Pagina 203 di 3057 PrimaPrima ... 1031531932012022032042052132533037031203 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 30569
  1. #2021
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma come mai, mi chiedevo, tra la crisi del 2009 e questa c'è una differenza fondamentale? Allora l'inflazione era arrivata quasi allo 0% su base annua, anzi a luglio 2009 segnammo un -0,1%; oggi galoppa al 3,3% in Italia e sopra il 2% in Europa...cosa è cambiato?

  2. #2022
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ma come mai, mi chiedevo, tra la crisi del 2009 e questa c'è una differenza fondamentale? Allora l'inflazione era arrivata quasi allo 0% su base annua, anzi a luglio 2009 segnammo un -0,1%; oggi galoppa al 3,3% in Italia e sopra il 2% in Europa...cosa è cambiato?
    oggi forse c'è il rischio di stagflazione...

  3. #2023
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ma come mai, mi chiedevo, tra la crisi del 2009 e questa c'è una differenza fondamentale? Allora l'inflazione era arrivata quasi allo 0% su base annua, anzi a luglio 2009 segnammo un -0,1%; oggi galoppa al 3,3% in Italia e sopra il 2% in Europa...cosa è cambiato?
    Perchè il petrolio nonostante tutto è andato su, e inoltre sono state aumentate in alcuni paesi UE le IVE

  4. #2024
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Uh?

    Nel documento previamente linkato trovi i dati precisi sul residuo fiscale e sulla stima dell'evasione per regione. Qua se vuoi trovi le fonti indicate in maniera più esplicita: Dalla banca dati del Fisco la radiografia dell'evasione in Italia - Corriere della Sera e qua la versione estesa: http://www.osservatoriofederalismo.e.../QdR13_web.pdf

    L'altro link invece riportava semplicemente le elaborazioni del Ricolfi, che è un sociologo specializzato in statistica, sulla base dei dati dell'Agenzia delle Entrate, accessibili a chiunque.
    no, parlavo del (a mio parere pessimo) link di "rischio calcolato" che era riportava oltre a dati anche considerazioni politiche a dir poco parziali e, secondo me, fuori luogo proprio confrontandolo con l'articolo del Corriere

    per carità loro possono scrivere quello che gli pare
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #2025
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oh magari, perchè nessuno lo sa veramente e si sta cercando di capire. Ma vedo che gia' si sa tutto qui.
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #2026
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,281
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Premessa che tutto sommato mi sento di condividere in parte significativa.
    Meno male, ho preso per una volta un punto "sul tuo personalissimo cartellino" per dirla alla Rino Tommasi.



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La migliore non lo so. La peggiore non credo.
    Che fosse l'unica possibile finora invece ne sono estremamente convinto.
    Ora serve qualcos'altro.
    Ecco appunto, il blu. E beninteso dove finora il braccino montiano é stato corto e, sopratutto, tremebondo. ....



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Esattamente io dove e quando avrei difeso PRIVILEGI di chicchessia?
    Noto che va molto di moda, specie nelle discussioni a vago tenore politico, il "comoda criticare e non proporre nulla".
    Ora ... Mi pareva di essere stato estremamente chiaro, ma evidentemente così non è stato: io ho semplicemente detto che possiamo tranquillamente partire dall'assunto che le banche siano il male assoluto. Prendiamola pure come ipotesi vera.
    Se tu o qualcun altro è in grado proporre un sistema economico che garantisca benessere maggiore o uguale a quello attuale eliminando il concetto (e la funzione) delle banche lo proponga. Sarò lieto di prenderlo in considerazione.
    Non é l' eliminazione, beninteso. In Italia abbiamo inventato detto sistema ai bei tempi rinascimentali o prima, non ricordo. Limitarne il cronico potere si, pero' . Leggiti le quotidiane battaglie ADUSBEF ed associazioni consumatori in generale. Vedrai quanto il soggetto "banche" rompe ....



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E cosa credi che a me sia piaciuto tutto quanto fatto finora? A cominciare dalle liberalizzazioni timide solo per citare l'esempio più eclatante?
    Ecc' appunto. E che ne diciamo delle "dimissioni di massa" (ti piacerebbe la "m" maiuscola, eh? tibbone ??) dei vertici ABI, modalità bambino-perdente-a-calcio-che-porta-via-il-pallone?



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo al 150% con questa affermazione.
    Peccato che dal 2001 in poi il principio dominante sia stato l'inazione assoluta, il farsi trasportare dalle correnti senza manco mettere la mano in acqua per non disturbare il moto naturale ... Il dilapidare un patrimonio che ci siamo ritrovati in tasca dopo, peraltro, altri sacrifici già fatti. Spesa fuori controllo per, economicamente parlando, l'anima della minchia visto che di crescita nell'ultimo decennio non si è parlanto neppure per sbaglio (e qui parlano i consuntivi, quindi uso l'indicativo).
    E la conseguenza sono le lacrime e l'emorragia arteriosa, quando probabilmente sarebbero bastate un po' di lacrime.
    E serviva una sutura senza nemmeno aver tempo di far l'anestesia.

    E come in alcuni esempi che ho letto sopra quando si parla di evasione (leggasi: è vero che in percentuale è più alta al sud, ma siccome al nord il PIL è molto più alto, allora in valore assoluto è più alta quindi conviene picchiare lì; ragionamento sbagliato se ce n'è uno, ma è esattamente quello che ha dovuto tristemente fare questo governo nei suoi primi atti; la prossima volta che qualcuno ciancia di nuovi miracoli e intanto vivacchia senza fare un cazzo magari sarà più chiaro quali saranno le conseguenze ...).
    altro punto sul cartellino, mazza che bravo che so' oh!



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' un solenne tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie se ad adottarla non sono tutti a livello globale. Penso che persino a livello continentale sarebbe insufficiente.
    E questo non lo dice Cameron: lo dicono i tentativi fatti in modo velleitario da singoli stati in passato. E son stati citati pure in questo topic (v. Svezia).
    Se la scelta la fanno in pochi ti becchi solo gli svantaggi, lo dice la storia.

    E prima che a qualcuno venga voglia di usare questa affermazione per arrivare ad indurre che sto affermando che Satana sia più probo di Dio , io non sono a favore della completa deregulation finanziaria che ha chiaramente mostrato a quali conseguenze possa portare.
    Peccato che Cameron sia salito sulla rupe minacciando di buttarsi quando il trio FRA-ITA-GER voleva fare sul serio ...Cameron: "Mi opporrò a Tobin tax" Francia, Germania e Italia da sole - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it . E poi ci lamentiamo dei nostri politici .....

    Conclusione, anche per parlar in termini assoluti di denaro, visto che l' argomento piace (vedi evasione Nord-Sud): provvedimenti efficaci sui giochini finanziari potrebbero portare, in poche mosse, a pingui bottini fiscali (insieme alla tuta italica e necessaria cura anti-ev asione, beninteso), che i faticosi ed impopolari rastrellamenti sui solit noti non riescono tutto sommato a dare con la stessa efficacia. Ma qui il governo dei professoroni e delle maestrine con le dita alzate (vero, Giorgio?) mi si perdono .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #2027
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ma come mai, mi chiedevo, tra la crisi del 2009 e questa c'è una differenza fondamentale? Allora l'inflazione era arrivata quasi allo 0% su base annua, anzi a luglio 2009 segnammo un -0,1%; oggi galoppa al 3,3% in Italia e sopra il 2% in Europa...cosa è cambiato?
    forse perchè la BCE ha stampato denaro da prestare alle banche per comprare i vari bond.. Euforia post LTRO II: attenzione! | IntermarketAndMore

    poi mettici le nuove pesanti tasse sul macinato \fp\ 'Tassa disgrazie', benzina a rischio aumenti Prezzi +18% in un anno, in Italia rincari al top - Quotidiano Net

  8. #2028
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Conclusione, anche per parlar in termini assoluti di denaro, visto che l' argomento piace (vedi evasione Nord-Sud): provvedimenti efficaci sui giochini finanziari potrebbero portare, in poche mosse, a pingui bottini fiscali (insieme alla tuta italica e necessaria cura anti-ev asione, beninteso), che i faticosi ed impopolari rastrellamenti sui solit noti non riescono tutto sommato a dare con la stessa efficacia. Ma qui il governo dei professoroni e delle maestrine con le dita alzate (vero, Giorgio?) mi si perdono .....
    Mi sa che non hai colto o non mi sono spiegato: se la tassa sulle transazioni finanziarie la metto solo io (e solo io non significa "l'Italia", ma anche l'Europa, con o senza GB) le transazioni finanziarie si spostano su altra piazza e il risultato è che i soldi tu li perdi, altro che guadagnarli ... Il mercato finanziario è globale ergo o la mettono tutti (e, nel dubbio, io sono favorevole) o altrimenti non solo è inutile, ma addirittura controproducente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #2029
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Oh magari, perchè nessuno lo sa veramente e si sta cercando di capire. Ma vedo che gia' si sa tutto qui.
    Sai che non ho capito a cosa ti stai riferendo? Magari proprio a tutto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #2030
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    forse perchè la BCE ha stampato denaro da prestare alle banche per comprare i vari bond..
    Quindi l'inflazione è aumentata perchè le banche han comprato TdS grazie all'LTRO ?
    Interessante ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •