Oggi ti sei alzato ottimista eh? Perchè a voler cercare questo risvolto positivo bisogna proprio essere di buon'umore.
Un'imposta indiretta comunque danneggia più chi ha minore capacità di spesa complessiva colpendo in modo univoco visto che non è progressiva. Che poi sui prodotti fondamentali sia più bassa è vero, ma, personalmente, non è 'sta gran consolazione.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
@Lorenzo: se quando ti avanza un po' di tempo libero ti va di graficare dal 1994 invece che dal 2004 sarebbe così bello vederli...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto il debito della Regione Lazio viene declassato un gradino sotto la spazzatura:
Televideo - Rai
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Una bella fotografia dell'attuale: Così il partito della spesa pubblica si prepara a seppellire l’austerità - [ Il Foglio.it › La giornata ]
Per carità: bene essere contro l'austerità in questo momento, io stesso ho più volte detto che in questo momento l'Italia ha bisogno prima di tutto di ripartire con la crescita, e l'austerità in tal senso di certo non aiuta (anzi, frena).
Ma questo non vuol certo dire maggiore spesa pubblica bensì minori tasse. Invece ci si ostina ad auto-convincere che la crescita può ripartire solo dal pubblico e non dal settore privato. Questo vuol dire che il primo continuerà a essere sempre più inefficiente e il secondo vedrà sempre più strangolate le proprie risorse. Che bello, la dimostrazione papale papale (come del resto lo era già la puntata di Report di un mesetto fa circa) che nessuno ha capito un bel niente di dov'è il problema in Italia.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
italia fuori pericolo, chiusa la procedura di infrazione, bruxelles contenta..
hai hai.. cosa bolle in pentola? nuovo massiccio intervento di spesa pubblica a cui seguirà la spremitura finale del limone?
Io credo, invece, che lo sanno benissimo:
Fisco, Saccomanni: per ridurre tasse tagliamo spese
Il problema è che si parla, parla, parla ma non si ha la forza di agire in tal senso dal momento che la nostra economia è pubblico-dipendente. Troppi conflitti d'interesse, troppe caste che ci mangiano sopra, troppo peso del settore pubblico impedisce una svolta "democratica" a favore del settore privato.
Il punto di arrivo sarà proprio quello ...
http://www.cervedgroup.com/c/documen...&groupId=20536
fino a quando la più enorme deflazione di tutti i tempi ridurrà il nostro tessuto socio-economico pari a quello di un paese del quarto mondo ... solo allora avremo le potenzialità di crescita di un paese emergente ...
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri