Pagina 1519 di 3057 PrimaPrima ... 51910191419146915091517151815191520152115291569161920192519 ... UltimaUltima
Risultati da 15,181 a 15,190 di 30569
  1. #15181
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbero solo quelle per fare ulteriormente aumentare la disoccupazione giovanile, Fabio...

    Inoltre a mio avviso bisogna uscire da quest'ottica che uno che perda il lavoro sia un poveraccio; se, e ripeto SE, lo stato ha dei buoni ammortizzatori sottoforma di sussidio di disoccupazione (non come oggi, benintesi), chi perde il lavoro semplicemente si rimette sul mercato con tutti gli altri che lo stanno cercando, per la prima volta o meno; non vedo perchè dovrebbe essere un privilegiato. Quando è più facile licenziare è anche più facile assumere, ed aumenta pure la produttività grazie ad un po' di pepe al culo.
    Alessio guarda che la mobilità non riguarda solo le persone over 50...

  2. #15182
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Siamo di fronte all'n-esima edizione dei dilettanti allo sbaraglio. Gente che non sa di cosa parla, ahimè: ci ritroviamo a gestire una delle crisi più gravi (e prolungate) di sempre nell'era contemporanea con la peggior classe dirigente che abbiamo mai avuto.
    ...
    Mi sto sforzando, e probabilmente e' la mia memoria che fa cilecca, ma onestamente ricordare "elementi" in merito comunque migliori nel passato mi risulta assai complicato....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #15183
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    avevo letto qualcosa ma potrei benissimo essermi fumato il cervello in the meantime...

    Trovo adeguata la visione di Taddei e condivido il suo velato timore che i vari passaggi in parlamento producano l'ennesimo pasticcio

    Taddei e la svolta sull'articolo 18: "La riforma vale per i nuovi assunti" | Partito Democratico
    Continuo a non aver pienamente chiara la situazione, se capisco ciò che Taddei dice:

    «Per i licenziamenti discriminatori non cambia nulla. Per quelli disciplinari il reintegro rimarrà solo per pochi casi di manifesta infondatezza dei motivi disciplinari che saranno indicati dalla legge e non decisi da un giudice. L'obiettivo di fondo della riforma è togliere i giudici dalla vita delle imprese».

    Come fa il giudice ad uscire dalla vita delle imprese se per i licenziamenti discriminatori non cambia nulla?
    Ultima modifica di inocs; 03/10/2014 alle 12:33
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #15184
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Uscito il tasso di disoccupazione in USA x Settembre: 5.9%, in calo dal 6.1% (confermato) di Agosto !

    Euro che subito "sbraga" vs Dollaro, in un attimo e' arrivato a poco piu' di 1,25 !!!



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15185
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Alessio guarda che la mobilità non riguarda solo le persone over 50...
    Sì, ma non importa. Un disoccupato è un disoccupato, indipendentemente dal fatto che sia stato messo in mobilità il giorno prima, che inizi a cercare un lavoro per la prima volta in vita sua o che sia non occupato da 3 anni perchè s'era spaccato una gamba.


  6. #15186
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbero solo quelle per fare ulteriormente aumentare la disoccupazione giovanile, Fabio...

    Inoltre a mio avviso bisogna uscire da quest'ottica che uno che perda il lavoro sia un poveraccio; se, e ripeto SE, lo stato ha dei buoni ammortizzatori sottoforma di sussidio di disoccupazione (non come oggi, benintesi), chi perde il lavoro semplicemente si rimette sul mercato con tutti gli altri che lo stanno cercando, per la prima volta o meno; non vedo perchè dovrebbe essere un privilegiato. Quando è più facile licenziare è anche più facile assumere, ed aumenta pure la produttività grazie ad un po' di pepe al culo.
    Comunque in una situazione normale il tuo discorso ha un senso ( un classico degli anni 70'-80' dove ti licenziavano e il "giorno" dopo avevi già il posto di lavoro)di questi temi decisamente no ,adesso puoi dare tutte le disponibilità che vuoi ma il lavoro non lo trovi.
    Il mercato del lavoro e' in una fase di stallo e non vedo segnali incoraggianti per il futuro...

  7. #15187
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Comunque in una situazione normale il tuo discorso ha un senso ( un classico degli anni 70'-80' dove ti licenziavano e il "giorno" dopo avevi già il posto di lavoro)di questi temi decisamente no ,adesso puoi dare tutte le disponibilità che vuoi ma il lavoro non lo trovi.
    Il mercato del lavoro e' in una fase di stallo e non vedo segnali incoraggianti per il futuro...
    Non resta comunque una buona ragione per privilegiare chi abbia appena perso un lavoro rispetto a tutti gli altri che ne siano in cerca.


  8. #15188
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    \fp\

    per farla breve,
    no, no Mavrik
    puoi dilungarti, anche perché si parla dello Stato / Nazione in cui viviamo e che, in teoria, dovremmo migliorarlo


    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    parli dello stato come fosse un opera benefica.. a me sembra una associazione a delinquere, con la scusa di fornire servizi che nessuno ha chiesto estorce fiumi di denaro e nonostante tutto riesce ad accumulare un debito insostenibile.

    per quello che riguarda il sostituto d'imposta le tue obbiezioni fanno sorridere, ma tranquillo nessuno allo stato attuale si sognerà di eliminarlo, per come la vedo io questo paese è irriformabile.
    se le mie oBBIezioni fanno sorridere, ben vengano
    almeno qualcosa servono, ma non mi hai spiegato perché sono fuori luogo

    ma alla fine della fiera: tu vedresti di buon occhio una riforma dello Stato che prevede che il lavoratore possa pagare le tasse in differita rispetto adesso??
    vabbè
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #15189
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il vantaggio per il lavoratore è semplicemente di potere scegliere cosa fare di quei denari, se spenderli o metterli da parte; lo stato sa benissimo quanto egli guadagni, ed è anzi lui che ti indica l'importo esatto da versare.
    allora, Alessio

    il discorso era nato da una vecchia idea del 1998 in cui un politico ebbe l'idea di dire "le tasse non vengono prelevate subito ma le paga il contribuente dopo"


    • non è stato specificato QUANTO dopo (ho immaginato un anno, facciamo 6 mesi?)
    • con i soldi che al momento lo Stato non percepisce, come facciamo? Altri bond sul mercato? e sono miliardi di Euro
    • lo stato ti dice quanto devi versare... e se io non voglio pagare? mi dimentico? i contenziosi non finiscono più e sappiamo l'amministrazione della giustizia in Italia è simile a Speedy Gonzales...


    alcuni qui nel forum hanno detto che le mie sono motivazioni risibili...
    può darsi

    anche tu ritieni così? se si, dimmi il perché
    e, Alessio, mi fido di te


    se invece mi dici che come amministratore di azienda vedi di buon occhio queste manovre perché ti sollevano da una marea di incombenze, allora ti dico che la tua posizione è plausibile, ma di secondo me si sposta solo il problema ma non lo si risolve di certo



    per quanto riguarda il fatto del TFR il discorso segue, secondo me, un altro binario

    i genialoidi stanno dicendo che in realtà il lavoratore può decidere se prenderli subito oppure lasciarli in azienda (già qui si sta variando rispetto alle prime idee uscite)

    vogliono incentivare le spese, il lavoratore ha in saccoccia più soldi, si sente ricco
    un problema è la tassazione che non può seguire quello dello stipendio, sono aliquote differenti a partire da una quota di stipendio

    poi le aziende non vogliono elargire subito questi soldi
    il mio tfr l'ho lasciato in azienda, alcuni hanno fatto come me, altri l'hanno messo nella previdenza complementare

    ma per le aziende sono soldi che permettono di finanziarsi a costo basso
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #15190
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbero solo quelle per fare ulteriormente aumentare la disoccupazione giovanile, Fabio...

    Inoltre a mio avviso bisogna uscire da quest'ottica che uno che perda il lavoro sia un poveraccio; se, e ripeto SE, lo stato ha dei buoni ammortizzatori sottoforma di sussidio di disoccupazione (non come oggi, benintesi), chi perde il lavoro semplicemente si rimette sul mercato con tutti gli altri che lo stanno cercando, per la prima volta o meno; non vedo perchè dovrebbe essere un privilegiato. Quando è più facile licenziare è anche più facile assumere, ed aumenta pure la produttività grazie ad un po' di pepe al culo.
    per quanto riguarda la mobilità, in un post successivo ti ha risposto Fede85

    anyway: immaginiamo per il momento che la mobilità riguardi i post 50 anni
    che facciamo? li mettiamo nelle fosse di Katyn?


    ci sono aziende (molte aziende) che oltre i 40 anni (leggasi quaranta) NON assumono più


    poi che significa privilegiato?
    ogni volta che ti rimetti sul mercato lo fai a prezzi nettamente più bassi

    se hai famiglia e/o mutui ti trovi nelle stesse difficoltà di un giovane con o senza famiglia

    nel mio ramo (informatica) leggi le richieste di personale qualificato che 15-20 anni avrebbero fatto ridere per l'assurdità

    per dimostrare che cercano figure da pagare con pochi soldi, richiedono esclusivamente figure di analisti/programmatori (il penultimo gradino)
    poi questo tizio deve avere conoscenza di gestione progetti / personale / colloqui con il cliente / certificazioni a non finire come Project Manager e, per gradire, conoscenze di linguaggi di programmazione anche di nicchia (proprio perchè serviva un programmatore)
    in pratica Superman

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quando è più facile licenziare è anche più facile assumere, ed aumenta pure la produttività grazie ad un po' di pepe al culo.
    guarda, io lavoro anche da casa (certe volte il sabato e la domenica)
    l'ho fatto senza problemi, non ho mai chiesto medaglie

    ma le aziende ti tolgono il personale aumentandoti i progetti da gestire, ti spremono come i limoni
    alla fine scleri, te lo posso assicurare
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •