Pagina 911 di 3057 PrimaPrima ... 411811861901909910911912913921961101114111911 ... UltimaUltima
Risultati da 9,101 a 9,110 di 30569
  1. #9101
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    tra le tasse e il codice penale ce ne corre... \fp\
    E perchè? Guarda che la frase "le imposizioni non sono mai perfettamente giuste" l'hai scritta tu. E cosa ci sia di più impositivo di un insieme di leggi che possa determinare la privazione della libertà di una persona francamente non lo so...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    il codice penale o il limite di velocità non ledono la moralità,
    In effetti non la ledono, ma tendono a ripristinarla.
    Esattamente come uno degli scopi della fiscalità è la ridistribuzione e l'assistenza ai disagiati. Che però evidentemente per te è immorale.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non sono uno stupro della vita privata,
    E invece lo sono eccome: io rivendico il diritto di poter andare a 200 km/h anche sotto le 2 torri. Voglio farlo, mi sento di farlo e il fatto che qualcosa lo impedisce è uno stupro della mia libertà di movimento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non si accaparrano di parte di ciò che ti sei guadagnato col sudore della fronte, e che è tuo e soltanto tuo...
    E invece sì: io con il sudore della mia fronte mi son fatto una Ferrari e voglio lanciarla dove più mi aggrada. Chi sono il comune, la provincia, lo stato per dirmi che nel tal punto mi tocca di andare a 50...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    che poi se almeno mi ripagassero stile come avveniva nella sanità fino agli anni '60/70 mi starebbe anche bene...
    Dalla foto di facevo meno vecchio... Usufruivi già della sanità negli anni '60? Che culo... Quella sì che era sanità avanzata. L'aspettativa di vita di quei tempi ne è una dimostrazione inequivocabile.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io sarei per privatizzare tutto,
    Ma certamente. E guarda caso sorvoli sul costo esorbitante del sistema sanitario americano che è privato...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    credo che molti come me questo sistema alternativo lo abbiano già pensato...
    Eh sì. Questo è poco, ma sicuro.
    Ma il fatto che un sistema totalmente privato non esista da nessuna parte nel mondo, soprattutto nei Paesi più avanzati, dovrebbe suggerirti che o tu sei l'unico genio oppure che l'idea è una sonora vaccata.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi pare sia spiegato bene nell'articolo succitato...
    Devo essermelo perso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #9102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Pensavo di averlo notato solo io, ma mi son stato zitto.
    Probabilmente si intendeva dire che ai fini irpef la sola rendita catastale di quell'immobile, qualora prima casa, genera un imponibile sul quale si paga un'imposta interamente detraibile. Quindi se io non ho nessun reddito e possiedo un solo immobile, non pago irpef. Ad ogni modo fate i buoni dai ... non stuzzicatevi a vicenda tanto ognuno rimarrà sulle proprie posizioni
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #9103
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Converrai che si tratta di un assurdo..
    Com'è possibile programmare, a tutti i livelli, con l'incubo di trovarsi defalcati degli introiti ritenuti reali fino a pochi giorni prima?
    Qui non si tratta di sbagliare stime ma proprio di veder cancellate voci di bilancio (certe), da un giorno all'altro.
    Onestamente non credo che sia segno di distinzione per un amministratore il saper prevedere certe schizofrenie del governo centrale
    Non è per nulla un assurdo, si vede che non sei stato (per tua fortuna) ad amministrare un Ente le cui entrate (almeno in parte) dipendono da trasferimenti tutt'altro che sicuri (sicuri sulla carta, non nella realtà...).
    La capacità degli amministratori è proprio quella di "giostrare" su altre voci di bilancio.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #9104
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Probabilmente si intendeva dire che ai fini irpef la sola rendita catastale di quell'immobile, qualora prima casa, genera un imponibile sul quale si paga un'imposta interamente detraibile. Quindi se io non ho nessun reddito e possiedo un solo immobile, non pago irpef. Ad ogni modo fate i buoni dai ... non stuzzicatevi a vicenda tanto ognuno rimarrà sulle proprie posizioni
    esatto.
    sembra a volte che si parli di 2 mondi diversi (quello reale e quello teorico).
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #9105
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non è per nulla un assurdo, si vede che non sei stato (per tua fortuna) ad amministrare un Ente le cui entrate (almeno in parte) dipendono da trasferimenti tutt'altro che sicuri (sicuri sulla carta, non nella realtà...).
    La capacità degli amministratori è proprio quella di "giostrare" su altre voci di bilancio.
    Quando ci sono le "vacche grasse" son tutti capaci.
    Quando ti tolgono la voce più sicura e più "pesante" del bilancio, sfido ad essere un fenomeno anche il più bravo dei sindaci o degli assessori al bilancio
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #9106
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    peccato che io però stavo parlando del fatto che fino a circa 30 anni fa esistevano gli enti mutualistici...
    Ma io mi son portato avanti e già rispondevo al post successivo nel quale ti sei spinto ad affermare che "bisogna privatizzare tutto".
    E continuo a portare l'esempio di un sistema in cui almeno la sanità è privata e che costa enormemente più del nostro. Ma guarda caso glissi...
    Argomento peraltro già affrontato più volte.
    I cui numeri si trovano in 2 minuti di ricerca.
    Dal classico
    https://en.wikipedia.org/wiki/File:I...as_%25_GDP.png
    Al quasi istituzionale
    http://www.commonwealthfund.org/~/me...intl_brief.pdf


    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    per un semplice esame ci vai in macchina, ti fai accompagnare...
    Un vero concetto mutualistico: vai in macchina magari a 80 anni creando potenziale pericolo oppure ti attacchi...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    altrimenti come pensi che fanno nelle frazioni, p.es. dell' Appennino ? prendono l'autobus ?
    Ma no... Soprattutto se anziani vanno all'AVIS e noleggiano delle 458 spider e poi fanno il garino a chi arriva prima al S. Orsola...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    farei anzitutto 5* 270 giorni (fintanto che non tutti i lavori sono schiavitù)... = 1350 km/anno...
    Benissimo... Caliamo i km addirittura...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    facendo una media costo tra diesel e benzina, costo carburante mettiamo di 1,65/ l... calcolando 25 km con 1 l, dunque 25 km costano 1,65 euro... viene un costo di circa 90 euro l'anno di carburante
    mettiamo poi 120 e. di bollo + arrotondamenti vari per la revisione ogni 2 anni e il tagliando (che cadrebbe ogni 20000 km cioè quasi ogni 20 anni) facciamo che alla fine dell'anno mi costa circa 300 e.
    Ma certo. E ovviamente tu non paghi l'assicurazione, non hai manutenzione straordinaria, il tuo bene, cioè l'auto, non si svaluta ecc. ecc. ecc.
    Te lo credo che a fare i conti così l'auto costa meno.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    come vedi i numeri parlano da soli
    Lo puoi dire: e dicono che è meglio che li lasci usare ad altri.
    Dai un'occhiata qui che è meglio: e tieni presente che il calcolo è fatto su una base di 15000 km/annui. Se ne fai meno il costo/km sale perchè i costi fissi, costanti, vengono spalmati su meno km.
    http://www.aci.it/index.php?id=93
    Così magari ti fai un'idea di quel che costa davvero un'auto...
    Ultima modifica di FunMBnel; 03/05/2013 alle 09:06
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #9107
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Quando ci sono le "vacche grasse" son tutti capaci.
    Quando ti tolgono la voce più sicura e più "pesante" del bilancio, sfido ad essere un fenomeno anche il più bravo dei sindaci o degli assessori al bilancio

    Non c'è nulla da sfidare, si sta parlando di cose reali; con gli slogan non si risolvono i problemi.
    Bisogna ingegnarsi, cercare soluzioni, non lamentarsi sterilmente.

    E sono sicuro che gli amministartori più capaci ci riusciranno.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #9108
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non c'è nulla da sfidare, si sta parlando di cose reali; con gli slogan non si risolvono i problemi.
    Bisogna ingegnarsi, cercare soluzioni, non lamentarsi sterilmente.

    E sono sicuro che gli amministartori più capaci ci riusciranno.
    Appunto, tu vuoi parlare di cose reali e poi tolleri che a poco più di un mese i comuni non sappiano ancora se otterranno o meno degli introiti pesanti.
    Guarda, a far fronte ai cali di finanziamenti, son capaci tutti: tagli i servizi.
    Visto che i comuni sono gli enti ad erogare il maggior numero di servizi, i sindaci avranno l'imbarazzo della scelta su cosa tagliare. Manutenzioni, prestazioni sociali, investimenti.. non c'è problema. Tanto poi sono i cittadini che ne fanno le spese
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9109
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Vi prego, non smettete con questa surreale discussione sullo stupro perpetrato dalle tasse... E soprattutto non smettete di parlare della loro incostituzionalità.
    Se non fossi in ufficio mi starei già rotolando per terra..
    fa piacere far ridere le persone, un po' meno in questi casi in cui ne cogli (mi auguro erroneamente) la loro palese inferiorità comunicativo-razionale e culturale...

    forse, e sarebbe una conferma di quanto ho scritto, penserai che questa sia un' offesa... o forse invece mi smentirai, dimostrando che sei solo stato disattento ed avventato, e citerai i FATTI (rifacendoti alla nostra costituzione ed alla storia) per i quali non sei d'accordo, riconducendo il tutto ad una semplice discordanza di idee, dunque dimostrandoti pronto alla COMUNICAZIONE invece che al farti grasse risate come un cittino di tre anni
    (senza offesa per i cittini ovviamente) come qui hai dimostrato, sicuramente non lo sei ma lo hai palesemente dimostrato...

  10. #9110
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Appunto, tu vuoi parlare di cose reali e poi tolleri che a poco più di un mese i comuni non sappiano ancora se otterranno o meno degli introiti pesanti.
    Guarda, a far fronte ai cali di finanziamenti, son capaci tutti: tagli i servizi.
    Visto che i comuni sono gli enti ad erogare il maggior numero di servizi, i sindaci avranno l'imbarazzo della scelta su cosa tagliare. Manutenzioni, prestazioni sociali, investimenti.. non c'è problema. Tanto poi sono i cittadini che ne fanno le spese
    e tu che non tolleri cosa fai, la rivoluzione?
    bisogna adeguarsi alla realtà cercando di determinare i minori effetti negativi.
    Vedrai che i servizi saranno tagliati il meno possibile, i margini di manovra ci sono, basta volerlo...

    Certo che se per servizi intendi i gemellaggi, le consulenze, gli inutili festival della segale cornuta, ecc... speriamo che se ne taglino molti...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •