Pagina 800 di 3057 PrimaPrima ... 30070075079079879980080180281085090013001800 ... UltimaUltima
Risultati da 7,991 a 8,000 di 30569
  1. #7991
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Massimo, ma che dici? Dimentichi che tu che paghi le tasse sei un fesso, mentre chi evade è un gran figo e se ne vanta al bar col macchinone? Ma insomma, 43 anni di vita non ti hanno insegnato nulla, vedo!

  2. #7992
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Secondo me se nei prossimi 5 anni riusciamo a non fallire è un successo, vedi un po' quanto sono ottimista...
    Tra 20 anni è un altro paio di maniche, ma io non farei affidamento su quel che può succedere così a lungo termine.
    praticamente sarebbe un : "si salvi chi può" ...
    Yes we Dig!

  3. #7993
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    [QUOTE=MavriK;1059540866]veramente il messaggio che volevo fare passare io è che bassa tassazione, così come alta evasione, portano effetti benefici all'economia e benessere diffuso di cui tutti beneficiano. al contrario l'ingerenza oppressiva dello stato nella vita dei cittadini, anche quando è spacciata per beneficienza. ma questa non èuna mia idea, è storia

    Dio mio che ragionamento contorto. ci troveremmo piuttosto in mutande visto che la ricchezza privata è ormai l'unica rimasta in questo paese../QUOTE]


    ehhhhh???

    allora perché non evadiamo tutti

    57 milioni di italiani non versano più 1 cent alle casse dello stato? Scusa, portiamo tutti i nostri guadagni in Svizzera e non lasciamo niente all'Italia

    chissà che benefici ci saranno...


    rimango "sorpreso" dai commenti di alcune persone del centro-nord riguardo all'evasione fiscale
    alcuni di un partito rappresentativo della Pianura Padana accusano il sud di malversazioni, di evasione fiscale ("ah, quando vado al sud neanche uno scontrino al negozio...") che poi si riflette anche sul comune pensare di buona parte delle persone che abitano i luoghi sopra Roma

    giustamente i risultati si vedono: poche entrate ai comuni, pochi e pessimi servizi in buona parte del Sud proprio perché, oltre all'endemica e innata mala gestione italiana, c'è poco da destinare ai servizi sociali

    ora non capisco perché bisogna evadere se poi ci lamentiamo che nulla funziona
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #7994
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Innanzitutto mi spiace per tuo nonno, sinceramente.
    M ail discorso del 118 esula dal discorso +evasione/-servizi.
    La sanità piemontese (che a me risulta ancora tra le meno peggio in Italia ma non voglio entrare in discorsi chiaramente OT) che io sappia si è sempre appoggiata sul volontariato per il servizio 118 (te lo dico con cognizione di causa perchè mia mogliè è stata x anni autista di ambulanza con attestato x il 118, poi decaduto dopo la maternità per mancanza di servizi effettuati).
    Non credo sia imputabile all'evasione i soldi che sono stati tagliati pe ril servizio 118; è un discorso generale di malgoverno della sanità.
    leggasi incapacità o peggio dolo di chi l'ha governata (chiamasi politici di qualsiasi colore).
    Chiamare in causa una presunta o reale evasione fiscale sui tagli al 118 è un modo non corretto - a mio parere - di rappresentare la realtà dei fatti.
    Giorgio che io sappia e la chiudo qua anche perchè capisco che sia OT la sanità piemontese è tra le peggiori in fatto di bilanci seppur fino ad oggi abbiamo avuto tutti i servizi, ma i tagli non tarderanno ad arrivare e ne so qualcosa.
    Scusate

  5. #7995
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Giorgio che io sappia e la chiudo qua anche perchè capisco che sia OT la sanità piemontese è tra le peggiori in fatto di bilanci seppur fino ad oggi abbiamo avuto tutti i servizi, ma i tagli non tarderanno ad arrivare e ne so qualcosa.
    Scusate
    io parlavo di servizi erogati.
    Sui bilanci non mi esprimo, anzi si perchè è di dominio pubblico.
    Secondo l'ex assessore alla Sanità, la Regione Piemonte era/è praticamente fallita.
    E siccome buona parte del Bilancio regionale (l'80% se non sbaglio) è appannaggio della sanità, di conseguenza questa è fallita.
    Ai posteri l'ardua sentenza di chi abbia "iniziato" o "consolidato" il buco di bilancio.
    Per questo dico che i servizi offerti dalla sanità piemontese, sino a poco tempo fa, potevano definirsi eccellenti.
    Adesso che per sistemare i conti, si deve per forza "tagliare" i cittadini piemontesi se ne stanno accorgendo sulla propria pelle..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #7996
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Beh,la sparata del cavolo di non capito chi sul rischio-procedura d'infrazione per l'Italia se lo Stato paga i debiti verso le imprese fornitrici è bastata ed avanzata.Se è quel Rehn gli sputo in un occhio.Ennesima conferma del fatto che la Germania non sa comportarsi neanche da Paese egemone.
    Secondo me Rehn é stato imbeccato da qualche ns politico.

    I quali ovviamente non possono esporsi in prima persona, men che meno in questo momento, allora mandano avanti enti terzi.

    Pur nella gravità del reato di evasione, ritengo che questa dicotomia (Come Equitalia, ti vengo a cercare il giorno dopo la scadenza delle tasse, ed in quanto Stato non ti pago nemmeno a due anni) sia il vero veleno alla cicuta che ci sta portando alla morte economica.

    Ma non vedo, nemmeno qui, moti d' indignazione verso questa "prassi" ..... \fp\
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7997
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Per rispondere a Giorgio, chi ha "iniziato" è stato lo Stato italiano che ha trasferito le competenze della sanità pubblica alle regioni che prima non c'entravano niente, ma ha poi tagliato progressivamente i relativi finanziamenti necessari a coprire i costi, così ha cancellato uno dei grossi buchi di bilancio statale per farlo invece gravare su regioni come il Piemonte dove ormai piu' del 70% del bilancio regionale è vincolato alla spese della sanità pubblica.

  8. #7998
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Per rispondere a Giorgio, chi ha "iniziato" è stato lo Stato italiano che ha trasferito le competenze della sanità pubblica alle regioni che prima non c'entravano niente, ma ha poi tagliato progressivamente i relativi finanziamenti necessari a coprire i costi, così ha cancellato uno dei grossi buchi di bilancio statale per farlo invece gravare su regioni come il Piemonte dove ormai piu' del 70% del bilancio regionale è vincolato alla spese della sanità pubblica.
    per essere una "risposta" la reputo un'ottima risposta.
    Sono assolutamente d'accordo, i fatti sono questi, ahimè.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #7999
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Per rispondere a Giorgio, chi ha "iniziato" è stato lo Stato italiano che ha trasferito le competenze della sanità pubblica alle regioni che prima non c'entravano niente, ma ha poi tagliato progressivamente i relativi finanziamenti necessari a coprire i costi, così ha cancellato uno dei grossi buchi di bilancio statale per farlo invece gravare su regioni come il Piemonte dove ormai piu' del 70% del bilancio regionale è vincolato alla spese della sanità pubblica.
    Il male non è decentrare le competenze, cosa che anzi reputo corretta, ma piuttosto consentire comportamenti non virtuosi anzichè premiare chi invece si attiene ai propri budget.
    E, tra l'altro, vorrei capire come mai la spesa sanitaria pro capite è così disomogenea tra le varie regioni, con l'assurdo che anche in questo caso la figura del ******** la fanno quei cittadini abitanti nelle regioni virtuose (dove vengono erogati servizi, buoni tra l'altro, commisurati alle disponibilità, contro regioni che erogano servizi che nemmeno si possono permettere, magari a costi totalmente fuori mercato)
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #8000
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Articolo di questa mattina su MilanoFinanza che ritengo interessante e che, appunto, lascia "qualche" spunto di riflessione:


    MF - Articolo su Grecia-Cipro (26-03-2013).png





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •