Pagina 964 di 3057 PrimaPrima ... 4648649149549629639649659669741014106414641964 ... UltimaUltima
Risultati da 9,631 a 9,640 di 30569
  1. #9631
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Fosse così andrebbe bene, io ho letto di commenti diametralmente opposti e cioè che colpirà maggiormente i ceti meno abbienti e le famiglie con più figli.
    Beh, no, ed è semplice intuire il perchè. L'IVA al 21% è su tanti beni, ma non su quelli che proporzionalmente rappresentano la spesa maggiore per le famiglie meno abbienti, ovvero alimentari, la cui maggioranza è al 4 o al 10%, ed elettricità, gas, affitti, etc. In questo senso l'aumento della fascia massima dell'IVA colpisce proporzionalmente di più i ceti più abbienti, a differenza di quello che succederebbe aumentando le due aliquote IVA inferiori.


  2. #9632
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Aumentando l'Iva aumenta la benzina, aumenta il vestiario, aumentano le bollette...anche le classi più indigenti devono muoversi, vestirsi e accendere la luce...purtroppo sarà un disastro per tutti, e dove si deve tagliare non si fa nulla...\fp\
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  3. #9633
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    aumentano le bollette
    No. Aliquota del 10%.


  4. #9634
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma una parte, almeno in quella della luce, è al 21%

  5. #9635
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Letta ieri. Interessante. E finalmente qualcuno che parla chiaro.
    D'altra parte è un blog di economisti pure quello e si vede...



    Beh, però non si può ignorare il fatto che post-crisi l'eccesso di austerità non ha fatto che provocare un circolo vizioso.
    Va detto che noi non avevamo alternative, almeno a fine 2011 (anzi no... C'era il default che avrebbe fatto tanto bene sia a noi che al resto del mondo..............).
    Oggi bisogna provare anche qualche ricetta alternativa. Magari cominciando a far le cose secondo logica anche internamente (v. il federalsimo di 'stocazzo di cui discusso recentemente).
    Quoto.
    L'eccesso è da intendere come rientro dall'allegra gestione in tempi molto rapidi,troppo-almeno in presenza di una congiuntura internazionale orrenda-per non favorire un avvitamento recessivo già latente.

  6. #9636
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, no, ed è semplice intuire il perchè. L'IVA al 21% è su tanti beni, ma non su quelli che proporzionalmente rappresentano la spesa maggiore per le famiglie meno abbienti, ovvero alimentari, la cui maggioranza è al 4 o al 10%, ed elettricità, gas, affitti, etc. In questo senso l'aumento della fascia massima dell'IVA colpisce proporzionalmente di più i ceti più abbienti, a differenza di quello che succederebbe aumentando le due aliquote IVA inferiori.
    C'è un articolo sulla Stampa di oggi che dice che l'aumento dell'Iva colpirà i meno abbienti.

    e anche qui c'è un riferimento a questo dato:

    Yahoo! Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #9637
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    C'è un articolo sulla Stampa di oggi che dice che l'aumento dell'Iva colpirà i meno abbienti.

    e anche qui c'è un riferimento a questo dato:

    Yahoo! Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo
    Sì beh, bisogna giustificarle con analisi serie le cose però, non tanto per sentito dire come in quella notizia da Yahoo. Ad esempio: Sorpresa: l'aumento dell'Iva colpirebbe di più i ricchi


  8. #9638
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì beh, bisogna giustificarle con analisi serie le cose però, non tanto per sentito dire come in quella notizia da Yahoo. Ad esempio: Sorpresa: l'aumento dell'Iva colpirebbe di più i ricchi
    Ma chi dice che l'analisi seria è quella per cui l'aumento dell'IVA colpirebbe i ricchi e non quella opposta?
    Io credo invece che l'aumento dell'IVA sia deleterio proprio perchè colpirebbe tutti indistintamente e quindi danneggerebbe i meno abbienti.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #9639
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ma chi dice che l'analisi seria è quella per cui l'aumento dell'IVA colpirebbe i ricchi e non quella opposta?
    Io credo invece che l'aumento dell'IVA sia deleterio proprio perchè colpirebbe tutti indistintamente e quindi danneggerebbe i meno abbienti.
    Danneggia ovviamente tutti, ma in proporzione al reddito danneggia di più chi abbia un paniere di spesa composto maggiormente da prodotti con aliquota al 21% rispetto a prodotti al 4% o 10%, siccome sarà solo l'aliquota massima ad aumentare e non le altre due (un ipotetico aumento su quelle due aliquote danneggerebbe sì maggiormente i ceti meno abbienti).


  10. #9640
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Crisi o non crisi ... il problema è il cronico saldo negativo tra enrate ed uscite:
    Eh beh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •