Per quanto riguarda come la penso io...
I Famila chiudono di domenica Cestaro: più tempo in famiglia - Corriere del Veneto
Grande Marcello, uno che capisce qualcosa.
Liberissimi di farlo. Serve a questo la liberalizzazione delle aperture.![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Cmq, se Austria, Germania ecc. riescono comunque a non diciamo così, stare male chiudendo sabato e domenica, ovvio che hanno diverse abitudini punto primo, punto 2 se lo fanno evidentemente non è questo gran problema. Oltretutto, stare aperti comporta anche delle spese, specie in bolletta energetica
Ma saranno pur affari dell'imprenditore se, rispettando la legislazione sul lavoro dipendente, decide di tenere aperto il sabato o la domenica. Se lo fa, evidentemente, è perchè c'è un ritorno.
Chiaro che se una cosa non c'è, si fa senza.. Ma è questo il modo corretto di ragionare? Per mio conto il modo migliore è quello, visto dal Legislatore, di dare il miglior servizio al miglior prezzo al cittadino. E per farlo devi generare concorrenza e non imbrigliare in troppe regole il commercio.
Mah ho avuto modo di parlare con persone che lavorano negli iper o nell'outlet (ne ho uno famoso a 5 km di distanza, e giocoforza conosco gente che ci lavora) e non sarei così sicuro che venga riconosicuto un extra per il lavoro domenicale... stessa cosa a Firenze. Spesso gli si mette sul piatto che devono lavorare 6 giorni a settimana, e gli spetta 1 giorno di riposo. Mica sta scritto che è domenica.
Sia chiaro.
Se una delle mie figlie lo facesse a 20 anni mi sta benissimo, si deve fare le ossa. Anche a 25.
Ma poi quando hai una famiglia, questa è mancanza di rispetto per la persona.
Scusate se insisto. E sono anche un 'datore di lavoro'.
Io ci sono stato coi miei a lavorare alla domenica. Anche alla vigilia di natale, magari lontano da casa.
Però io ero e sarò sempre con loro e, se posso, cerco di evitarlo. Di certo non ne faccio una regola fissa, ma una extrema ratio.
Perchè lavorare tutta la settimana per 10 ore al giorno, e poi anche alla domenica quando gli altri si riposano, è innaturale.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Beh... io ho vietato a mia moglie di andare a far spesa la domenica. Sarò matusa, ma è una questione di principio. E al Fidenza Outlet ci siamo andati un paio di volte mal contate, e mai di domenica.
Poi sulle regole del lavoro avrei molto da dire, solo che sputtanerei destra, sinistra, sindacati... praticamente chi lavora seriamente è preso per il culo da tutti. Sarò populista, ma ho abbastanza esperienze dirette per capire come gira l'itaGlia.
Se vogliamo far valere esclusivamente la 'legge del mercato', poisi finisce qui:
http://www.francescolanza.net/mio-ni...telle-di-rieti
Ultima modifica di Luca D'inverno; 04/06/2013 alle 14:28
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri