Non c'è speranza ...![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Giusta la tassa sui ricchi del 3%.
Il 3% di 150 mila euro è niente, ti consentono di vivere da nababbo lo stesso
Intanto leggevo un pò di proiezioni sul PIL degli Stati nel 2025...
E' interessante notare che l'Italia sembra fuoriuscire dalla top ten,a vantaggio non solo del Brasile ma anche di Russia ed Indonesia,oltre che della solita Corea del Sud.Tra l'altro,saremmo tallonati dalla Turchia...
Del PIL procapite abbiamo già detto,persi 4 posti in 11 anni e con 1/3 del Paese che è a metà strada fra Ungheria/Lituania e Portogallo/Estonia.
Uno"sboom" in piena regola,solo non brusco come quello greco.
Vedremo se ci inviteranno al G-7/G-8"ad honorem"...
Ultima modifica di Josh; 26/10/2012 alle 09:41
Premessa: credo si possa fare, una tantum. Ma...
Mi rendo conto che non è molto popolarequello che sto per dire, ma... aggiungila al restante 45-50-55% di tassazione (ragionamento valido chiaramente per chi le tasse le paga), poi mi dici.
Ribadisco: in un caso emergenziale come quello degli esodati, si può anche fare.
Ma non è continuando a spremere chi al fisco è già conosciuto (non che io rientri fra gli over 150mila) e già paga tutto il dovuto che si raddrizza 'sto Paese...
Nel caso vi fosse sfuggito, i partiti tutti stanno cercando di smantellare a suon di emendamenti il decreto relativo al taglio dei costi della politica.![]()
E' stato segato già in commissione. Pensa un po'...
Ma dal tuo commento è evidente che non sei democratico: perchè devono ingrassare ai danni dell'intero Paese che si sta impoverendo solo quelli della passata legislatura? E' una questione di equità che lo possano fare tutti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Inizio a far parte del partito della bomba...
Segnalibri