Pagina 193 di 3057 PrimaPrima ... 931431831911921931941952032432936931193 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 30569
  1. #1921
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ecco. volete un applauso tutti e due? siete arrivati in fondo. Era da tempo che non leggevo che il sud vive da parassita rispetto al nord...gente che velatamente dice roma ladrona...ecc ecc.

    A.D. 2012, in piena globalizzazione, con la melma fino al collo e stiamo ancora a fare discorsi Nord vs Sud...io rubo meno tu rubi di più...e alla fine rubano tutti e due. Ma ci dobbiamo mettere in testa che, come stato centrale, dobbiamo eliminare la possibilità di evadere?
    prima cambiano il modo di gestire i soldi pubblici poi forse la gente capirà che è dannoso evadere le tasse
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #1922
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Io produco 50 ed evado 25
    Il mio vicino produce 100 ed evade 40.
    Bravo il mio vicino che produce di più. Così siamo tutti contenti
    Vediamo se così il concetto è vagamente più chiaro... \fp\

    Siccome negli Stati Uniti sfuggono al fisco 400 miliardi di E, mentre in Italia ne scappano solo 300, il contribuente italiano è più virtuoso (o comunque, non lo è meno) di quello americano. Poco importa se il PIL americano equivalga a otto volte e mezzo quello italiano.

    Non fa una piega.

    Discorso relativamente poco importante, peraltro. Non mi sta bene, però, dire che tutti si comportino alla stessa maniera. Non è giusto ed è inesatto.

  3. #1923
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E' lapalissiano che le cifre del sommerso siano maggiori in Piemonte piuttosto che in Basilicata, ma se la % di evasione del Sud fosse quella del Nord (per non parlare di falsi invalidi, dipendenti pubblici\fp\ etc..) a quest'ora i problemi sarebbero molto più contenuti

    Poi vabbè, che volete che vi dica, l'evasione è alta in tutta in Italia e va combattuta ma a volte mi sembra di vivere in un altro mondo rispetto a quanto descritto (esagerando) in questo forum: a me lo scontrino lo rilasciano quasi sempre, anche per cavolate da pochi euro. Quando vado dal meccanico o chiamo l'idraulico la ricevuta me la fanno sempre, a meno non sia io a dirgli espressamente di no

    Ci sono certamente settori che se ne approfittano più degli altri, tipo i vivaisti o gli agriturismi, giusto per citarne due. Ma se lo so io lo sa anche la finanza...

    Al bar di sera (orario aperitivo) ci ho lavorato qualche mese, lo scontrino lo battevo sempre, anche quando non lo rilasciavo per non perdere troppo tempo con la gente al banco
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  4. #1924
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Vediamo se così il concetto è vagamente più chiaro... \fp\

    Siccome negli Stati Uniti sfuggono al fisco 400 miliardi di E, mentre in Italia ne scappano solo 300, il contribuente italiano è più virtuoso (o comunque, non lo è meno) di quello americano. Poco importa se il PIL americano equivalga a otto volte e mezzo quello italiano.

    Non fa una piega.

    Discorso relativamente poco importante, peraltro. Non mi sta bene, però, dire che tutti si comportino alla stessa maniera. Non è giusto ed è inesatto.
    credevo che il mio esempio in cifre fosse chiaro ed avevo capito a cosa stavi andando a parare.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #1925
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le filastrocche, come dici tu, hanno portato al baratro economico. Per cominciare, ti dico che nella mia regione, l' Umbria, il parassitismo pubblico e l' assistenzialismo hanno fatto e fanno "più danni della grandine". Lo ammetto senza problemi, anche se personalmente non ho "usufruito" di questi "generosi" versamenti, anzi, sono stato uno dei finanziatori avendo sempre lavorato come dipendente privato dopo un breve incipit nel pubblico. E non avendo familiari, stretti almeno, che si sono spacciati per invalidi o hanno usufruito di contributi a fondo perduto o gonfiati per fantomatiche attività.

    Continuare invece a leggere reciproche accuse fra Nord e Sud, pubblico e privato, dipendenti ed autonomi fa ridere. Perché significa continuare a nascondere le reciproche colpe senza mai prendere atto che questo comportamento collettivo ha finito per dissanguare le casse statali, e sopratutto non dà la stura ad un cambiamento di atteggiamenti, che deve essere necessariamente figlio di autocritica.

    Sono sicuro che dovessi poter vedere cosa accadrà fra mille anni, vedro' ancora, magari dopo un reset post-default, una certa zona dove ci sono quantità abnormi ed ingiustificate di operai forestali, contributi a pioggia per altre zone dove tranne vuoti capannoni per industrie fantasma non ci sarà sviluppo, altre zone dove ci saranno sceriffi del fai da te fiscale che evaderanno per riprendersi il "maltolto", un diffuso sistema di sfruttamento di risorse pubbliche per finti invalidi o attività fasulle.

    Ed ovviamente politici impegnati a coltivare i reciproci orticelli. D' altronde ai tempi di Machiavelli era così, non vedo perché la storia non debba ripetersi fra mille anni ..... nascondere le teste sotto i reciproci orticelli di sabbia non serve a nulla per riscattarsi. Si impara ognuno dai propri errori .... scendendo dalle reciproche barricate.

    Se no torniamo direttamente ai feudi, ché facciamo prima ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #1926
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ecco. volete un applauso tutti e due? siete arrivati in fondo. Era da tempo che non leggevo che il sud vive da parassita rispetto al nord...gente che velatamente dice roma ladrona...ecc ecc.

    A.D. 2012, in piena globalizzazione, con la melma fino al collo e stiamo ancora a fare discorsi Nord vs Sud...io rubo meno tu rubi di più...e alla fine rubano tutti e due. Ma ci dobbiamo mettere in testa che, come stato centrale, dobbiamo eliminare la possibilità di evadere a qualsiasi cittadino italiano...e non di stare dietro ancora a ste filastrocche!
    Sì, buonanotte.

    Non sono stato di certo io a dirlo. Ho scritto un'altra cosa, ovvero che non mi sentirei di colpevolizzare pareri simili a quello che mi attribuisci personalmente di fronte ad alcune opinioni che ho letto (in sostanza, chissenfrega se in Calabria evado il 93 ed in Lombardia il 12; i miliardi li fanno quei fessi dei lombardi).

    E dire che sono ben capace di scrivere in italiano corretto. A questo punto inizio a dubitare dell'altrui capacità di lettura.

  7. #1927
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    credevo che il mio esempio in cifre fosse chiaro ed avevo capito a cosa stavi andando a parare.
    Sembrava velatamente sarcastico. Se così non fosse, sarebbe solamente incorente con quanto hai scritto fino a due secondi prima. A te la scelta.

  8. #1928
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    ....o perché magari la banca dove ha il conto aperto non ha l' opzione "commissione 0€ per numero illimitato di operazioni" ...... e non mi dire che non ce ne sono di banche così!
    se usi il pagobancomat! ma esiste anche e soprattutto la carta di credito!


  9. #1929
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Che poi non capisco! Se io ho la carta di credito ed ho la possibilità di utilizzarla, perchè dovrei poi limitarmi solo ai casi di spese elevate?

  10. #1930
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    E il barista diceva che non condivideva tutto quell'uso delle carte.
    Comunque, anche a me lascia perplesso l'eccessivo uso delle carte, serve una via di mezzo ecco.
    Non a caso, negli USA e GB il debito privato è molto elevato, perchè, con la carta, badi di meno a quanto spendi
    Luogo comune. Con le carte, anzi, vedi esattamente cosa e quando spendi.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •