Pagina 1518 di 3057 PrimaPrima ... 51810181418146815081516151715181519152015281568161820182518 ... UltimaUltima
Risultati da 15,171 a 15,180 di 30569
  1. #15171
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Perdonami Fabio, ma ti devo correggere. Quello lì stasera l'ha ribadito: "bisogna cambiare perchè c'è una disparità tra chi è garantito e chi non lo è". Ovviamente in che senso? Togliendo le garanzie ed equiparando tutti verso il basso!
    Altra perla: "L'art. 18 limita la libertà degli imprenditori". Ah sì? Ma solo oggi? Evidentemente due anni fa non era così, dato che le parole erano opposte ("i problemi sono tempi della giustizia e della burocrazia, non certo l'art. 18", Egli diceva).
    Ora aldilà del merito della vicenda, questo tipo di dichiarazioni a distanza di 2 anni dà la misura di che razza di cialtroni siano quelli che dovrebbero sistemare le cose, magari anche a lungo termine.
    E da notare che questo è il meno peggio che l'attuale classe è in grado di esprimere.
    E c'è chi contesta l'eutanasia................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #15172
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Premetto che questo post non ha intenzioni politiche, ma ieri sera a Otto e mezzo ho assistito a una grandissima figura di menta del "povero" Poletti, che si trovava a parlare con Floris delle scelte del Governo...
    Si capiva benissimo che la stragrande maggioranza dei provvedimenti non lo trovavano d'accordo, anzi, di alcuni secondo me non ne aveva nemmeno idea (alla faccia della concertazione tra dicasteri diversi).

    Ecco, sono queste le cose che non vorrei MAI vedere... La cialtronaggine (quoto MB), l'approssimazione e il "tirare a campare". Preferisco mille volte uno che propone una ricetta, sia pure discutibile, portandola avanti con coerenza e condivisione all'interno dell'esecutivo, piuttosto che assistere all'ennesimo teatrino di cui sopra. \fp\
    Luca Bargagna

  3. #15173
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Et voilà i miracoli economici dei galletti ribelli...daje che diventiamo compagni di recessione.

    "France: l'Insee baisse sa prévision de croissance 2014 à 0,4%, prévoit 0,1% pour 2015"
    I francesi godono dell'"immunità strategica":la Germania non può perdere l'asse della Francia,pena la fine dell'euro(ma forse anche dell'UE).Quindi la Merkel dovrà acconciarsi a trovare un compromesso sulla levata anti-austerity del ministro delle Finanze transalpino.
    Sull'austerity sapete come la penso:con spesa pubblica a manetta e deficit fuori controllo,può venirne solo guano.E guano ne è venuto,visto che gli anni della grande bonaccia mondiale sono stati spesi indebitandosi e scaricando sulle generazioni a venire(chi più,leggi Italia/Grecia,chi meno,leggi Francia).
    Ma ciò non toglie che lo scambio riforme strutturali/chiusura di occhi su sforamenti del 3% ci sta tutto.Certo,ho parlato di "riforme strutturali",non di "annuncio di riforme strutturali".\sk\


    http://live.lesechos.fr/59/0203828419659.php#xtor=RSS-8
    I francesi godono dell'"immunità strategica":la Germania non può perdere l'asse della Francia,pena la fine dell'euro(ma forse anche dell'UE).Quindi la Merkel dovrà acconciarsi a trovare un compromesso sulla levata anti-austerity del ministro delle Finanze transalpino.
    Sull'austerity sapete come la penso:con spesa pubblica a manetta e deficit fuori controllo,può venirne solo guano.E guano ne è venuto,visto che gli anni della grande bonaccia mondiale sono stati spesi indebitandosi e scaricando sulle generazioni a venire(chi più,leggi Italia/Grecia,chi meno,leggi Francia).
    Ma ciò non toglie che lo scambio riforme strutturali/chiusura di occhi su sforamenti del 3% ci sta tutto.Certo,ho parlato di "riforme strutturali",non di "annuncio di riforme strutturali".\sk\

  4. #15174
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    scusa Alessio: tutto qui?

    e i vantaggi per il lavoratore che ho snocciolato a Mavrik dove sono? i'm waiting from him...
    ma ti immagini la bolgia per chi si è sbagliato (debbo chiamare un ragioniere per calcolare come pagare le tasse sul lavoro) o chi non vuole pagare (evadono gli altri e perchè io lavoratore dipendente non posso evadere...?)
    Il vantaggio per il lavoratore è semplicemente di potere scegliere cosa fare di quei denari, se spenderli o metterli da parte; lo stato sa benissimo quanto egli guadagni, ed è anzi lui che ti indica l'importo esatto da versare.


  5. #15175
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    in quel caso non vedono neanche lo stipendio
    e ti posso fare una lista di aziende che stanno su quei livelli
    Non necessariamente. Ci sono un sacco di PMI che bene o male gli stipendi riescono a pagarli, ma se devono tirare fuori 10/15.000¤ extra semplicemente non ce la fanno.


  6. #15176
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ecco, sono queste le cose che non vorrei MAI vedere... La cialtronaggine (quoto MB), l'approssimazione e il "tirare a campare".
    Siamo di fronte all'n-esima edizione dei dilettanti allo sbaraglio. Gente che non sa di cosa parla, ahimè: ci ritroviamo a gestire una delle crisi più gravi (e prolungate) di sempre nell'era contemporanea con la peggior classe dirigente che abbiamo mai avuto.
    Manca di competenza, incapacità di fare scelte (condivisibili o meno che siano come evidenzi), fiumi di parole, manco coerenti tra di loro. Fastidio...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #15177
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    uno dei svantaggi più forti è che non ci sarà nessuna agevolazione fiscale per le imprese che vogliano assumere i lavoratori che hanno perso il lavoro (mobilità)
    Ci mancherebbero solo quelle per fare ulteriormente aumentare la disoccupazione giovanile, Fabio...

    Inoltre a mio avviso bisogna uscire da quest'ottica che uno che perda il lavoro sia un poveraccio; se, e ripeto SE, lo stato ha dei buoni ammortizzatori sottoforma di sussidio di disoccupazione (non come oggi, benintesi), chi perde il lavoro semplicemente si rimette sul mercato con tutti gli altri che lo stanno cercando, per la prima volta o meno; non vedo perchè dovrebbe essere un privilegiato. Quando è più facile licenziare è anche più facile assumere, ed aumenta pure la produttività grazie ad un po' di pepe al culo.


  8. #15178
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #15179
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Finchè dura...


  10. #15180
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Esatto, finchè dura. Per fortuna pare che al momento la spending review riesca a portare solo 5 dei 16 miliardi previsti inizialmente. Forse il SSN riuscirà a restare in piedi, almeno fino a fine 2015.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •