costa di più ma offre magari una qualità maggiore... non per tutti è vero, ma se col sistema attuale non ce la facciamo più a offrire servizi soddisfacenti, qualcosa bisogna pur cambiare
no, dimmi te come si fa allora, nei centri montani dove di sicuro l'autobus non esiste... vedi che non cade il mondo perchè non c'è l'autobusUn vero concetto mutualistico: vai in macchina magari a 80 anni creando potenziale pericolo oppure ti attacchi...
Ma no... Soprattutto se anziani vanno all'AVIS e noleggiano delle 458 spider e poi fanno il garino a chi arriva prima al S. Orsola...
le persone normali lavorano circa 270 giorni l'anno...Benissimo... Caliamo i km addirittura...
infatti poi l'ho aggiunta... scrivendo però che in questo tipo di calcolo non è propriamente corretto, l'assicurazione la paghi a prescindere se colla macchina ci vai al lavoro o no...Ma certo. E ovviamente tu non paghi l'assicurazione, non hai manutenzione straordinaria, il tuo bene, cioè l'auto, non si svaluta ecc. ecc. ecc.
Te lo credo che a fare i conti così l'auto costa meno.![]()
comunque non ti preoccupare: a incomunicatività batti tutti quanti![]()
e tu ovviamente ti sei ben guardato dal capire i motivi di questa mia affermazione... probabilmente t'è solo cascato l'occhio sul fatto nudo e crudo che ho "osato" citare la "bibbia" dello stato, ovvero la costituzione, ignorando tutto il ragionamento che ne consegue...
francamente questo atteggiamento prevenuto da un po' fastidio
vedi che se t'informassi capiresti che non è una sparata, proprio per niente:
Imu incostituzionale: rimborsi all'orizzonte?
guarda, ti dico subito che la legge per ora ha trovato un appiglio che smentisce quanto affermato, ma la cosa stai certo che andrà avanti... quantomeno non sono l'unico a pensarla così, e c'è una diatriba in atto non da poco...
Attendiamo fiduciosi che venga dichiarata incostituzionale \as\
Per quanto mi riguarda, anche chi ha scritto l'articolo merita di non essere preso sul serio visto che mette 84435974305 carri davanti ai buoi parlando già delle modalità di rimborso, come se fosse cosa già fatta
Cioè LUI deve citare i fatti per smentire il fatto che le tasse sono anticostituzionali? Vabbè lo aiuto io: le tasse ci sono da prima che venisse varata la costituzione repubblicana e hanno continuato a esistere dopo senza che nessuno abbia mai sollevato qualsivoglia eccezione di costituzionalità del meccanismo. Prima di te e di qualcun altro che ha tempo da perdere, s'intende.
E' un FATTO sufficiente o serve qualcosa di più concreto?
Comunque sono fiducioso: una volta dichiarata incostituzionale l'IMU io vado dallo stesso avvocato e chiedo che prepari una richiesta per la dichiarazione di incostituzionalità dell'IRPEF...
Ultima modifica di FunMBnel; 03/05/2013 alle 09:51
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dunque vediamo un po'...
Noi abbiamo un sistema che costa X, che serve gratuitamente un Y di persone con alterna qualità.
In, USA che hanno il sistema privato che tanto ti piace, costa 2X e serve gratuitamente poco più che i barboni.
Centri di eccellenza ce li hanno loro, ma li abbiamo anche noi.
E chi deve cambiare siamo noi.
Una logica da far invidia ai vulcaniani.
Se non esiste sei costretto ad arrangiarti e a sobbarcarti un costo aggiuntivo proprio perchè non esiste. Mi pare ovvio.
E quelle molto normali si accorgono quando chi risponde prende un esempio esagerato per dimostrare che pure con quello chi ha fatto l'affermazione origianale ha torto. Pensa con un esempio più vicino alla realtà... E comunque io sono normale e ne lavoro meno. E considerato che mediamente in Italia si lavorano meno di 1700 ore annue anche altri...
Quindi adesso non è più un auto vs. servizio pubblico, ma auto + servizio pubblico vs. servizio pubblico.
Bravo! Sei riuscito a dimostrare che la somma di 2 addendi > 0 è maggiore di ognuno dei 2 addendi. Una discussione davvero proficua.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri