiettivo dobbiamo mirare.
Ma a sto punto mi chiedo, perchè creare da subito un unione monetaria senza un unione politica? Cioè è noto che ci vuole tempo per l'unione politica(per le motivazione sudette)...ma è anche vero che con un unione monetaria non supportata da un unione politica(e soprattutto da una banca centrale che supporti davvero la moneta) non si va da nessuna parte. Ed è palese quanto dico vedendo gli avvenimenti degli ultimi tempi.
Perchè si sono mossi in questa direzione?
Poi, a mio avviso, a riguardo del fatto che dobbiamo stringere i denti tutti assieme...c'è il problema che nel frattempo potrebbe saltare la democrazia da qualche parte nell'unione. O meglio la percezione di vivere in uno stato democratico da parte della gente(magari di fatto la democrazia è già saltata) e quindi il percepire che la soluzione dello stato di cose non è più la via democratica.
E’ questo mina alla base l’eventuale crescita di un paese(sia civile che economica).
beh, ovvio.
Stare nell'ABI ed essere degni di un remake tipo "Amici miei 2012" aiuta parecchio....
ps
sembra fosse saltata una riga nell'emendamento che aveva scatenato i banchieri....vedrete che la cosa rientrerà.
A meno che tutto non sia stato architettato da Monti o dai suoi, per poter dire come ha fatto a bruxelles "Non scendo nello specifico, ma come vedete l'accusa di essere amico delle banche...."
ps due
il mio cervello oramai funziona a cavaturacciolo, chiedo scusa a tutti....
Ultima modifica di ibibi; 02/03/2012 alle 14:52
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri