Pagina 892 di 3057 PrimaPrima ... 39279284288289089189289389490294299213921892 ... UltimaUltima
Risultati da 8,911 a 8,920 di 30569
  1. #8911
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah si? E tu che ne sai che nel resto del mondo non e' un vizietto altrettanto diffuso? A meno che tu... non abbia delle prove.
    A me pare che una specialita' italiana - tanto per rimanere in tema - sia parlare senza sapere
    In Italia è diffuso,questo è certo.

  2. #8912
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Mi chiedo quale sia l'oscuro motivo che abbia impedito a qualche esponente del nuovo governo di leggere questo forum x avere idee chiare su come affrontare la crisi economica.

    Che fossero problemi di connessione?

    Torniamo seri, adesso.
    Visto che i responsabili economici si sono già espressi con il loro no all'abolizione dell'IMU, io propongo invece di uscire allo scoperto a chi non è d'accordo, cioè chi è favorevole a una sua abolizione (almeno sulla 1° casa).

    Forza che nessuno vi mangia....lo spero..
    Sì,di connessione ma del cervello e del buon senso.Quello che dovrebbe portare ad avere come priorità la riduzione del carico fiscale sul lavoro e non sulla proprietà e la rendita.Giacchè i Paesi sviluppati a quest'ultima privilegiano il reddito.

  3. #8913
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    scusa Edo, ma chi li spara questi numeri, il mago d'Arcella?!
    solo ieri a Frosinone è stato varato dal consiglio comunale un aumento che inciderà 210€ in più a famiglia.....
    Oltre a pagare 560€ a casa, ti dico solo che abbiamo un capannone (media impresa) la cui IMU è di ben 23500€ circa.
    Ci si pagherebbero due stipendi annuali con quella cifra. Ecco le possibilità di lavoro da dove nascono, non dalle chicchiere. Ma dalle cose concrete.
    sì ma l'IMU sui capannoni mica è in previsione di toglierla, anzi quest'anno aumenta pure l'aliquota base.

    E cmq se uno paga 560E sulla prima casa comprese le detrazioni significa che abita in una gran casa, non un miniappartamento...
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  4. #8914
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    scusa Edo, ma chi li spara questi numeri, il mago d'Arcella?!
    solo ieri a Frosinone è stato varato dal consiglio comunale un aumento che inciderà 210€ in più a famiglia.....
    Oltre a pagare 560€ a casa, ti dico solo che abbiamo un capannone (media impresa) la cui IMU è di ben 23500€ circa.
    Ci si pagherebbero due stipendi annuali con quella cifra. Ecco le possibilità di lavoro da dove nascono, non dalle chicchiere. Ma dalle cose concrete.
    assumeresti 2 dipendenti in più se non ci fosse l'Imu sul vostro capannone?

  5. #8915
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    scusa Edo, ma chi li spara questi numeri, il mago d'Arcella?!
    solo ieri a Frosinone è stato varato dal consiglio comunale un aumento che inciderà 210€ in più a famiglia.....
    Oltre a pagare 560€ a casa, ti dico solo che abbiamo un capannone (media impresa) la cui IMU è di ben 23500€ circa.
    Ci si pagherebbero due stipendi annuali con quella cifra. Ecco le possibilità di lavoro da dove nascono, non dalle chicchiere. Ma dalle cose concrete.
    L'hanno ripetuto diverse persone in diversi programmi, ultimo Piazza Pulita ieri sera.
    Ovviamente gli immobili industriali non sono inclusi nel calcolo.

    Non mi pare che nessuno stia parlando di togliere l'IMU dagli immobili commerciali ma solo dalla prima casa, a proposito di chiacchiere
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #8916
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah si? E tu che ne sai che nel resto del mondo non e' un vizietto altrettanto diffuso? A meno che tu... non abbia delle prove.
    A me pare che una specialita' italiana - tanto per rimanere in tema - sia parlare senza sapere
    probabilmente perchè farà riferimento a questi dati emessi dal sole24ore

    riguarda l'evasione fiscale europea (che comprende anche occultare il vero valore degli immobili)

    Paesi Gettito teorico L’Iva raccolta L’evasione In %
    Grecia 23.852.529.242 16.653.773.176 7.198.756.066 30
    Slovacchia 5.080.700.609 3.641.607.518 1.439.093.091 28
    Ungheria 9.742.396.980 7.472.973.500 2.269.423.480 23
    Italia 130.743.581.719 101.855.323.527 28.888.258.192 22
    Lettonia 2.561.190.830 2.002.884.135 558.306.695 22
    Lituania 1.920.618.905 1.507.099.015 413.519.890 22
    Repubblica Ceca 10.108.751.471 8.271.494.666 1.837.256.805 18
    Gran Bretagna 170.779.327.021 141.190.169.068 29.589.157.952 17
    Austria 25.056.892.210 21.646.724.206 3.410.168.004 14
    Bulgaria 2.404.458.865 2.060.958.513 343.500.352 14
    Cipro 1.491.839.722 1.278.715.897 213.123.825 14
    Romania 8.896.770.636 7.625.780.357 1.270.990.279 14
    Belgio 27.816.616.462 24.755.253.033 3.061.363.428 11
    Malta 507.850.687 449.716.591 58.134.096 11
    Germania 180.012.776.444 161.404.381.402 18.608.395.042 10
    Estonia 1.453.352.398 1.332.696.727 120.655.671 8
    Francia 154.457.905.375 143.708.581.978 10.749.323.396 7
    Polonia 26.087.949.761 24.270.436.611 1.817.513.150 7
    Finlandia 16.646.095.088 15.814.667.829 831.427.259 5
    Danimarca 25.898.191.296 24.745.381.206 1.152.810.091 4
    Portogallo 15.763.114.952 15.089.636.935 673.478.017 4
    Slovenia 3.031.747.946 2.903.414.187 128.333.759 4
    Olanda 45.266.717.065 43.751.939.962 1.514.777.103 3
    Svezia 32.131.701.996 31.246.528.121 885.173.876 3
    Spagna 69.117.052.567 67.561.691.284 1.555.361.283 2
    Irlanda 15.403.341.679 15.138.996.073 264.345.606 2
    Lussemburgo 2.150.961.549 2.129.024.154 21.937.395 1
    Totale 1.008.384.433.473 889.509.849.671 118.874.583.802 12

    insomma non siamo sul podio, ma ci facciamo rispettare

    il problema degli immobili, come accennnava Stefano de C., è che nel centro di Roma vicino a Piazza di Spagna (ad esempio) sono accatastati come popolari e pagano di meno rispetto a nuovi appartamenti della periferia

    le amministrazioni debbono rivedere il catasto come priorità


    EDIT: dimenticavo di scrivere che i dati si riferiscono al 2011
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #8917
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sembra quasi che ci sia un oscuro godimento a vedere colpita la proprietà.
    credevo che questa spinta ideologica fosse venuta meno, che la storia avesse insegnato qualcosa.
    probabilmente mi sbagliavo.

    mai pensato che chi abbia acquistato una casa (abitazione, appartamento, viletta...) lo abbia fatto con grandi sacrifici, magari x una vita intera?

    Dagli al padrone!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #8918
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sembra quasi che ci sia un oscuro godimento a vedere colpita la proprietà.
    credevo che questa spinta ideologica fosse venuta meno, che la storia avesse insegnato qualcosa.
    probabilmente mi sbagliavo.

    mai pensato che chi abbia acquistato una casa (abitazione, appartamento, viletta...) lo abbia fatto con grandi sacrifici, magari x una vita intera?

    Dagli al padrone!
    no, si voleva solo dire, come accennato sopra che il catasto italiano era fortemente arretrato, e che forse a parità di metratura, vi erano grosse disparità di valutazione del valore dell'immobile, oltre alla convenienza a non dichiarare il vero prezzo d'acquisto per evitare una maggiore tassazione. Una delle conseguenze è stata l'aumento generalizzato del 60% della rendita catastale per il calcolo dell'IMU sull'abitazione.

  9. #8919
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    no, si voleva solo dire, come accennato sopra che il catasto italiano era fortemente arretrato, e che forse a parità di metratura, vi erano grosse disparità di valutazione del valore dell'immobile, oltre alla convenienza a non dichiarare il vero prezzo d'acquisto per evitare una maggiore tassazione. Una delle conseguenze è stata l'aumento generalizzato del 60% della rendita catastale per il calcolo dell'IMU sull'abitazione.
    Credo che l'aumento tout court del 60% della rendita catastale sia stato fatto per avere soldi in maniera rapida e sicura....
    Lo posso anche capire, visto il momento "storico".
    Però non mi sta bene che l'IMU rimanga sulla 1° casa.

    E infatti credo che verrà tolta.
    La politica è "l'arte del compromesso", quindi alla fine credo che verrà tolta l'IMU sulla 1° casa e verrà rimodulata la struttura stessa dell'imposta.
    Non mi si dica che i Comuni non potranno più andare avanti mancando i soldi dell'IMU sulla 1° casa.
    Dio solo sa gli sprechi che vengono fatti nei Comuni, come in tutti i settori della PA, nessuno escluso.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #8920
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Credo che l'aumento tout court del 60% della rendita catastale sia stato fatto per avere soldi in maniera rapida e sicura....
    Lo posso anche capire, visto il momento "storico".
    Però non mi sta bene che l'IMU rimanga sulla 1° casa.

    E infatti credo che verrà tolta.
    La politica è "l'arte del compromesso", quindi alla fine credo che verrà tolta l'IMU sulla 1° casa e verrà rimodulata la struttura stessa dell'imposta.
    Non mi si dica che i Comuni non potranno più andare avanti mancando i soldi dell'IMU sulla 1° casa.
    Dio solo sa gli sprechi che vengono fatti nei Comuni, come in tutti i settori della PA, nessuno escluso.
    purtroppo la maniera rapida e sicura è stata l'Imu sulla 1a casa visto che è risaputo che quasi 80% degli italiani è proprietario di almeno una abitazione, per arrivare a recuperare qualche miliardo di euro hanno fatto per direttissima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •