Pagina 1344 di 3057 PrimaPrima ... 3448441244129413341342134313441345134613541394144418442344 ... UltimaUltima
Risultati da 13,431 a 13,440 di 30569
  1. #13431
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ecco...mo pensa te che sfiga a essere ancora in Emilia per pochi km

    8 km più a nord e tra un po' non ero più in Italia \as\\as\

    Veneto Libero, Indipendente (nella Nato in Europa e con l'Euro.... Il Problema è lo STATO ITALIANO) - Rischio Calcolato
    Si noti la curiosità, il presunto Veneto indipendente dovrebbe avere l'euro come moneta e far parte della UE

  2. #13432
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si noti la curiosità, il presunto Veneto indipendente dovrebbe avere l'euro come moneta e far parte della UE
    E qual è la curiosità?


  3. #13433
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E' clamorosamente OT, ma quando pure la culla della moderna democrazia è ridotta a premiare i movimenti estremi mi convinco che per il genere umano non ci sia speranza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13434
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E qual è la curiosità?
    Io scommetterei almeno un 10 euro che la maggioranza di quelli che hanno votato per la secessione ce l'ha con l'europa e con l'euro, visti anche i movimenti politici di riferimento.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #13435
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto alla voce "grande futuro dietro le spalle" con sottotitolo "meritocrazia"...

    Università, l'età media dei docenti cresciuta di 7,8 anni nell'ultimo trentennio - Repubblica.it
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #13436
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se poi aggiungiamo il tanto lodato blocco del turnover, non potrà che andare peggio.

  7. #13437
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ecco la possibile risposta all'ottimo articolo di cui discutemmo l'altro giorno (Riduzione Irpef: per favore, fatela bene | noiseFromAmeriKa) , sul problema dell'applicazione delle detrazioni.

    Allo studio un bonus in luogo della rimodulazione delle detrazioni. Credo che gli autori dell'articolo abbiano colto nel segno, individuando
    chiare criticità (e forse non le uniche), molto bravi!

    Spunta il bonus in busta paga L'ipotesi di una nuova misura al posto dei tagli Irpef - Repubblica.it
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #13438
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi piace: quindi scaglioni IRPEF, più detrazioni, più bonus.
    Adesso sì che è un inno alla semplificazione...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #13439
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi piace: quindi scaglioni IRPEF, più detrazioni, più bonus.
    \as\ che poi non ho capito che differenza ci sarebbe fra una detrazione ed un bonus ... entrambe somme che vanno a decurtare l'irpef lorda. Unica differenza che mi viene in mente è che in caso di bonus potrebbe non esistere il limite "fisico" pari all'irpef lorda come per le detrazioni (incapienza). In caso di bonus, anche se pago zero irpef (irpef lorda - detrazioni = zero) potrei comunque ricevere ancora sconti irpef \as\

    Finché non vedo ridursi l'irpef lorda ...

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #13440
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Io scommetterei almeno un 10 euro che la maggioranza di quelli che hanno votato per la secessione ce l'ha con l'europa e con l'euro, visti anche i movimenti politici di riferimento.
    Mah, non so. Il 90% della gente che conosco qua è tendenzialmente a favore dell'Europa e dell'euro, e in un ipotetico referendum ovviamente voterebbe sì ad occhi chiusi. È anche vero che Milano non è il Veneto, però...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •