Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Continuo a non aver pienamente chiara la situazione, se capisco ciò che Taddei dice:
«Per i licenziamenti discriminatori non cambia nulla. Per quelli disciplinari il reintegro rimarrà solo per pochi casi di manifesta infondatezza dei motivi disciplinari che saranno indicati dalla legge e non decisi da un giudice. L'obiettivo di fondo della riforma è togliere i giudici dalla vita delle imprese».
Come fa il giudice ad uscire dalla vita delle imprese se per i licenziamenti discriminatori non cambia nulla?![]()
Ultima modifica di inocs; 03/10/2014 alle 12:33
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Uscito il tasso di disoccupazione in USA x Settembre: 5.9%, in calo dal 6.1% (confermato) di Agosto !
Euro che subito "sbraga" vs Dollaro, in un attimo e' arrivato a poco piu' di 1,25 !!!
![]()
Comunque in una situazione normale il tuo discorso ha un senso ( un classico degli anni 70'-80' dove ti licenziavano e il "giorno" dopo avevi già il posto di lavoro)di questi temi decisamente no ,adesso puoi dare tutte le disponibilità che vuoi ma il lavoro non lo trovi.
Il mercato del lavoro e' in una fase di stallo e non vedo segnali incoraggianti per il futuro...
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
no, no Mavrik
puoi dilungarti, anche perché si parla dello Stato / Nazione in cui viviamo e che, in teoria, dovremmo migliorarlo
se le mie oBBIezioni fanno sorridere, ben vengano
almeno qualcosa servono, ma non mi hai spiegato perché sono fuori luogo
ma alla fine della fiera: tu vedresti di buon occhio una riforma dello Stato che prevede che il lavoratore possa pagare le tasse in differita rispetto adesso??
vabbè
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
allora, Alessio
il discorso era nato da una vecchia idea del 1998 in cui un politico ebbe l'idea di dire "le tasse non vengono prelevate subito ma le paga il contribuente dopo"
- non è stato specificato QUANTO dopo (ho immaginato un anno, facciamo 6 mesi?)
- con i soldi che al momento lo Stato non percepisce, come facciamo? Altri bond sul mercato? e sono miliardi di Euro
- lo stato ti dice quanto devi versare... e se io non voglio pagare? mi dimentico? i contenziosi non finiscono più e sappiamo l'amministrazione della giustizia in Italia è simile a Speedy Gonzales...
alcuni qui nel forum hanno detto che le mie sono motivazioni risibili...
può darsi
anche tu ritieni così? se si, dimmi il perché
e, Alessio, mi fido di te
se invece mi dici che come amministratore di azienda vedi di buon occhio queste manovre perché ti sollevano da una marea di incombenze, allora ti dico che la tua posizione è plausibile, ma di secondo me si sposta solo il problema ma non lo si risolve di certo
per quanto riguarda il fatto del TFR il discorso segue, secondo me, un altro binario
i genialoidi stanno dicendo che in realtà il lavoratore può decidere se prenderli subito oppure lasciarli in azienda (già qui si sta variando rispetto alle prime idee uscite)
vogliono incentivare le spese, il lavoratore ha in saccoccia più soldi, si sente ricco
un problema è la tassazione che non può seguire quello dello stipendio, sono aliquote differenti a partire da una quota di stipendio
poi le aziende non vogliono elargire subito questi soldi
il mio tfr l'ho lasciato in azienda, alcuni hanno fatto come me, altri l'hanno messo nella previdenza complementare
ma per le aziende sono soldi che permettono di finanziarsi a costo basso
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
per quanto riguarda la mobilità, in un post successivo ti ha risposto Fede85
anyway: immaginiamo per il momento che la mobilità riguardi i post 50 anni
che facciamo? li mettiamo nelle fosse di Katyn?
ci sono aziende (molte aziende) che oltre i 40 anni (leggasi quaranta) NON assumono più
poi che significa privilegiato?
ogni volta che ti rimetti sul mercato lo fai a prezzi nettamente più bassi
se hai famiglia e/o mutui ti trovi nelle stesse difficoltà di un giovane con o senza famiglia
nel mio ramo (informatica) leggi le richieste di personale qualificato che 15-20 anni avrebbero fatto ridere per l'assurdità
per dimostrare che cercano figure da pagare con pochi soldi, richiedono esclusivamente figure di analisti/programmatori (il penultimo gradino)
poi questo tizio deve avere conoscenza di gestione progetti / personale / colloqui con il cliente / certificazioni a non finire come Project Manager e, per gradire, conoscenze di linguaggi di programmazione anche di nicchia (proprio perchè serviva un programmatore)
in pratica Superman
guarda, io lavoro anche da casa (certe volte il sabato e la domenica)
l'ho fatto senza problemi, non ho mai chiesto medaglie
ma le aziende ti tolgono il personale aumentandoti i progetti da gestire, ti spremono come i limoni
alla fine scleri, te lo posso assicurare
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri