C'è un anomalia in tutto questo non credi? il netto delle buste paga sono più basse ma la tassazione è più alta rispetto a Francia e Germania e su questo che le nostre industrie perdono competitività chissà quando ci sarà una svolta?
Avere 27 anni e trovarmi a casa dopo 9 anni di lavoro mi fa inca e non poco ... proprio nel periodo che stavo progettando il mio futuro
Mi auguro che sta situazione si risolva il prima possibile![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Infatti, il costo medio (anche nella manifattura) è comunque un po' più basso in Italia che in Germania, per esempio. Il problema è che andando tutti 'sti soldi in tasca al Ladrone anzichè agli altri lavoratori, poi l'azienda si vede invece uccidere il mercato interno e il mercato del lavoro stesso resta più ingessato, potendo concorrere meno sugli stipendi rispetto ad altri paesi (faticando quindi ad attrarre i migliori cervelli)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Più che su quello la perdono sul fatto che oltre a tartassare i dipendenti (che hanno così stipendi modesti) il Ladrone tartassa anche le aziende, gambizzandole e non permettendogli di assumere, investire e svilupparsi come sarebbe possibile con una tassazione più civile.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
... il tutto con il beneplacito di MOLTE aziende private e lobby che si sono infilate nelle pieghe di un sistema tentacolare dove l'opacità vince. Per esempio, cosa vogliamo dire della legge che obbliga a cambiare (sì, CAMBIARE) ogni tot tempo il registratore di cassa? Vogliamo giustificarla con motivazioni tecniche, oppure con qualcuno che produce registratori e che ha passato una bella mazzetta al politico di turno?
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non avevo presente...
A fronte di questi il primo che sento lamentarsi del costo del lavoro in Italia avrà lo stesso identico trattamento del baby pensionato.
Perchè se le industrie (in senso esteso) italiane per essere competitive han bisogno di pagare i dipendenti come fossero la Foxconn lo dicano chiaramente (e vadano a fare in c... intanto che lo dicono).
Dar la colpa allo Stato (che ne ha a iosa a scanso di equivoci) è facile.
Ma ho la vaga impressione che tra le mentalità da cambiare ci sia ancora quella della "fabbrichetta anni '60"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri