Pagina 1186 di 3057 PrimaPrima ... 1866861086113611761184118511861187118811961236128616862186 ... UltimaUltima
Risultati da 11,851 a 11,860 di 30569
  1. #11851
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì ma nel protestare contro la sospensione delle trattative per la stipula del Trattato di associazione è implicita la volontà dei manifestanti di entrare nell'UE quanto prima.
    Sennò che cavolo starebbero a fare in piazza ?
    E' evidente che, posti di fronte all'alternativa tra l'Unione(Sovietica,stando agli economisti di moda quest'anno)Europea e l'area di libero scambio egemonizzata dal vero Putin,preferiscono la prima.
    Sì, ma era così all'inizio, fino alla notte di venerdì 29. Da lì in poi è diventata una cosa contro il governo attuale (che, tra i vari demeriti dal pdv dei manifestanti, ha anche fatto il passo indietro sull'accordo di stabilizzazione).


  2. #11852
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, ma era così all'inizio, fino alla notte di venerdì 29. Da lì in poi è diventata una cosa contro il governo attuale (che, tra i vari demeriti dal pdv dei manifestanti, ha anche fatto il passo indietro sull'accordo di stabilizzazione).
    Ma è normale che in una protesta si intreccino più motivi di scontento,succede ovunque.
    Però fa un certo effetto vedere tante bandiere blu a 12 stelle.

  3. #11853
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma è normale che in una protesta si intreccino più motivi di scontento,succede ovunque.
    Però fa un certo effetto vedere tante bandiere blu a 12 stelle.
    Indubbiamente. Ma adesso il focus è tutto un altro (ed è normale, dopo i casini).


  4. #11854
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto in Cile:
    Il Cile: un`economia da scoprire
    Con conti in ordine,eh!Motivo per cui mai sentirete un Barnard citare questa realtà.

  5. #11855
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Intanto in Cile:
    Il Cile: un`economia da scoprire
    Con conti in ordine,eh!Motivo per cui mai sentirete un Barnard citare questa realtà.
    Alcuni commenti di connazzionali,che se ne stanno bene in Cile,in poco tempo hanno aperto attività,e non ne vogliono piú sapere dell'Italia ,dove vieni ostacolato in tutto. Fanno riflettere questi commenti,basta selezionare Cile per leggere i commenti italocileni...
    Italiani all'estero - Raccontate le vostre storie | Repubblica.it
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  6. #11856
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Intanto in Cile:
    Il Cile: un`economia da scoprire
    Con conti in ordine,eh!Motivo per cui mai sentirete un Barnard citare questa realtà.
    Anche se non è proprio tutto oro, gli studenti sono scesi in piazza nei mesi scorsi a causa delle tasse universitarie carissime

  7. #11857
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche se non è proprio tutto oro, gli studenti sono scesi in piazza nei mesi scorsi a causa delle tasse universitarie carissime
    Non è oro ma considera da dove sono partiti.E che hanno l'Argentina defaultista come vicino di casa ed esempio opposto.

  8. #11858
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Intanto in Cile:
    Il Cile: un`economia da scoprire
    Con conti in ordine,eh!Motivo per cui mai sentirete un Barnard citare questa realtà.
    Ah il libbbberismo malvaggioooo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #11859
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ah il libbbberismo malvaggioooo
    Le ricette per un'economia in crescita possono essere molte.
    Il liberismo,la socialdemocrazia ordinata e rigorosa.
    Dipende dal cuoco e dagli ingredienti.
    E in Italia è da decenni che sono pessimi entrambi.

  10. #11860
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bell'articolo sulle "meraviglie" islandesi: What is actually going on in Iceland | Studio Tendra


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •