Pagina 573 di 3057 PrimaPrima ... 7347352356357157257357457558362367310731573 ... UltimaUltima
Risultati da 5,721 a 5,730 di 30569
  1. #5721
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    da quanto sento dire l'IMU ammonta al 150%/200% dell'importo ex-ICI.
    Sulla prima casa è una balla.
    A meno che non si parli di questioni locali dove i comuni con le finanze dissestate sono costretti ad applicare aliquote alte.
    E in quel caso, spiacente, cazzacci delle amministrazioni che non han saputo amministrare. Magari visto che in tanti paiono capire solo il portafoglio servirà per ricordarsene a febbraio...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ma pretendere che la gente sia contenta mi pare eccessivo..
    Personalmente non pretendo certo che la gente sia contenta.
    Anzi: mi auguro proprio l'esatto contrario, ovvero che sia incazzata e contemporaneamente consapevole del perchè si sono/ci siam ridotti così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #5722
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    E quindi?
    se facessi i casi personali andrei ben oltre quelle %..
    Cioè tu di IMU sulla prima casa paghi più del doppio di quel che pagavi di ICI? E le aliquote come sono variate?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #5723
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Interessante effetto della crisi (dati ISTAT di fine 2011 riportati oggi sul sole online).

    Alla fine del 2011 l'ammontare dei depositi bancari di famiglie, istituzioni e imprese ha superato i 1.142 miliardi di euro, in aumento del 24,7% nel confronto con l'anno precedente. Quasi due terzi appartengono a famiglie e istituzioni sociali private, il 14,9% a società non finanziarie, il 3,7% ad amministrazioni pubbliche e il 9% a società finanziarie.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #5724
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Interessante effetto della crisi (dati ISTAT di fine 2011 riportati oggi sul sole online).

    Alla fine del 2011 l'ammontare dei depositi bancari di famiglie, istituzioni e imprese ha superato i 1.142 miliardi di euro, in aumento del 24,7% nel confronto con l'anno precedente. Quasi due terzi appartengono a famiglie e istituzioni sociali private, il 14,9% a società non finanziarie, il 3,7% ad amministrazioni pubbliche e il 9% a società finanziarie.
    +++++
    Ecco il perchè!!!!
    perchè qualcuno diceva:"si deve affrontare con ottimismo questa crisi"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5725
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Interessante effetto della crisi (dati ISTAT di fine 2011 riportati oggi sul sole online).

    Alla fine del 2011 l'ammontare dei depositi bancari di famiglie, istituzioni e imprese ha superato i 1.142 miliardi di euro, in aumento del 24,7% nel confronto con l'anno precedente. Quasi due terzi appartengono a famiglie e istituzioni sociali private, il 14,9% a società non finanziarie, il 3,7% ad amministrazioni pubbliche e il 9% a società finanziarie.
    Pessimo. \fp\


  6. #5726
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ovviamente è tutta roba del 2012 eh! Nel 2008 e nel 2009 sì che si stava bene a botte di calo di pil del 6% in 2 anni; non male come il -2 attuale ottenuto in congiuntura negativa e al prezzo del risanamento. A proposito... Sai quando serve il risanamento?



    I cattivoni tedeschi... Peccato che tra il 2001 e il 2004, quando noi avevamo l'11 settembre tutti i giorni i tedeschi partorivano riforme su riforme e oggi raccolgoni i frutti di quanto seminato.
    Esattamente come noi, del resto...



    E a proposito di questo giova ricordare che l'Italia è ancora una repubblica parlamentare, ergo i decreti vanno convertiti in legge dal Parlamento.
    Ti ricordi come è composto il Parlamento vero o devo linkare i siti delle camere?



    Dev'essere colpe del governo questo...



    Parli di chi ha impugnato il taglio delle province? Mi è sfuggito chi è stato...

    E perchè politicizzato? Tolta la questione della legge elettorale il resto sono economia e finanza pubblica pure...
    Maledetti crucchi,eh?

  7. #5727
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Pessimo. \fp\
    Pessimo, ma fisiologico: la crisi incentiva la propensione al risparmio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #5728
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    +++++
    Ecco il perchè!!!!
    perchè qualcuno diceva:"si deve affrontare con ottimismo questa crisi"
    E come sempre è stato sbeffeggiato dai fatti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5729
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    E quindi?
    se facessi i casi personali andrei ben oltre quelle %..
    Giorgio,

    allora se vogliamo fare i casi personali ti dico che con l'aliquota del 4 per mille mi faceva avere un circa 14% in più dell'ICI (ci si può stare)

    debbo ringraziare il mio comune di Roma che ha aumentato l'aliquota al 5 per mille (il massimo) che il livello è aumentato al 67% rispetto all'ICI

    ma da qui a dire che ha triplicato il valore, questo no
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #5730
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Certo che queste popolazioni di stirpe teutonica sono proprio strane

    oltre che cattive con gli altri stati, lo sono anche con i propri concittadini

    Lucerna, vogliamo più tasse per vivere tranquilli, noi e i figli - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    se è così, sono molto più lungimiranti di noi latini che di fronte a discorsi di facciata non vediamo cosa significa agire in maniera sconclusionata

    la tassazione è bassa in Svizzera, ma i conti sono in ordine
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •