Pagina 782 di 3057 PrimaPrima ... 28268273277278078178278378479283288212821782 ... UltimaUltima
Risultati da 7,811 a 7,820 di 30569
  1. #7811
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    Intesa finale raggiunta, da marzo 2014 la Bce controllerà le banche europee

    A partire da marzo del prossimo anno, non saranno più gli enti di vigilanza nazionali a controllare gli istituti di credito, ma la Banca centrale europea.
    Dopo l’ok delle capitali alla prima tappa dell’Unione bancaria, è stata raggiunta l’intesa finale tra Consiglio e Parlamento europeo.

    Sven Giegold, relatore, eurodeputato tedesco, gruppo dei Verdi

    “Il compromesso che abbiamo raggiunto oggi è una svolta nel quadro di una supervisione comune delle banche. È importante per fermare una volta per tutte il trend degli standard di controllo degli istituti di credito sempre più bassi . È un accordo che significa la fine della protezione del proprio centro finanziario, perché le banche saranno monitorate allo stesso modo a livello europeo”.

    La misura è pensata per rendere il sistema bancario più stabile e capace di reagire in caso di crisi. La discussione, ora, si sposta proprio sulla creazione di un fondo per gestire i fallimenti degli istituti.


    http://it.euronews.com/2013/03/19/intesa-finale-raggiunta-da-marzo-2014-la-bce-controllera-le-banche-europee/
    Vedere mia risposta precedente...

  2. #7812
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ci manca che debba pagare io i debiti di banche che riciclano i soldi della mafia russa \as\\fp\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #7813
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno per sogno. Se nonostante i prezzi alti a fine mese non ti resta una minchia, a maggior ragione non puoi permetterti di abbassare i prezzi (a meno che non sia a fini di marketing o di test di mercato e ti prendi il rischio di diminuire i margini per cercare di aumentare il transato globale). Se su un pasto ti resta il 10% i prezzi non riesci ad abbassarli, se ti resta il 30% allora puoi permetterti un taglio per stimolare i consumi della clientela. È precisamente il motivo per cui molte aziende italiane di tutti i settori stanno andando fuori mercato.
    Ok. Se adesso vuoi farmi credere che i ristoratori italiani son morti di fame mentre quelli irlandesi mungono cappuccino dalla vacche fai pure eh.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #7814
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ok. Se adesso vuoi farmi credere che i ristoratori italiani son morti di fame mentre quelli irlandesi mungono cappuccino dalla vacche fai pure eh.
    Di converso, se non sono morti di fame allora perchè dovrebbero abbassare i prezzi?

    Non parlo di soli ristoranti. Ti puoi permettere di abbassare il margine solo quando te ne rimane abbastanza per vivere. Un'azienda svizzera mia concorrente può fare prezzi più bassi dei miei ed avere comunque più soldi in tasca a fine anno. Una francese no. Sono ******* i francesi se non abbassano i prezzi, quindi?


  5. #7815
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ci manca che debba pagare io i debiti di banche che riciclano i soldi della mafia russa \as\\fp\
    Tra l'altro... Stiam parlando di 17 miliardi per salvare il sistema bancario Cipriota. Vabbè che c'è stata la crisi e tutto il resto, ma eventuali 17 miliardi di perdita secca per l'intero sistema bancario europeo pur essendo un cifrone non mi pare sia 'na roba così insostenibile. Non stiam parlando del debito greco per intenderci.
    Insomma... Che crepino loro e il loro paradiso fiscale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #7816
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Di converso, se non sono morti di fame allora perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
    Non ci piove. E infatti evidentemente vanno sufficientemente bene da non aver necessità particolari in tal senso, pieni o no che siano.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ti puoi permettere di abbassare il margine solo quando te ne rimane abbastanza per vivere. Un'azienda svizzera mia concorrente può fare prezzi più bassi dei miei ed avere comunque più soldi in tasca a fine anno. Una francese no. Sono ******* i francesi se non abbassano i prezzi, quindi?
    Se nessun francese ci prova secondo me qualche ******* in mezzo alla moltitudine c'è.
    Oppure vale quanto sopra.
    Alla questione che <<non puoi abbassare se non te ne rimane abbastanza per vivere>> ci crederò il giorno in cui non ci sarà un'impresa a fare utile manco per sbaglio. Fino ad allora resto scettico...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7817
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Questo per il ns. Ilio:

    "Come molti ciprioti che lavorano nel settore privato. Anghelos, gestore di un piccolo ristorante di Limassol, ce l'ha a morte con i dipendenti pubblici. E non ha tutti i torti. A Cipro sono davvero tanti, quasi 100mila su un milione di abitanti. E godono di privilegi e benefit inammissibili in un paese moderno. In primo luogo i salari. Decisamente alti. Basti pensare che un insegnante alle superiori con 25 anni di anzianità può guadagnare anche 3.500 euro al mese, quasi il doppio di un collega italiano. Con un potere di acquisto, peraltro, pari, se non superiore all'Italia.

    "Hanno salari molto alti, una scala mobile ogni sei mesi, scatti annuali, pensioni esagerate. E come li paghiamo? Ricorrendo alla tassazione, quindi al settore privato. E ai prestiti bilaterali, che però avranno l'effetto di alzare il debito pubblico", spiegava qualche mese fa Costas Christofides, direttore del Cyprus Employers industrailist federation, la Confindustria locale

    A Cipro cresce il sentimento antieuropeo: «È un ricatto». E si guarda a Mosca - Il Sole 24 ORE

    Se volete dar un senso all'espressione"vive al di sopra delle proprie possibilità" chiedere ai ciprioti".
    Ultima modifica di Josh; 20/03/2013 alle 18:02

  8. #7818
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Questo per il ns. Ilio:

    Come molti ciprioti che lavorano nel settore privato. Anghelos, gestore di un piccolo ristorante di Limassol, ce l'ha a morte con i dipendenti pubblici. E non ha tutti i torti. A Cipro sono davvero tanti, quasi 100mila su un milione di abitanti. E godono di privilegi e benefit inammissibili in un paese moderno. In primo luogo i salari. Decisamente alti. Basti pensare che un insegnante alle superiori con 25 anni di anzianità può guadagnare anche 3.500 euro al mese, quasi il doppio di un collega italiano. Con un potere di acquisto, peraltro, pari, se non superiore all'Italia.

    "Hanno salari molto alti, una scala mobile ogni sei mesi, scatti annuali, pensioni esagerate. E come li paghiamo? Ricorrendo alla tassazione, quindi al settore privato. E ai prestiti bilaterali, che però avranno l'effetto di alzare il debito pubblico", spiegava qualche mese fa Costas Christofides, direttore del Cyprus Employers industrailist federation, la Confindustria locale

    A Cipro cresce il sentimento antieuropeo: «È un ricatto». E si guarda a Mosca - Il Sole 24 ORE

    Se volete dar un senso all'espressione"vive al di sopra delle proprie possibilità" chiedere ai ciprioti.
    Anche ai greci negli anni indietro

  9. #7819
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Anche ai greci negli anni indietro
    Pure agli italiani.


  10. #7820
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non ho capito bene cosa vorrebbero i ciprioti dall'Europa.
    L'europa stessa ha chiesto di non toccare i depositi teoricamente assicurati e di aumentare il prelievo sui grossi depositi, il governo ha rifiutato per non trovarsi Putin alla porta...ehm proprio non capisco.


    Che se la prendano con chi li governa.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •